Innanzitutto, ricorda che tutte le cellule hanno una durata limitata. Quando una cellula giunge alla fine della vita, procede alla sua autodistruzione, in modo da non ingombrare inutilmente l'organismo. Questo processo naturale è chiamato apoptosi.
Tuttavia, accade che alcune cellule alla fine della loro vita non entrino nella fase di morte cellulare. Queste cellule, denominate senescenti o senili, continuano a vagare all'interno dell'organismo.
All'inizio le nostre difese immunitarie riescono ad eliminarle. Ma molto rapidamente, le cellule senescenti finiscono per accumularsi e sopraffare il sistema immunitario, che diventa incapace di sbarazzarsene.
Questo accumulo di cellule senescenti all'interno dell'organismo finisce per causare molti danni: intossicazione delle cellule vicine, secrezione di molecole infiammatorie, accumulo dannoso all'interno dei tessuti e degli organi... La perdita di elasticità, di spessore e di luminosità della pelle, ad esempio, è in gran parte causata dalle cellule senescenti che si accumulano nel corso del tempo.
Pertanto, molti ricercatori ritengono che la senescenza cellulare svolgerebbe un ruolo chiave nell'invecchiamento e in tutti i disturbi legati all'età (1).
Ora diamo un'occhiata a come si può aiutare l'organismo a eliminare queste cellule alla deriva. Certo, innanzitutto è necessario adottare uno stile di vita ragionevole:
Tutti questi suggerimenti semplici ma funzionali aiuteranno a migliorare la tua immunità e a facilitare l'eliminazione di queste cellule "zombie".
Oltre a queste semplici azioni, è anche nel tuo interesse optare per delle sostanze denominate senolitici. I senolitici segnano infatti una vera svolta nella lotta contro l'invecchiamento.
Occorre notare che il nome senolitico deriva dalla parola "senescenza" e dal suffisso "litico", che significa "capace di eliminare". Questi composti consentirebbero quindi di eliminare la senescenza. Diversi studi scientifici hanno mostrato che l'assunzione di senolitici aiuta ad accelerare l'eliminazione delle cellule senescenti e quindi a invertire il processo di invecchiamento (2-4).
Tra i senolitici naturali efficaci, iniziamo col citare la fisetina, un ottimo polifenolo antiossidante. Questo composto si trova in alcuni alberi, come l'acacia e il cipresso di Nootka, ma anche nelle fragole, in piccole quantità (5-6).
Diversi studi hanno scoperto che la fisetina potrebbe promuovere efficacemente l'eliminazione delle cellule senescenti (7-8). Vuoi approfittare dei suoi benefici? Non esitare a iniziare una cura con Fisetin.
Occorre notare che la fisetina sarebbe anche un potente mimetico della restrizione calorica: sarebbe quindi in grado di attivare l'autofagia (il meccanismo che elimina gli elementi tossici immagazzinati nelle cellule). (9)
In termini di senolitici naturali, occorre menzionare anche la quercetina. Noto per essere il più attivo dei flavonoidi, questo pigmento naturale si trova in piccole quantità nei capperi, nel peperoncino e anche nel sambuco. È anche un eccellente antiossidante (10).
Alcuni studi hanno mostrato che la quercetina avrebbe anche delle importanti proprietà senolitiche (11-12). Per ottenere il massimo da questo composto, assumi l'integratore Super Quercetin.
Ultima cosa: sappi che hai anche la possibilità di usufruire di una formula più completa, che raggruppa diversi senolitici selezionati per agire in sinergia. Approfitta, ad esempio, dei benefici dell'eccellente integratore alimentare Senolytic Complex.
Questo integratore alimentare contiene sia fisetina, sia quercetina, ma anche bromelina, estratto di foglie di tè nero o anche nicotinamide (un composto eccellente noto per aumentare i livelli di sirtuine, ovvero le "proteine della longevità").
Se frutta e verdura fanno bene alla salute, è in gran parte dovuto al contenuto di polifenoli. Ma quale fra queste ne contiene di più? Riesci a indovinare chi occupa il 1° posto?
La glicazione è una reazione chimica silente ma inesorabile che svolge un ruolo chiave nel processo di invecchiamento. Scopri in cosa consiste questa "caramellizzazione spontanea" del corpo e come frenarla.
Da anni gli antiossidanti hanno raggiunto una discreta fama grazie alla loro capacità, reale o percepita, di aiutare a combattere l'invecchiamento. Ma quali sono i più potenti?
Superfrutto utilizzato da oltre 2000 anni nella medicina tradizionale cinese, la bacca di goji sta riscuotendo un crescente successo in Occidente, grazie al suo alto contenuto di vitamine e antiossidanti. Scopri tutti i suoi benefici.
La restrizione calorica consiste nel ridurre l'assunzione di cibo, compensando eventuali carenze con l'integrazione. Oltre all’effetto dimagrante, oggigiorno è particolarmente studiata per la sua capacità di migliorare la nostra aspettativa di vita.
Una cellula senescente è una cellula il cui ciclo vitale viene fermato definitivamente. Si spera che queste cellule vengano eliminate dall'organismo dal sistema immunitario. In alcuni casi, non vengono eliminate e si accumulano nei tessuti, il che può avere gravi conseguenze sulla salute.