- Aiuta a ridurre l'infiammazione.
- Aiuta a ritrovare il comfort articolare.
- Standardizzato al 20% di AKBA (il principio più attivo).
- Migliore assorbimento (50% in più) rispetto agli estratti standard.
Prodotti principali | 35.00 € |
2 Prodotti aggiuntivi selezionati | 111.00 € |
Super Boswellia è un integratore alimentare al 100% naturale di Boswellia Serrata ideato per il comfort delle articolazioni. Il suo arricchimento con principi attivi (20% di AKBA) e il suo assorbimento migliorato ne fanno uno dei migliori integratori sul mercato conJoint Support Formula.
Super Boswellia si rivolge a diverse categorie di persone:
La Boswellia serrata è un albero originario del Medio Oriente e dell'Africa appartenente alla famiglia delle Burseraceare. La sua resina è oggi uno dei prodotti per la salute naturale più utilizzati, specialmente nelle persone con problemi articolari.
Quando la sua corteccia viene incisa, i canali secretori degli alberi producono una gommo-oleoresina denominata "oliban" o "incenso". Questa resina si solidifica a contatto con l'aria ed emette una fragranza molto piacevole durante la sua combustione. Si presenta sotto forma di "lacrime" solidificate di circa 2 cm di diametro, di colore da ambrato a brunastro e di materiale molto friabile.
Questa resina è particolarmente famosa nelle grandi medicine tradizionali del mondo. Nella medicina ayurvedica, viene denominata "Salaï Guggul" o "Shallaki Guggul" (1).
Super Boswellia è progettato per contenere fino al 20% di AKBA, ovvero una quantità molto maggiore del normale. Viene prodotto a partire dall'albero Boswellia serrata, perché è l'albero del genere che ne contiene maggiormente (2). L’estratto di Boswellia serrata è composto generalmente dal 5-10% di olio essenziale (inclusi principalmente l'α-pinene, l'α-thuyene, il mircene e il sabinene), ma anche e soprattutto, da quattro acidi boswellici, tra cui l'AKBA e il KBA, i principi attivi principali dell'albero.
Gli alberi di Boswellia serrata si trovano principalmente nelle regioni aride dell'Africa tropicale e nel sud della penisola arabica (Yemen, Oman). In estate o in autunno, pochi mesi dopo aver effettuato delle incisioni superficiali nella corteccia, viene rimossa la gommo-oleoresina. Viene poi grattata a livello delle "lacrime" di resina di colore ambrato che si sono solidificate all'aria aperta, quindi si confeziona la resina ottenuta sotto forma di estratto secco in capsule vegetali. Gli alberi del genere Boswellia non possono produrre una resina di buona qualità di continuo: dopo tre anni successivi di utilizzo, occorre lasciarli riposare per alcuni anni.
Super Boswelia è prodotto dal Centro di ricerca Laila Impex, in India. È un ente riconosciuto dal Department of Scientific and Industrial Research (DSIR) e affiliato a numerosi programmi universitari.
I persiani, i greci, i romani, gli indiani, i cinesi e molti altri popoli la usavano per "purificare l'anima dei defunti" durante le cerimonie rituali e sfruttavano le sue proprietà medicinali. Nei testi ayurvedici, troviamo un'ampia gamma di benefici associati al suo utilizzo, in modo particolare la salute delle articolazioni (3).
Questi benefici sono dovuti ai due componenti sopra menzionati,il KBA e l’AKBA. Numerosi studi in vitro dimostrano che le molecole di KBA e di AKBA inibiscono la 5-lipossigenasi (5-LO), un enzima che svolge un ruolo nell'infiammazione e, di conseguenza, contribuiscono al benessere articolare. Sarebbe l'AKBA l'inibitore più efficace grazie al suo gruppo acetile che consente una migliore affinità con la 5-LO. Altri meccanismi di azione sono attualmente in fase di studio (TNF, IL-1, MMP3...).
Super Boswellia è stato specificamente arricchito con AKBA, l'acido boswellico che ha l'effetto più marcato sulla 5-LO, un enzima coinvolto nell'infiammazione. È prodotto a partire da Boswellia serrata, la specie più ricca di acido boswellico, laddove la maggioranza degli integratori sono ideati a partire da altre specie di Boswellia, come la Boswellia carterii, la Boswellia frereana e la Boswellia bhau-dajiana.
Inoltre, risulta essere meglio assorbito (circa il 52% in più) rispetto ad altri estratti commercializzati fino ad oggi.
Non è possibile raccogliere una resina di Boswellia in Europa, in quanto l'umidità in eccesso ad essa associata provoca la formazione di un rivestimento sulla resina, che rende particolarmente difficile la sua estrazione e causa un'impermeabilità della resina ai solventi.
La Boswellia è un albero robusto che sopravvive facilmente alle incisioni praticate per raccogliere la resina. Tuttavia, occorre lasciarlo riposare per alcuni anni, dopo tre anni successivi di utilizzo.
Il dosaggio proposto è di 1 capsula al giorno durante il pasto più ricco, ovvero 100 mg al giorno.
La biodisponibilità degli acidi boswellici è abbastanza moderata, ma può essere significativamente aumentata combinandoli con dei lipidi. Assumere un pasto ricco di grassi (di buona qualità, ovviamente) permette di aumentare l'assorbimento di Super Boswellia. Per questo motivo, si consiglia di assumerlo durante il pasto.
Anche gli integratori di curcuma come Natural Curcuma e Super Curcuma contribuiscono a ridurre l'infiammazione ed è probabile che l'associazione con la Boswellia sia sinergica. Suggeriamo altri due integratori: Smart joints cream, una crema per le articolazioni a base di Boswellia e di Eucalyptus e UC II® 10 mg, un integratore di collagene di tipo II non denaturato.
Aggiornamento: 30/03/2018
Note
Questo prodotto non deve sostituire una dieta diversificata ed equilibrata e uno stile di vita sano. Seguire le istruzioni per l'uso, la dose giornaliera consigliata e la data di scadenza. Non raccomandato per le donne in gravidanza o allattamento e per i bambini al di sotto dei 15 anni. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Bibliografia
Dose giornaliera: 1 capsule Nombre de doses par boîte : 60 |
Quantità per dose |
AprèsFlex ™
[estratto d Boswellia serrata standardizzato al 20 % di acido 3-0-acétyl-11-cheto-beta-boswellico (AKBA)] |
100 mg |
Altri ingredienti : Gomma acacia, farina di riso.
AprèsFlex ™, PL Thomas, Stati Uniti d'America. |
Patologia molto diffusa nelle popolazioni occidentali, in particolare nelle donne, l’osteoporosi favorisce il rischio di fratture. Fortunatamente, esistono dei rimedi per rafforzare le ossa.
“Male ovunque, sempre”: è questa la difficile quotidianità delle persone affette da fibromialgia. Quali integratori alimentari privilegiare per affrontare questa patologia ancora poco conosciuta?
Ti stai chiedendo quali sono i benefici del silicio organico e la forma migliore per assumerlo come integratore? Scopri tutte le caratteristiche di questo prezioso oligoelemento.