I metalli sono elementi naturalmente presenti nel corpo umano: conosciamo il ruolo cruciale del ferro, dello zinco, del rame...
Tuttavia, alcuni cosiddetti metalli pesanti (o oligoelementi metallici), come mercurio, piombo, cadmio, arsenico o alluminio, diventano nocivi quando si accumulano in quantità eccessive negli organi.
L'avvelenamento da piombo può provocare il saturnismo, che a sua volta può condurre a gravi deficit mentali nei bambini (1).
L'avvelenamento da cadmio, dal suo canto, causa danni ai polmoni, ai reni o alle ossa (2). L'eccesso di mercurio comporta gravi rischi, tra gli altri, per il sistema nervoso, digerente e immunitario (3).
L'eccesso di metalli pesanti in generale sembrerebbe avere inoltre un impatto particolarmente negativo sulla salute cardiovascolare. Aumenterebbe il rischio di cardiopatie coronariche o ictus (4). Non solo! I metalli pesanti sono considerati responsabili di infiammazioni (5) e della destabilizzazione del metabolismo cellulare (6): un'azione generale deleteria e pericolosa per tutte le funzioni fisiologiche.
La chelazione consiste nell'uso di agenti chelanti per "attaccare" i metalli pesanti immagazzinati all'interno dell'organismo. Gli agenti chelanti possono essere naturali, come alcune alghe, ma anche chimici.
Il DMSA è uno di questi ultimi. Si tratta di acido dimercaptosuccinico: i suoi atomi di zolfo creeranno ponti specifici con gli ioni positivi dei metalli. Così saldamente ancorati al DMSA, i metalli vengono eliminati naturalmente attraverso l'urina.
Il DMSA è particolarmente efficace nella pulizia di organi e tessuti, rimuovendo così i metalli pesanti accumulati (7).
Ha il vantaggio specifico di poter essere ingerito semplicemente sotto forma di capsule, senza alcuna tossicità osservata. Tuttavia, possono verificarsi alcuni effetti collaterali, soprattutto per quanto riguarda la digestione.
Il DMSA in forma orale è un potente agente chelante. È un ottimo alleato per gli organismi danneggiati dalla costante esposizione ai metalli pesanti (prova ad esempio il prodotto
Attenzione però: il DMSA è anche riconosciuto come medicinale. Raccomandiamo pertanto di consultare un medico prima di iniziare qualsiasi cura, al fine di evitare qualsiasi rischio e limitare i fastidiosi effetti collaterali del DMSA.
Ti invitiamo anche a dare un'occhiata alle proprietà di un altro composto: la zeolite clinoptilolite, un minerale naturale che si forma nei vulcani.
Ispirata al regime alimentare dei nostri antenati del Paleolitico, la paleo-dieta è molto in voga da diversi anni. Primo piano su questa dieta sana, sui suoi principi e sui suoi effetti.
Da diversi decenni, l'alimentazione occidentale industrializzata turba profondamente l'equilibrio acido-base del nostro organismo. Scopri come contrastare questa acidificazione.
Questa pianta della famiglia del cardo è amata da grandi e piccini per il suo sapore dolce e raffinato, ma sai come sfruttare al meglio le sue virtù?
Hai mangiato troppi grassi, troppo zucchero, troppo sale o hai consumato troppo alcol? O vuoi semplicemente aggiungere di tanto in tanto composti benefici al tuo corpo? Ecco 4 sostanze disintossicanti assolutamente da non perdere.
Alcune piante sono utilizzate da molto tempo per aiutare a purificare e proteggere i polmoni. Scopri 5 piante particolarmente interessanti per questo scopo.
Affinché il fegato svolga le sue funzioni essenziali, è indispensabile prendersene cura quotidianamente. Dettagli di piante che possono aiutare.