La medicina tradizionale più conosciuta, quella cinese, comprende una lunga serie di pratiche, tutte benefiche sia per il corpo che per la mente.
La medicina tradizionale cinese si fonda sulle nozioni diequilibrio, armonia ed energia. Dobbiamo il suo sviluppo a tre imperatori cinesi: Fuxi, Shennong e Huang Di. Le prime testimonianze scritte risalgono al 1700-1500a.C.
Secondo la medicina cinese, nel corpo dimora il qi , la cosiddetta energia vitale, che deve essere in grado di fluire liberamente affinché questo si mantenga in buona salute. Il qi è composto dallo yin, freddo, e dallo yang, caldo e attivo, che devono essere bilanciati il più possibile.
L'ambiente è una componente essenziale della medicina cinese. Infatti, questa prende in considerazione il clima, le stagioni, il luogo, nonché l'ambiente familiare e l'ereditarietà. Quando si verifica uno squilibrio, il corpo ha la capacità di ripristinare l'equilibrio e di autoguarirsi in modo autonomo e naturale. Pertanto, la medicina cinese preferisce prevenire le malattie anziché curarle, stimolando la capacità di autoguarigione che tutti abbiamo.
La medicina cinese ricorre a una molteplicità di pratiche e trattamenti specifici, che vengono personalizzati in base alle esigenze di ciascuno, nonché secondo il livello di "energia vitale" dell'individuo. Questi comprendono ad esempio l'agopuntura su punti precisi del corpo (chiamati meridiani), in modo da facilitare la circolazione del qi. L'agopuntura è ampiamente utilizzata per alleviare i disturbi dell'apparato uditivo, lo stress o i problemi digestivi.
Un altro elemento essenziale della medicina tradizionale cinese è il massaggio tuina . Anche questo tipo di massaggio utilizza i punti dell'agopuntura, insieme all'applicazione sulla pelle di unguenti e balsami specifici secondo la necessità.
Infine, oltre all'alimentazione, che mirerà a privilegiare determinati alimenti yin o yang, discipline sportive dolci come il qigong o il tai chi sono molto praticate per rasserenare la mente e migliorare la gestione delle emozioni!
La Cina è ricchissima di piante medicinali, tradizionalmente usate per prevenire e combattere numerosi disturbi. Fra queste piante rare troviamo il ginseng, che sostiene il sistema immunitario, le funzioni cognitive e la vitalità (1). Quest'ultimo è oggi disponibile sotto forma di integratore alimentare (come Ginseng 30%, con un alto contenuto di ginsenosidi).
Citiamo anche il Ginkgo biloba, un albero coltivato in Cina da diversi millenni. I suoi semi e le sue foglie sono usati nella medicina cinese per il loro alto contenuto di flavonoidi. Gli integratori di Ginkgo aiutano a mantenere una buona circolazione sanguigna, una buona memoria e un ottimo equilibrio psichico (scegli ad esempio Ginkgo biloba) (2).
L'ayurveda si ispira alla natura e agli elementi terra, acqua, aria e fuoco per determinare la costituzione di ogni persona, caratterizzata in tre categorie: Vata, Pitta e Kapha.
Ayurveda, combinazione dei termini sanscriti ayur (che significa vita) eveda (che significa scienza), è la parola comunemente usata per definire la medicina tradizionale indiana, o ayurvedica. Come per la medicina tradizionale cinese, l'ayurveda non è certo una novità: le sue prime testimonianze risalgono a più di 5000 anni fa !
La medicina ayurvedica parte sempre da una valutazione diagnostica volta a determinare la tipologia di costituzione, per poi adattare il trattamento a seconda delle necessità e riequilibrare i disturbi dell'organismo.
Secondo l’ayurveda, infatti, tutte le malattie sono generate da uno squilibrio dei "dosha", provocato dallo stile di vita o da un'alimentazione inadeguata. L'ayurveda tiene anche conto delle stagioni e delle esigenze specifiche dell'organismo in ogni periodo dell'anno.
Come nella medicina tradizionale cinese, la medicina ayurvedica comprende molte pratiche volte a riequilibrare l'organismo. In India, l'ayurveda è un vero e proprio stile di vita, che agisce sia sul corpo che sulla mente. Infatti, l'ayurveda raccomanda di seguire una dieta specifica, trattamenti del corpo e massaggi, l'uso di spezie o di integratori alimentari nonché attività fisica come lo yoga abbinata a sedute di meditazione e di rilassamento.
La natura occupa un posto preponderante nella medicina ayurvedica! Le piante e gli oli essenziali fanno parte di numerosi protocolli volti a ristabilire l'equilibrio in caso di disturbi.
Tra le piante indiane più utilizzate possiamo citare il basilico sacro (detto anche tulsi). Quest'ultimo aiuta a riequilibrare i tre dosha, oltre ad accrescere la vitalità, il sistema immunitario e la resistenza allo stress (lo troverete nella formula sinergica Adaptogenic Potion) (3).
Nella medicina ayurvedica, tra le polveri vegetali figurano molto spesso il sidr, il brahmi e soprattutto l'ashwagandha. Questa erba adattogena è apprezzata da molto tempo per i suoi numerosissimi effetti benefici sulla salute mentale, sul rilassamento e sulla salute cardiovascolare (4). È disponibile sotto forma di integratore standardizzato in witanolidi,i principi attivi più attivi della pianta (come Super Ashwagandha).
Oggi si stima che dal 60 all'80% degli africani ricorra a rimedi tradizionali per combattere malattie comuni e benigne. La medicina tradizionale africana, sebbene sia integrata da trattamenti medici convenzionali, è ancora oggi ampiamente praticata e presenta numerosi benefici.
La medicina tradizionale africana, che nell'antichità è stata spesso associata alla magia , è stata minata dalla crescente diffusione dell'AIDS,contro la quale nulla potevano guaritori e indovini. Benché dal punto di vista dell'Occidente questo tipo di medicina possa sembrare oscura poiché molto lontana dalla medicina convenzionale, ha comunque una lunga serie di virtù.
La medicina ancestrale dell'Africa si definisce come un insieme di pratiche sia spirituali che fitoterapiche, in grado di combattere le malattie. Ciò che la contraddistingue è pertanto la presenza di ogni sorta di guaritori, che ancora oggi fanno incantesimi o sortilegi per agire in modo specifico su determinati disturbi. La medicina africana è caratterizzata da un approccio complementare tra corpo e mente e dalle loro differenti interazioni.
I trattamenti praticati nella medicina africana sono di vario tipo. Per il mal di gola o il mal di testa vengono preparati impacchi a base di erbe e di unguenti. La febbre viene combattuta con i suffumigi, e vengono prescritti anche digiuni o massaggi, a seconda del tipo di disturbo.
Tra le piante più utilizzate nella medicina africana possiamo citare la griffonia, i cui semi vengono estratti per la loro ricchezza di vitamine, minerali e idrossitriptofano (5-HTP), precursore della serotonina (5). La griffonia si trova anche sotto forma di integratore alimentare destinato a contribuire al buon funzionamento del sistema nervoso (come 5-HTP).
Il desmodio è invece impiegato per disintossicare l'organismo. Questa pianta erbacea originaria dell'Africa equatoriale è infatti servita come decotto dai guaritori per i suoi effetti benefici sulla salute del fegato (6). È disponibile sotto forma diestratto liquido (scegli ad esempio Desmo Forte ™).
Certo, c'è ancora molto da dire sulla medicina tradizionale degli indiani d'America, su quella degli inuit, sul vastissimo sapere degli erboristi medievali e su tante altre ancora!
Utilizzate insieme all'attuale medicina allopatica, le differenti medicine tradizionali del mondo sfruttano le innumerevoli pratiche e i principi attivi della natura per aiutarci a riequilibrare il corpo e la mente.
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Ottimi prodotti. Velici nella spedizione. Consigliato
MT
2 Giorni
Tutto quello che un integratore deve contenere, senza altre aggiunte dannose.
Mail boxes etc Tumbarello renato
3 Giorni
Integratori di ottima qualità e spedizione rapida!
ARIGONI Carla
4 Giorni
Spedizione sempre molto veloce, prodotti generalmente di ottima qualità e ampia scelta. Sono soddisfatto da tempo di Supersmart! Confido che questo livello di qualità e servizio venga mantenuto anche in futuro.
MS
5 Giorni
Sono pienamente soddisfatto per il momento dell’acquisto dei vari integratori che ho fatto nel sito super smart è un’azienda molto precisa tempestiva veloce e seria. Ho avuto problemi all’inizio per acquistare online, ma poi ci sono riuscito.
stefano mantovani
7 Giorni
Spedizione veloce . Prodotti e imballaggio in ottime condizioni
Miriam D.
8 Giorni
Ho fatto un abbonamento trimestrale per un prodotto che avrei dovuto prendere per lungo tempo. La mia Pni ha però cambiato dopo qualche mese e ho dimenticato di avere l'ordine automatico. Quando l'ordine ormai era partito ho mandato una mail spiegando che purtroppo il prodotto non mi è più prescritto e con infinita disponibilità e tempestività mi hanno informata che rispedendo il pacco indietro avrei avuto il rimborso sulla carta (non un rimborso come credito sul sito!), come effettivamente è avvenuto. Notevole e differente da tutti i siti da cui acquisto integratori. Serissimi e degni di fiducia
Federica Nobile
9 Giorni
Trovo prodotti che sono il risultato di ricerche scientifiche avanzate.
BORDONI MILIONI Liliana
11 Giorni
Efficienza Puntualità nelle consegne degli ordini. Non ho avuto mai prpblemi.
Nike Cammarota
11 Giorni
È una società che non conoscevo ed è la prima volta che ordino, oggi mi hanno comunicato che arriva l'ordine, non ho mai ricevuto niente in 1 settimana considerando che vivo a Tenerife. Velocità, precisione e serietà quando ci sono le cose funzionano se no alte consegnano anche in 1 mese.. Direi eccezionale, meglio non si può..
Galia Scenghe
14 Giorni
Sempre prodotti di altissima qualita'!
Susanna
19 Giorni
Ottimo il rapporto con l’azienda anche in caso di quesiti da porre. Disponibili, gentili, veloci
DANIELE Belotti
19 Giorni
qualità alta , indubbiamente top sul mercato
CUTINO Paolo Antonio Pietro
19 Giorni
Efficienti e affidabili
Margherita
20 Giorni
ottimi prodotti. Molto veloci nella consegna.
ISTITUTO RUDY LANZA S.R.L.