Flaccida, molle... Passata la gioia della nascita, molte neomamme si preoccupano della pancia. I nostri consigli per scolpire e tonificare questa zona dopo il parto.
Vuoi seguire una dieta a basso carico glicemico? Ecco una tabella che elenca l’indice glicemico e il carico glicemico degli alimenti comuni, in ordine alfabetico
La ritenzione idrica è un disturbo comune che si manifesta con un eccessivo accumulo di liquidi nei tessuti. Scopriamo come ridurre la ritenzione idrica a livello dell’addome.
Avverti una forte stanchezza e noti un pallore più accentuato del solito? Questi sintomi potrebbero indicare un’anemia. Niente panico, in questo articolo scopriamo gli alimenti da evitare e altre soluzioni per combattere l’anemia.
Sogni di sfoggiare glutei più tonici e scolpiti? Scopri gli alimenti e le proteine da privilegiare per sviluppare i glutei.
Adottare una dieta antinfiammatoria comporta molteplici benefici per la salute. Scopri quali alimenti preferire e quali evitare per ridurre l’infiammazione nella vita di tutti i giorni.
La nevralgia cervicobrachiale è un dolore cronico che ha origine nel collo e si estende a un arto superiore. Quali sono le cause e, soprattutto, quali sono i rimedi della nonna per alleviarne i sintomi?
Vuoi aumentare il tuo apporto proteico in modo divertente, senza le solite bistecche e cotolette? Scegli i frullati proteici con queste quattro ricette facili e veloci.
Seppure siano generalmente innocui, i crampi muscolari sono dolorosi. Scopri i migliori alimenti per prevenirli o attenuarli e gli alimenti da evitare.
Svegliarsi riposati è un sogno che può diventare realtà. I nostri consigli per ritrovare un sonno ristoratore e iniziare la giornata alla grande.
Oltre alle persone diabetiche e/o obese, tutti hanno interesse a conoscere gli alimenti a basso indice glicemico. Scopriamo quali sono gli alimenti a basso indice glicemico.
La flebite è un’infiammazione di una vena spesso seguita dalla formazione di un coagulo di sangue. Quali sono gli alimenti utili alla prevenzione e quelli da evitare assolutamente?
Patologia molto diffusa nelle popolazioni occidentali, in particolare nelle donne, l’osteoporosi favorisce il rischio di fratture. Fortunatamente, esistono dei rimedi per rafforzare le ossa.
La carenza di magnesio può avere gravi conseguenze per la salute. Scopri i sintomi che aiutano a identificare una carenza di magnesio.
Non esiste niente di meglio di una bevanda pre-allenamento per prepararsi a fare sport. Scopri come preparare una bevanda pre-allenamento perfetta per dare il meglio di te durante l’allenamento.
Soffri di indigestione, bruciore di stomaco, dolore addominale o flatulenza? Potresti essere affetto da gastrite. Per alleviare l’infiammazione, esistono diverse soluzioni... compresi degli alimenti da evitare.
Sai quale integratore alimentare sostiene più efficacemente la salute degli occhi? Questo articolo ti permetterà di vederci più chiaro...
Una persona normale emette peti circa 14 volte al giorno. I gas intestinali sono prodotti normali della digestione, che possono diventare problematici se sono troppo numerosi, maleodoranti o se creano gonfiore. Come eliminarli?
Il cervello è incredibilmente complesso e controlla a distanza tutte le funzioni del nostro organismo. Scopri le tre sostanze essenziali per proteggerlo in modo ottimale.
La dieta cheto, molto ricca di grassi, porta a una rapida perdita di peso. Piccola panoramica degli elementi da sapere prima di iniziare una dieta di questo tipo.
Lo sapevi che è possibile contrastare significativamente l'invecchiamento della pelle? Ecco sei consigli pratici (e naturali) per combattere l'invecchiamento cutaneo.
Il potassio è un minerale essenziale per l'organismo, coinvolto nel funzionamento del sistema nervoso, dei muscoli... Basti pensare che la carenza di potassio può rivelarsi rapidamente pericolosa. Ecco come identificare questa carenza e risolverla.
Da diversi decenni, l'alimentazione occidentale industrializzata turba profondamente l'equilibrio acido-base del nostro organismo. Scopri come contrastare questa acidificazione.
Ti piacerebbe limitare gli effetti negativi dell'invecchiamento e rimanere in forma il più a lungo possibile, per ottenere il massimo dalla vita e dal tempo dedicato con i tuoi cari? Scopri i senolitici, l'arma definitiva nella lotta contro l'invecchiamento.
L’organismo è dotato di cinque organi detti “emuntori”, che garantiscono numerose funzioni metaboliche, tra cui l’eliminazione delle tossine. Scopri i nostri consigli per drenarli in modo efficace e aiutarli a svolgere la loro funzione.
Componenti elementari delle proteine, gli aminoacidi si trovano negli alimenti e negli integratori alimentari. Scopri come fare il pieno.
Mentre il 50% delle donne soffrirà di almeno un episodio di infezione urinaria nel corso della vita, in casi simili si opta sempre più per i probiotici. Sono efficaci? Come prendersi cura della vulva e della vagina?
I fermenti lattici vengono utilizzati da millenni per la conservazione degli alimenti e hanno molti benefici per la salute. Come utilizzarli al meglio?
Il sistema immunitario è il prezioso arsenale difensivo che assicura la tua sopravvivenza. Scopri come rafforzarlo e sostenerlo ogni giorno.
Lo stress ossidativo infligge subdolamente danni terribili alle nostre cellule. Scopri come resistere meglio all’attacco dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento.
L’aglio è un rimedio efficace per combattere l’ipertensione arteriosa, responsabile di malattie cardiache. Scopri in questo articolo come utilizzare l’aglio per abbassare naturalmente la pressione sanguigna.
Stanchezza, pallore, fiato corto… e se fosse anemia? Le nostre soluzioni per correggere questa anomalia dell’emocromo molto più frequente di quanto si pensi.
Brutti pensieri, tristezza costante, esaurimento... La depressione è un “male di vivere” da prendere molto seriamente. Le nostre soluzioni per vedere, giorno dopo giorno, la luce alla fine del tunnel.
Il bruciore di stomaco è uno dei dolori gastrici più comuni e colpisce oltre la metà della popolazione dopo i 50 anni. I nostri consigli per “spegnere le fiamme”.
La dopamina è un ormone che agisce sul controllo motorio, il piacere, la motivazione, il desiderio di novità... In quali situazioni può manifestarsi una carenza? Che cosa fare per aumentarne i livelli?
L’ATP è presente nelle cellule di tutti gli esseri viventi. A che cosa serve esattamente l’ATP? Come favorirne la produzione?
Seppure il suo fabbisogno si misuri in microgrammi, lo iodio è indispensabile al buon funzionamento del nostro organismo. Scopri in quali casi può essere utile assumere un integratore.
“Male ovunque, sempre”: è questa la difficile quotidianità delle persone affette da fibromialgia. Quali integratori alimentari privilegiare per affrontare questa patologia ancora poco conosciuta?
Numerosi motivi inducono i consumatori a scegliere il triptofano. Scopri i benefici e le fonti alimentari di questo aminoacido fondamentale.
Estenuante e psicologicamente sfiancante, l’endometriosi colpisce il 10% delle donne in età fertile. Scopri quali sono gli integratori alimentari da privilegiare per aiutarti a convivere meglio con questa malattia.
Gli enzimi digestivi svolgono un ruolo fondamentale nel corretto svolgimento del processo digestivo. Scopri tutte le loro funzioni biologiche e la loro importanza fondamentale nell’assimilazione dei nutrienti.
Molti ricercatori ritengono che la riattivazione della mononucleosi infettiva provocata dal Covid-19 sarebbe responsabile del long Covid. Come combattere in modo naturale ed efficace questa malattia virale trasmessa attraverso la saliva, che provoca stanchezza, angina e febbre?
La fertilità maschile sta diminuendo sempre più rapidamente in tutto il mondo. Come si spiega questo fenomeno? Come agire per arginarlo?
Quest’inverno ci troviamo ad affrontare una triplice epidemia di virus respiratori particolarmente aggressiva. Come riconoscere queste diverse malattie? Come curarle e prevenirle?
Spesso consigliamo di prendere il sole per 20-30 minuti al giorno per fare il pieno di vitamina D, ma si può sintetizzare la vitamina D... dietro una finestra?
Malattia tra le più stigmatizzate, la psoriasi esercita un profondo impatto fisico e psicologico su chi ne soffre. Scopri dieci consigli pratici per vivere meglio la tua malattia ogni giorno.
Come nutrirsi per soddisfare i criteri dell’alimentazione olistica? Scopri gli importanti principi e i benefici di questo approccio… sviluppato per durare.
Le otto vitamine del gruppo B svolgono un ruolo essenziale nel mantenimento delle funzioni vitali. Scopri tutti i loro benefici attraverso questa guida completa.
Infusi, polveri, capsule… Hai sempre sognato di padroneggiare la sottile arte della fitoterapia? Ecco una breve panoramica delle più importanti modalità di impiego delle piante medicinali per sostenere naturalmente il tuo organismo.
La menopausa è un fenomeno naturale e inevitabile che si manifesta mediamente nelle donne tra i 45 e i 55 anni con uno squilibrio ormonale che provoca molti sintomi fastidiosi. Scopri i migliori rimedi naturali da adottare in menopausa.
Probabilmente, fate parte di quelle persone che hanno già sperimentato l'orribile sensazione causata dall'insonnia: lenzuola bollenti, pelle sudata, continui cambiamenti di posizione e la sensazione insopportabile di non poter fare nulla. E il sonno passa sempre di più... O forse appartenete anche voi a quel 20- 40% della popolazione per la quale il sonno è diventato un inferno. Sia in un caso che nell'altro, una domanda vi tormenta senza sosta: cosa posso fare per addormentarmi velocemente? E se vi dicessimo che esiste un rimedio naturale ed efficace non considerato dagli insonni?
Se sei in sovrappeso o se hai la cosiddetta "pancia", sei probabilmente vittima di un'infiammazione cronica del tessuto adiposo. Poiché si tratta di un processo patologico silenzioso che, prima o poi, si manifesterà come una bomba a orologeria, è meglio interessarsi alle nuove scoperte e agire rapidamente.
Sconvolgimento ormonale, notti insonni… Immersa nel mondo della maternità, la giovane madre deve più che mai prendersi cura di sé. Scopri i migliori integratori alimentari da prediligere dopo il parto.
La prolattina è un ormone con molteplici ruoli, che a volte viene secreto in quantità eccessive. Iperprolattinemia, infertilità, calo della libido, mestruazioni irregolari, disfunzione erettile: scopri come abbassare la prolattina.
Hai già sentito parlare dei frutto-oligosaccaridi (FOS), ma non ne sai molto? Scopri le virtù di queste fibre poco conosciute, eppure così ricche di proprietà benefiche per la salute.
Autentica miscela della natura, lo shilajit è una sostanza sorprendente ambita dalla medicina ayurvedica fin dalla notte dei tempi. Quali sono i benefici (e le controindicazioni) delle famose “lacrime dell'Himalaya”?
Magnesio e vitamina B6, una combinazione vincente. Scopri perché è importante associare questo oligoelemento e questa vitamina.
Molto apprezzata dagli sportivi, e dai praticanti di body-building in particolare, la creatina ha una dubbia reputazione, ma è sicura! Scopri gli effetti della creatina e come usarla correttamente.
I mitocondri (le riserve energetiche delle cellule) si deteriorano con l’età. Scopri alcuni trucchi e rimedi naturali per prenderti cura dei tuoi mitocondri, e rallentare quindi l’invecchiamento.
Nelle nostre dispense e nei nostri frigoriferi, gli alimenti trasformati sono più numerosi di quanto si creda. Impara a riconoscerli e a sostituirli con cibi più sani per la tua salute.
A quale somatotipo appartieni, secondo la classificazione di William Sheldon? E quale metabolismo ne deriva? A seconda della tua categoria, scopri come aumentare di peso, stabilizzarti o perdere peso.
È una domanda che tutti si pongono ma a cui è difficile rispondere, giacché gli integratori alimentari soddisfano delle esigenze specifiche. Scopri il nostro parere sulla questione.
Mettiamo fine alle idee preconcette ed elenchiamo gli alimenti e gli integratori alimentari che devono o non devono essere conservati in frigorifero.
Ti stai chiedendo quali sono i benefici del silicio organico e la forma migliore per assumerlo come integratore? Scopri tutte le caratteristiche di questo prezioso oligoelemento.
Grazie alle sue 400 articolazioni, il nostro corpo gode di una grande mobilità. Ma quando le articolazioni "arrugginiscono", ci tolgono elasticità e ci limitano nel movimento. Ecco dunque alcuni suggerimenti per scegliere il giusto integratore alimentare per i disturbi articolari.
I ricercatori hanno esaminato la questione. Scopri la loro risposta...
A che ora del giorno devo assumere i miei integratori per trarne il massimo beneficio? Quali prendere durante i pasti e quali fuori dai pasti? Ecco le risposte alle tue domande.
Conosci la crononutrizione, il regime alimentare basato sui ritmi biologici? Ecco tre ricette facili e veloci per una crononutrizione di successo.
Desideri migliorare il tuo vigore sessuale o aumentare la tua massa muscolare? Scopri le migliori sostanze note per incrementare i livelli di testosterone.
La dieta del digiuno intermittente è molto in voga e aiuta a dimagrire, a eliminare le tossine e a contrastare l’invecchiamento. Che cos’è il metodo 16/8? Che cosa mangiare nella finestra temporale tra due digiuni?
L’infiammazione cronica si combatte fin dal mattino! Scopri i nostri migliori consigli per una colazione al top.
Esami di fine anno, sfide professionali, voglia di mantenere le tue capacità cerebrali con il passare degli anni, ecc. Scopri i migliori nootropi naturali per aumentare le tue capacità cognitive.
Salsicce, merguez, spiedini... Nelle belle giornate, siamo in molti ad apprezzare le grigliate! Ma per quanto riguarda la salute, non sempre i pareri sono unanimi. Segui questi consigli per una cottura sana della carne al barbecue.
E se agissi all’interno per risplendere dentro e fuori? Scopri i 5 integratori alimentari per la pelle che non possono mancare nel tuo beauty-case.
I vegetariani e i vegani sono a rischio di carenze legate alla loro dieta. Scopri quali nutrienti possono facilmente mancare e quali integratori sono più raccomandati.
Ogni anno, l'arrivo della primavera innesca un'ondata di raffreddore da fieno, l'allergia ai pollini che provoca rinite e congiuntivite. Metodi naturali, integratori: tutto sulla lotta alle allergie stagionali.
Conosci la dieta MIND? Questa dieta nasce dalla combinazione di due stili alimentari per promuovere la salute del cervello. Scopri come applicarla con le nostre idee per delle ricette speciali.
Il magnesio è un ottimo minerale anti-fatica, eccellente anche per muscoli, ossa e umore. Ma quale forma di magnesio scegliere (orotato, ossido, citrato...) per la massima efficacia?
Come dimagrire e perdere grasso senza perdere massa muscolare (o perfino aumentarla)? Ti diciamo tutto sulle quantità di calorie da assumere e bruciare ogni giorno.
Collagene nativo, idrolizzato, marino, di tipo I, tipo II e tipo III... Non è facile districarsi quando l'offerta è smisurata. Quale integratore alimentare di collagene scegliere? Le nostre risposte.
I misteri dell'astragalo vengono svelati con il progredire della ricerca. Scopri tutto ciò che questa pianta medicinale può fare per te.
La sindrome dell'intestino irritabile (SII) è un disturbo intestinale molto comune. Una dieta povera di zuccheri fermentescibili, detti FODMAP, aiuta ad alleviarne i sintomi. Scopri gli alimenti da privilegiare e quelli da evitare.
Quali sono le migliori fonti di proteine vegetali? Scopri cosa mangiare, oltre ai prodotti di origine animale, per garantirti il giusto apporto proteico giornaliero.
Vuoi ridurre il volume delle tue guance e ridefinire l'ovale del tuo viso? Ecco 6 consigli naturali efficaci per snellire le guance.
I probiotici si possono assumere in modo continuativo o è meglio sospenderne l'assunzione con regolarità? Scopri i nostri consigli su questo argomento.
In menopausa, i livelli di progesterone diminuiscono provocando molti disturbi. Ecco alcuni consigli per aumentarlo in modo naturale.
Un integratore alimentare che ha superato la data di scadenza dovrebbe finire inesorabilmente nella spazzatura? Tutte le risposte in questo articolo.
Sei intollerante o ipersensibile al glutine? Distingui finalmente il vero dal falso leggendo il nostro dossier completo sull'argomento.
Sei più Vata (vento), Pitta (fuoco) o Kapha (terra-acqua)? Scopri quale tipo di fisiologia e personalità ti descrive meglio e quali alimenti e integratori sono quindi più adatti a te.
Caramelle, prosciutto… gli additivi alimentari non sempre sono innocui! Diamo un'occhiata ai coloranti, ai conservanti e alle altre sostanze indesiderate da non mettere nelle nostre pietanze.
Come abbinare gli alimenti per digerirli meglio e trarre il massimo beneficio dai loro nutrienti? Segui questi consigli tratti dalla naturopatia, con le nostre spiegazioni e le tipologie di menù.
Se ricerchi una dieta più sana e più in sintonia con la natura, non puoi perderti la grande tendenza del crudismo, raw food in inglese. Benefici, pericoli, buone pratiche: vi sveliamo proprio tutto.
La spirulina, spesso definita "alga miracolosa", è un superalimento caldamente raccomandato dall'OMS. Ma che caratteristiche ha? Quali sono i suoi effetti benefici e la posologia?
La cura delle proprie difese naturali inizia non appena ci si alza dal letto! Ecco una sana routine da adottare per rafforzare il tuo sistema immunitario.
Dimagrire, smettere di assumere zuccheri, preservare la propria salute: qualunque sia il motivo, le diete senza zuccheri sono sempre più adottate. Scopri quali alimenti sono consentiti e quali vietati in un'alimentazione senza zuccheri.
Il collagene è una proteina essenziale nel corpo umano, presente in tutti i tessuti. Aiuta in particolare a preservare l'elasticità e l'idratazione della pelle. Diamo un'occhiata al collagene e ai modi per aumentarne la produzione.
Consumare un solo alimento (mele, banane, uva, riso integrale, ecc.) per diversi giorni per perdere peso e disintossicare l'organismo? Scopri se vale la pena seguire una monodieta.
Hai difficoltà a decifrare le etichette di cereali, succhi di frutta, lattine ecc.? Scopri come comprendere e analizzare il valore nutritivo di un alimento.
Gli omega-3 sono acidi grassi polinsaturi fondamentali per il nostro organismo. Sono forniti principalmente dall'alimentazione. Scopri quali sono gli alimenti più ricchi di omega-3 e come trarne il massimo beneficio.
È possibile combinare più integratori alimentari? Come beneficiare al massimo dei loro effetti combinati? Tutte le risposte in questo articolo.
Il resveratrolo è un polifenolo benefico e potente, contenuto in grande quantità nell'uva e di conseguenza nel vino. Scopri i suoi effetti e quando assumerlo o evitarlo.
La dieta iperproteica favorisce la perdita di peso mantenendo la massa muscolare. Come funziona? Quali menù si dovrebbero adottare seguendo questa dieta?
Ti senti un po' perso nel mondo degli integratori multivitaminici? Non sai come decidere tra le diverse opzioni offerte? Ecco alcuni elementi chiave per fare una scelta informata quando si tratta di multivitaminici.
L'ortica è una pianta che cresce in abbondanza ai margini dei sentieri di campagna. Benché poco apprezzata dalle gambe nude dei passanti a causa del suo potere urticante, è ricchissima di virtù, se si sa come utilizzarle. Scoprine i benefici.
L'erba della tigre (Centella asiatica), pianta medicinale originaria del Sud-Est asiatico e dell'Oceania, ha numerosi effetti benefici per l'organismo. Scopri perché assumere un integratore alimentare a base di erba della tigre.
Utilizzato da millenni, il Tribulus terrestris è molto apprezzato quando si trascorrono dei piacevoli momenti di coppia in camera da letto. È una pianta diversa dalle altre.
La margosa, o neem, è un famoso albero di origine indiana, il cui nome sanscrito "nimba" significa "che porta buona salute". È davvero interessante per il sistema immunitario, ma come utilizzarlo al meglio?
Lo zenzero, fondamentale nella cucina asiatica, è utilizzato anche nella medicina cinese tradizionale da migliaia di anni. Quali sono i suoi benefici? Come usarlo? Le risposte in questo articolo.
Ispirata al regime alimentare dei nostri antenati del Paleolitico, la paleo-dieta è molto in voga da diversi anni. Primo piano su questa dieta sana, sui suoi principi e sui suoi effetti.
La Mucuna pruriens è una pianta rampicante molto particolare, con baccelli lanuginosi e una serie di proprietà officinali. Primo piano su una super pianta che fa bene alla salute.
Non di rado si sente dire che la Garcinia cambogia è un'ottima alleata nel percorso di dimagrimento. Si può effettivamente fare affidamento su questo frutto indonesiano per raggiungere il giusto peso corporeo?
Pianta adattogena utilizzata da secoli dai popoli del grande freddo, la rhodiola ha molte caratteristiche attrattive. Scopri fin d’ora i vantaggi di questa radice artica che affascina gli scienziati.
La curcuma è una pianta che viene utilizzata da millenni ed è apprezzata sia in cucina che in fitoterapia. Scoprine i benefici e la posologia da utilizzare per ottenerne il massimo.
Questa pianta della famiglia del cardo è amata da grandi e piccini per il suo sapore dolce e raffinato, ma sai come sfruttare al meglio le sue virtù?
Creata dalle api per proteggere l'alveare dal freddo e dalle malattie, la propoli è un vero tesoro biologico. Scopri i suoi segreti e come sfruttarli al meglio.
Con l'età, la maggior parte degli uomini osserva un declino della salute della prostata (con conseguente difficoltà nella minzione, perdite urinarie, risvegli notturni...) Quali cibi dovresti scegliere o evitare per cercare di conservare una buona salute della prostata?
La glicazione è una reazione chimica silente ma inesorabile che svolge un ruolo chiave nel processo di invecchiamento. Scopri in cosa consiste questa "caramellizzazione spontanea" del corpo e come frenarla.
La dieta dissociata attrae molte persone. Basata su combinazioni di alimenti proibite, permetterebbe di perdere peso velocemente e in modo duraturo. Facciamo il punto su questa dieta e vediamo i nostri consigli per adottarla in tutta sicurezza.
Numerose persone si lamentano di essere perennemente stanche e prive di energia. Ecco un elenco di cibi antifatica per aiutarti a ritrovare la tua vitalità.
Estratta dall'ananas, la bromelina è un complesso enzimatico vegetale da non sprecare. Scopri i nostri consigli per sfruttarne al massimo i benefici.
I metalli che arrugginiscono, la frutta e i legumi che appassiscono, i grassi che irrancidiscono... Il nostro organismo non è l'unica vittima dell'ossidazione: questo fenomeno che provoca dei danni cellulari irreversibili e che è associato a un centinaio di malattie, patologie, al cancro e ai disturbi cardiovascolari più comuni. Nei nostri paesi, ha un'origine principale completamente sconosciuta: la trasformazione vitale dell'ossigeno in acqua.
La dieta mediterranea è particolarmente benefica per l'organismo. Scopri i semplici principi e i molteplici benefici di questa dieta ancestrale.
Se è vero che molti vogliono perdere peso, c'è anche chi... cerca di prenderlo, per motivi estetici o a causa di problemi di salute. Scopri quali sono i migliori integratori alimentari per prendere peso.
La caduta dei capelli non è necessariamente inevitabile. Come fermare l'alopecia e aumentare la ricrescita dei capelli in modo naturale al 100%?
Intestino irritabile, SIBO, morbo di Crohn, ecc. Molte persone soffrono regolarmente di problemi intestinali. Quali sono i sintomi e le cause di questi disturbi cronici del tratto digestivo? E quali soluzioni adottare?
Tra le vitamine essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo, la vitamina A è in una buona posizione.Ecco i nostri consigli per evitare di esserne carenti.
L'allattamento al seno può essere un'esperienza magica per molte giovani madri. Assumere degli integratori alimentari, infatti, può essere di grande aiuto per loro.
Se ne parla poco, ma la carenza di iodio è un problema relativamente comune. Panoramica dei sintomi di una tale carenza e delle soluzioni per rimediarvi.
La taurina ha una reputazione piuttosto dubbia. Sai, tuttavia, che il tuo corpo produce naturalmente taurina? Scopri gli effetti (inaspettati) di questa sostanza sull'organismo... e in particolare sul sonno.
Hai smesso di mangiare la carne o stai pensando di smettere? Scopri come assicurarti che la tua dieta vegetariana non ti causi carenze.
Vuoi rafforzare la tua erezione (o quella del tuo partner)? Scopri 5 soluzioni naturali efficaci per porre rimedio ai disturbi sessuali e migliorare la qualità dell'erezione.
Il coenzima Q10 è noto per ridurre l'ipertensione e i problemi cardiaci... ma non solo. Scopri come questo composto essenziale ti aiuta anche a stimolare il tuo sistema immunitario.
In questi tempi piuttosto particolari, tutti gli occhi sono puntati su sostanze naturali in grado di rafforzare l'immunità. La quercetina viene quindi spesso proposta. Che cos'è, quali sono i suoi reali benefici e dove possiamo trovarla?
Gli esperti SuperSmart vi svelano tutto ciò che c'è da sapere sugli omega 3: la loro definizione, l'origine, i vari tipi, le proprietà, gli effetti, i fabbisogni, le fonti, ecc.