- Sviluppato dal Dr. Peter Proctor, uno dei più grandi specialisti mondiali in calvizie.
- Contiene NANO, un composto rivoluzionario per la bellezza dei capelli.
- Arricchito con arginina e superossido dismutasi per un’efficacia impareggiabile.
Prodotti principali | 59.00 € |
2 Prodotti aggiuntivi selezionati | 155.00 € |
Thinning Hair Shampoo è uno shampoo fortificante progettato dal Dr. Peter Proctor, uno dei massimi esperti nella cura dei capelli. È pensato in particolare per i capelli danneggiati, che mostrano i primi segni di mancanza di vigore, forza e lucentezza.
Laureato in Medicina e Farmacologia presso l’Università del Texas, il Dr. Peter Proctor è un rinomato farmacologo, tossicologo, biofisico e medico americano il cui lavoro ha davvero segnato il mondo scientifico. Indagando vasti settori come la neuropsichiatria e l’elettronica, si interessa da vicino anche alla lotta contro la caduta dei capelli.
Pioniere nello studio degli effetti dello stress ossidativo sull’organismo, nel corso delle sue ricerche scopre il potenziale insospettato delle “trappole” e dei marcatori a struttura ciclica, tra cui quelli a base di nitrone e di nitrossido. Mette quindi a punto diverse cure dedicate alle fibre capillari rapidamente acclamate da tutti i professionisti del capello. Scopritore di molteplici trattamenti anti-calvizie brevettati, i suoi prodotti attirano oggi l’interesse dei più importanti laboratori farmaceutici.
Ritrovare capelli sani e lucenti richiede un trattamento che affronti il problema alla radice. Sviluppata dal Dr. Proctor in persona, la formula Thinning Hair Shampoo si basa sui migliori agenti identificati dalla ricerca per la bellezza dei capelli:
Ti consigliamo di lavare i capelli con questo shampoo rivitalizzante 3 volte alla settimana.
Il rinnovamento del capello segue un ciclo vitale teoricamente ben determinato. Ogni follicolo pilifero ospita uno stelo capillare che cresce per 2-7 anni (fase anagen). Segue un arresto della crescita (fase catagen), a cui succede rapidamente la morte del capello che finisce inesorabilmente per cadere (fase telogen). Perdiamo circa 100 capelli al giorno in modo del tutto naturale, quindi ogni follicolo può iniziare una nuova fase di crescita.
Sfortunatamente, questo meccanismo ben rodato a volte si esaurisce precocemente e i capelli appaiono più fragili, più sfibrati. Con il passare del tempo, compare un progressivo diradamento nella parte superiore del cranio: si parla allora dialopecia o calvizie. Più frequente e più evidente negli uomini, a volte si presenta anche nelle donne in un contesto ormonale favorevole (come la menopausa).
L’origine della perdita dei capelli ad oggi non è stata ancora ben compresa, poiché il ciclo vitale dei capelli è governato da molti fattori. Il ruolo dell’ereditarietà sembra tuttavia abbastanza determinante: si riferiscono regolarmente casi di calvizie familiare, che talvolta saltano una o più generazioni. Nell’uomo, è stato inoltre identificato un gene predisponente sul cromosoma sessuale X trasmesso dalla madre. (4)
Tuttavia, la componente ormonale non deve essere esclusa. In alcuni casi, i recettori sulla superficie dei follicoli piliferi presentano una maggiore sensibilità al diidrotestosterone (DHT), un derivato del testosterone. Il risultato è un progressivo assottigliamento del capello e un’escalation del ciclo vitale che ne provoca la caduta. (5)
Nota: a seguito di un forte shock fisico o psicologico, può verificarsi una brusca perdita di capelli (effluvio telogenico). Questo è il risultato di una temporanea alterazione del ciclo di vita dei capelli, che di solito si normalizza nell’arco di due o quattro mesi.
Stai cercando di prevenire la caduta dei capelli? Ecco alcuni semplici consigli da seguire quotidianamente:
Come passo successivo, rivela la bellezza dei tua capelli con questi trattamenti e integratori specifici:
Malattia tra le più stigmatizzate, la psoriasi esercita un profondo impatto fisico e psicologico su chi ne soffre. Scopri dieci consigli pratici per vivere meglio la tua malattia ogni giorno.
Noto per essere utilizzato in chirurgia estetica, l’acido ialuronico è innanzitutto un componente importante del nostro organismo. A che cosa serve esattamente sotto forma di integratore?
Quali sono gli alimenti più ricchi di collagene? Qual è l’alimento più ricco di questa proteina indispensabile alla nostra pelle e alle nostre articolazioni? La risposta nella nostra top 10.