Quantità limitata
Calcium AKG è un integratore alimentare di calcio alfa-chetoglutarato (Ca-AKG) ad alto dosaggio.
L'alfa-chetoglutarato (AKG) è una molecola coinvolta nella produzione di energia cellulare, studiata per la sua potenziale capacità di rallentare il processo di invecchiamento. Se combinato con il calcio, l'AKG è molto più stabile e biodisponibile.
Calcium AKG fa parte della nostra categoria di prodotti per la Longevità.
L'alfa-chetoglutarato (AKG) è un acido organico naturalmente presente nell'organismo, che svolge un ruolo decisivo nel ciclo di Krebs, un importante processo metabolico che si svolge nei mitocondri.
Questo ciclo è essenziale per la produzione di energia cellulare (ATP) e per il corretto funzionamento dei mitocondri, che sono coinvolti nella vitalità e nella longevità delle cellule.
Nello specifico, si ritiene che l'AKG agisca:
I livelli di AKG diminuiscono drasticamente con l'età. Infatti sono fino a 10 volte più bassi a 80 anni rispetto a 40, con conseguente riduzione dell'efficienza mitocondriale e dello stress ossidativo.
Numerosi studi sugli animali e sull'uomo suggeriscono che l'assunzione di AKG per via orale potrebbe prolungare la durata della vita e migliorare la salute generale durante l'invecchiamento (1-4).
La biodisponibilità e l'efficacia dell'AKG assunto per via orale aumentano notevolmente quando viene combinato con il calcio per formare l'alfa-chetoglutarato di calcio.
Calcium AKG si distingue dagli altri integratori alimentari di AKG per 3 aspetti:
L'alfa-chetoglutarato (AKG) è una molecola naturalmente coinvolta nella produzione di energia all'interno dei mitocondri.
Diversi studi suggeriscono che la somministrazione di AKG può promuovere la longevità migliorando la salute metabolica e riducendo l'infiammazione legata all'età.
Sebbene si consigli l'assunzione durante il pasto della maggior parte degli integratori di calcio, è preferibile assumere Calcium AKG a stomaco vuoto per un'assimilazione ottimale.
Il calcio organico è una forma di calcio minerale (Ca²⁺) legato a una molecola organica: acido citrico, acido malico o acido alfa-chetoglutarico, come quelli utilizzati in questo integratore.
Questa combinazione generalmente migliora la biodisponibilità del calcio nell'organismo e può anche migliorare l'assorbimento della molecola organica stessa, come dimostra in particolare l'AKG.
Il calcio AKG (Ca-AKG) è studiato principalmente per i suoi effetti sulla longevità cellulare: l'alfa-chetoglutarato, coinvolto nel ciclo di Krebs, regola i percorsi chiave dell'invecchiamento come mTOR e l'infiammazione, supportando al contempo la salute mitocondriale.
L'ornitina AKG (OKG) combina l'AKG con l'ornitina, un aminoacido che favorisce l'eliminazione dell'ammoniaca e la secrezione naturale dell'ormone della crescita, supportando il recupero, la rigenerazione e l'anabolismo muscolare, in particolare negli atleti.
L'arginina AKG (AAKG) agisce soprattutto sulla circolazione: l'arginina stimola la produzione di ossido nitrico (NO), un gas vasodilatatore che migliora il flusso sanguigno, l'ossigenazione dei muscoli e le prestazioni fisiche e sessuali.
Insieme a questo integratore, puoi decidere di prendere un altro ingrediente innovativo, studiato per la sua potenziale capacità di aumentare la longevità delle cellule: l'urolitina A. Si ritiene che questo metabolita promuova la mitofagia, il processo di riciclaggio dei mitocondri:
Per un ulteriore supporto, puoi contare su una formula completa che mette insieme alcuni fra i migliori ingredienti studiati per il loro potenziale effetto sulla salute mitocondriale, come la PQQ, l'acido alfa-lipoico e l'acetil-L-carnitina: