In menopausa, i livelli di progesterone diminuiscono provocando molti disturbi. Ecco alcuni consigli per aumentarlo in modo naturale.
A partire dalla pubertà, il ciclo ovarico è regolato da due ormoni protagonisti: gli estrogeni e il progesterone.
Durante la prima metà del ciclo, gli estrogeni sono al centro della scena: sintetizzati dai follicolo in maturazione nelle ovaie, sono responsabili dell'ispessimento della mucosa uterina (endometrio) in vista di una possibile gravidanza.
Nella seconda metà del ciclo, subito dopo l'ovulazione, la situazione cambia: il follicolo appena rotto lascia il posto al corpo luteo, che stimola la produzione di progesterone, un ormone steroideo che interviene per rallentare lo sviluppo delle pareti uterine creando le condizioni più favorevoli per l'annidamento dell'ovulo.
In caso di fecondazione, le secrezioni di estrogeni e progestinici continuano a sostenere la gravidanza. In caso contrario, il corpo luteo si dissolve e la concentrazione di progesterone diminuisce, così come quella degli estrogeni: ne consegue la desquamazione delle pareti uterine, la famosa mestruazione, che dà inizio al ciclo successivo.
I cicli si susseguono così fintanto che viene mantenuta la riserva di follicoli. Tra i 45 ei 55 anni, tuttavia, queste scorte limitate si esauriscono. I livelli di estrogeni e progesterone diminuiscono gradualmente e portano all'interruzione definitiva del ciclo mestruale: dopo 12 mesi di assenza del ciclo, si parla di menopausa.
Sebbene questa importante transizione avvenga talvolta senza complicazioni, il grande sconvolgimento ormonale che essa comporta scombina la vita quotidiana di molte donne che presentano i cosiddetti disturbi del climaterio: vampate di calore, sudorazione notturna, mal di testa, disturbi del sonno, irritabilitàecc. Per alcune donne, questi precedono la menopausa di diversi anni e segnano l'inizio della premenopausa.
Si tratta di disturbi importanti, spesso passeggeri, che diventano talvolta persistenti dopo la cessazione delle mestruazioni. Fortunatamente esistono diverse soluzioni per ripristinare un buon livello di progesterone e superare serenamente questa delicata fase della vita femminile.
Perché non iniziare scoprendo cosa c'è nel tuo piatto? Durante la menopausa, si devono prediligere alcune categorie di ingredienti che contengono una quantità significativa di progesterone. In cima alla lista: tuorlo d'uovo, latticini (soprattutto ottenuti dal latte vaccino) e pollame (1-2).
D'altra parte, si devono limitare gli alimenti che imitano l'effetto degli estrogeni nell'organismo per non alterare il livello di progesterone. Le fonti di fitoestrogeni, come soia, lino, finocchio oavena, sono da moderare in particolar modo (3). Ti piacciono le tisane? Per gli stessi motivi, evita alcune piante come la salvia o il luppolo.
Per il resto, affidati alle dosi giornaliere raccomandate: frutta e verdura fresca per fare il pieno di vitamine e minerali, oltre a grassi di qualità (mono e polinsaturi anziché saturi).
Ti senti gonfia? Sotto l'effetto della tempesta ormonale si modifica il metabolismo dei lipidi... e anche l'accumulo dei grassi. Non è quindi raro aumentare di peso in menopausa (4). È interessante notare che alcuni studi sugli animali suggeriscono che perdere qualche chilo in più potrebbe aumentare significativamente i livelli di progesterone nel sangue (5).
Vuoi iniziare un programma dimagrante aggressivo? Non avere fretta. Un'eccessiva perdita di peso in breve tempo rischia, soprattutto, di scatenare un secondo terremoto ormonale. L'idea è dimagrire gradualmente, rivedendo il proprio stile di vita in maniera progressiva, ma inesorabile. Il segreto: svolgere una regolare attività fisica riducendo leggermente l'apporto calorico giornaliero.
Alcune donne in post-menopausa o in premenopausa scelgono anche di integrare il progesterone.
Vuoi evitare le formule sintetiche? Allora opta per un progesterone naturale di origine vegetale, come quello dell'igname, che ha una struttura bioidentica agli ormoni femminili (7). Questo può presentarsi nel classico formato crema (come Natural Progesterone Cream, con una formula liposomiale per un assorbimento ottimale) o in spray per una maggiore praticità (come Natural Progesterone Spray, arricchito con vitamina E per massimizzarne l'assimilazione).
Perdita di femminilità, senso di vuoto, crisi esistenziale: la menopausa mette a dura prova il sistema psico-emotivo. Purtroppo il cortisolo (il famoso “ormone dello stress”) e il progesterone hanno lo stesso precursore: il pregnenolone.
Conseguenza: se si è sottoposte a stress prolungato, la produzione di cortisolo sarà privilegiata per garantire la “sopravvivenza” dell'organismo, relegando in secondo piano il progesterone (6).
Per aumentare i livelli di progesterone, cerca di migliorare il più possibile la gestione dello stress attraverso pratiche dolci come lo yoga, la meditazione e la sofrologia.
Comunque, la natura può sempre aiutarti! Meglio conosciuto come ginseng indiano, l'ashwagandha (Withania somnifera) è una radice adattogena simbolo della medicina ayurvedica che contribuisce al rilassamento ottimale, al benessere mentale e alla riduzione dello stress (7-8). Si trova quindi in alcuni integratori di punta (come Super Ashwaghanda, integratore di ashwagandha standardizzato al 5% di withanolidi per un'efficacia ottimale).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
42 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
47 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
68 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
68 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
77 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
84 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
86 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
87 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
88 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
94 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
96 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
97 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
98 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
104 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
105 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana