La carenza di magnesio può avere gravi conseguenze per la salute. Scopri i sintomi che aiutano a identificare una carenza di magnesio.
Uno studio recente ha ribaltato la percezione degli effetti del caffè, in particolare per quanto riguarda gli effetti sulla pressione sanguigna. Quali sono, in definitiva, i benefici e le controindicazioni del caffè per la salute?
Il potassio è un minerale essenziale per l'organismo, coinvolto nel funzionamento del sistema nervoso, dei muscoli... Basti pensare che la carenza di potassio può rivelarsi rapidamente pericolosa. Ecco come identificare questa carenza e risolverla.
Ampiamente oscurata dalla medicina cinese, la medicina tradizionale giapponese, o medicina Kampo, è tuttavia ricca di insegnamenti. Primo piano sui suoi principi fondamentali e sulle piante della sua farmacopea.
Vi sentite stanchi, esausti, sfiniti... ? Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi spiega quali sono le sostanze naturali più efficaci per combattere la stanchezza.
Sebbene rappresentino solo una piccola parte del nostro fabbisogno nutrizionale, i micronutrienti sono fondamentali per le funzioni vitali. A che cosa servono? Dove si trovano?
Derivata dalla pratica giapponese dello shinrin-yoku, la silvoterapia affascina sempre più persone. Benefici, esercizi, rischi della silvoterapia: tutte le risposte in questo articolo.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, mostra i 4 integratori standard che tutti dovrebbero assumere.
Stanchezza, pallore, fiato corto… e se fosse anemia? Le nostre soluzioni per correggere questa anomalia dell’emocromo molto più frequente di quanto si pensi.
La medicina tradizionale cinese risale a più di 2.500 anni fa e si basandosi in gran parte sulla via del Tao. Scopriamone i principi generali e i rimedi emblematici.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi informa sui vantaggi ma anche sui pericoli del cibo crudo.
La medicina antica all’avanguardia ha posto le basi della nostra medicina attuale. Torniamo indietro nel tempo per scoprire i rimedi e le operazioni dell’epoca.
Come nutrirsi per soddisfare i criteri dell’alimentazione olistica? Scopri gli importanti principi e i benefici di questo approccio… sviluppato per durare.
Le otto vitamine del gruppo B svolgono un ruolo essenziale nel mantenimento delle funzioni vitali. Scopri tutti i loro benefici attraverso questa guida completa.
Infusi, polveri, capsule… Hai sempre sognato di padroneggiare la sottile arte della fitoterapia? Ecco una breve panoramica delle più importanti modalità di impiego delle piante medicinali per sostenere naturalmente il tuo organismo.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi dice se è possibile assumere più integratori contemporaneamente e vi spiega come procedere.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi dà la sua classifica delle 5 spezie con maggiori benefici per la salute. Una delizia per le papille gustative e per tutto il corpo...
Vuoi sapere come nascono gli integratori? SuperSmart ti svela le diverse fasi della produzione di un integratore alimentare.
Autentica miscela della natura, lo shilajit è una sostanza sorprendente ambita dalla medicina ayurvedica fin dalla notte dei tempi. Quali sono i benefici (e le controindicazioni) delle famose “lacrime dell'Himalaya”?
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi mostra come combattere la fatica e fare il pieno di energia.
Magnesio e vitamina B6, una combinazione vincente. Scopri perché è importante associare questo oligoelemento e questa vitamina.
È una domanda che tutti si pongono ma a cui è difficile rispondere, giacché gli integratori alimentari soddisfano delle esigenze specifiche. Scopri il nostro parere sulla questione.
Mettiamo fine alle idee preconcette ed elenchiamo gli alimenti e gli integratori alimentari che devono o non devono essere conservati in frigorifero.
Le piante adattogene sono meraviglie della natura che contribuiscono a rafforzare l’organismo eliminando lo stress. Scopri le otto migliori piante adattogene identificate dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
A che ora del giorno devo assumere i miei integratori per trarne il massimo beneficio? Quali prendere durante i pasti e quali fuori dai pasti? Ecco le risposte alle tue domande.
Nel campo delle medicine naturali, l'aromaterapia ha decisamente il vento in poppa. Ecco la lista dei 7 oli essenziali più benefici per la salute.
Come si nutrirà l’umanità nel 2050 e oltre? Scopri gli alimenti del futuro.
I vegetariani e i vegani sono a rischio di carenze legate alla loro dieta. Scopri quali nutrienti possono facilmente mancare e quali integratori sono più raccomandati.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, presenta i principali benefici dei multivitaminici.
Il magnesio è un ottimo minerale anti-fatica, eccellente anche per muscoli, ossa e umore. Ma quale forma di magnesio scegliere (orotato, ossido, citrato...) per la massima efficacia?
Se l'agricoltura biologica fa bene all'ambiente, farà bene anche alla salute? Esposizioni ai pesticidi, qualità nutrizionale... Ti diciamo tutto sull'alimentazione biologica.
Quali sono le migliori fonti di proteine vegetali? Scopri cosa mangiare, oltre ai prodotti di origine animale, per garantirti il giusto apporto proteico giornaliero.
Ti chiedi perché farmacisti, naturopati o nutrizionisti consigliano SuperSmart? Lo abbiamo chiesto proprio a loro. Scopri le loro opinioni e i loro prodotti preferiti.
Meno conosciuta della medicina cinese o ayurvedica, la medicina tradizionale russa è ancora molto popolare tra i cittadini russi. Scopri i suoi preziosi rimedi naturali.
I "super alimenti" sono alimenti naturali ad alto valore nutrizionale che fanno bene alla salute. Quali sono i 7 migliori super alimenti i cui benefici sono riconosciuti dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare?
Quali sono gli integratori preferiti di Benjamin Toniutti, campione di pallavolo vincitore delle Olimpiadi di Tokyo? L'atleta svela i tre integratori SuperSmart che apprezza di più.
Sei più Vata (vento), Pitta (fuoco) o Kapha (terra-acqua)? Scopri quale tipo di fisiologia e personalità ti descrive meglio e quali alimenti e integratori sono quindi più adatti a te.
Quali sono gli integratori preferiti da Marianna Gillespie, campionessa mondiale di apnea? L'apneista ci svela i 3 integratori SuperSmart che assume per tenersi in forma, sia nelle gare che nella vita quotidiana.
Stai assumendo un integratore alimentare come Daily 3 e vorresti scoprire il momento ideale per massimizzare l'assorbimento di tutti i nutrienti che contiene? Supersmart ti risponde.
Grazie a un intervento compiuto nell'aprile del 2021, SuperSmart ha contribuito alla piantumazione di migliaia di alberi in Madagascar. Scopri gli effetti positivi di questo progetto a cui molti di voi hanno partecipato.
Da millenni la medicina ayurvedica fa un sapiente uso dell'alimentazione e delle piante per curare il corpo e la mente... e il suo successo è indiscusso. Scopri le 8 migliori erbe ayurvediche da conoscere.
Oltre a insaporire i nostri piatti, alcune piante aromatiche hanno degli effetti positivi sulla nostra salute. Scopri l'elenco di queste piante ricche di aromi... e benefici.
I fitonutrienti sono ancora oscurati da vitamine e minerali, seppure siano dotati di superpoteri. Qual è il loro ruolo? Quali consumare per primi?
È possibile combinare più integratori alimentari? Come beneficiare al massimo dei loro effetti combinati? Tutte le risposte in questo articolo.
L'ortica è una pianta che cresce in abbondanza ai margini dei sentieri di campagna. Benché poco apprezzata dalle gambe nude dei passanti a causa del suo potere urticante, è ricchissima di virtù, se si sa come utilizzarle. Scoprine i benefici.
Anche gli integratori alimentari si impegnano a rispettare il nostro meraviglioso pianeta blu. Scopri quali sono gli integratori alimentari davvero in grado di ridurre la tua impronta ecologica e il tuo impatto sugli ecosistemi.
Benché praticate da diversi millenni, le medicine tradizionali continuano a essere ricchissime di insegnamenti. Scopriamo i principi, gli usi e gli ingredienti chiave delle grandi medicine ancestrali.
I consigli della nonna spesso sono preziosissimi. Scopri 10 rimedi tradizionali senza eguali per alleviare una serie di disturbi quotidiani e mantenersi in salute.
Scopri quali sono i dieci alimenti più ricchi di potassio, minerale che partecipa al normale funzionamento del sistema nervoso e a una buona funzionalità muscolare. Conosci l'alimento n. 1 dell'elenco?
Pianta adattogena utilizzata da secoli dai popoli del grande freddo, la rhodiola ha molte caratteristiche attrattive. Scopri fin d’ora i vantaggi di questa radice artica che affascina gli scienziati.
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), 2 miliardi di persone nel mondo soffrono di anemia, ovvero di una carenza di ferro. Ma quando e perché assumere degli integratori di ferro? Elementi di risposta.
Le carenze nutrizionali più comuni nei paesi sviluppati sono le carenze di calcio, vitamina D, ferro, magnesio, zinco e vitamina B12. Scopriamo come porvi rimedio in modo semplice.
I metalli che arrugginiscono, la frutta e i legumi che appassiscono, i grassi che irrancidiscono... Il nostro organismo non è l'unica vittima dell'ossidazione: questo fenomeno che provoca dei danni cellulari irreversibili e che è associato a un centinaio di malattie, patologie, al cancro e ai disturbi cardiovascolari più comuni. Nei nostri paesi, ha un'origine principale completamente sconosciuta: la trasformazione vitale dell'ossigeno in acqua.
La vitamina B9, chiamata anche acido folico o folato, svolge un ruolo importante nel funzionamento del nostro organismo, specialmente durante la gravidanza. Scopri i benefici della vitamina B9 e gli alimenti che la contengono.
In un video diventato virale, Marc Simoncini (dirigente aziendale) racconta la sua agghiacciante conversazione con un responsabile di laboratorio. Una sequenza che svela i lati oscuri dell'industria farmaceutica.
La dieta mediterranea è particolarmente benefica per l'organismo. Scopri i semplici principi e i molteplici benefici di questa dieta ancestrale.
Il selenio è un oligoelemento e bioelemento assolutamente essenziale per l'organismo. Cos'è veramente, a cosa serve e dove si trova?
Alghe: avrete sicuramente sentito parlare delle loro qualità organolettiche. Ma cosa sapete dei loro benefici? Panoramica delle 6 alghe più famose e dei loro effetti sulla salute.
L'allattamento al seno può essere un'esperienza magica per molte giovani madri. Assumere degli integratori alimentari, infatti, può essere di grande aiuto per loro.
Hai smesso di mangiare la carne o stai pensando di smettere? Scopri come assicurarti che la tua dieta vegetariana non ti causi carenze.
Ti chiedi qual è la forma migliore tra vitamina D2 e vitamina D3? Cosa le distingue? Supersmart ti risponde.
Come viene assorbita la vitamina B12 nell'organismo? Quale integratore scegliere? C'è un momento ideale della giornata per assumerla? Supersmart ti risponde.
Hai spesso dolori e di tanto in tanto sei tentato(a) come tutti ad assumere qualche farmaco analgesico... In tal caso, sarai sicuramente interessato(a) a queste 6 nuove scoperte che abbiamo elencato sotto forma di affermazioni. Sta a te indovinare se sono vere o false.
L'81% degli operatori sanitari assume un integratore multivitaminico e minerale, secondo uno studio negli Stati Uniti. (1)
Consumare frutta e verdura di stagione garantisce l'assunzione di micronutrienti preziosi per la salute. Purché si punti sugli alimenti giusti e si conoscano i suggerimenti per massimizzarne i benefici...
Oggi gli esperti SuperSmart sono interessati alla stanchezza cronica. Ancora poco compreso e poco riconosciuto, questo fenomeno non deve essere visto come inevitabile. Al contrario, il trattamento della stanchezza cronica oggi consiste prevalentemente nell'accettare di combattere! È necessario identificare le possibili cause ed eliminarle una ad una!
Conoscete davvero tutte le vitamine e i loro benefici? Per aiutarvi a vedere più chiaramente, gli esperti SuperSmart hanno preparato per voi una guida completa sulle vitamine: definizione, ruoli, benefici, fonti, rischi di carenza, ecc.
L'elenco dei benefici degli integratori alimentari è davvero lunghissimo! Per darvi una vista d'insieme, gli esperti SuperSmart hanno preparato una guida sintetica sugli integratori alimentari.
Riunendo un'ampia selezione di piante medicinali, la farmacopea cinese offre rimedi naturali contro innumerevoli disturbi quotidiani. Focus su 5 rimedi naturali!
L'inverno è la stagione degli agrumi. Arance, clementine, mandarini, limoni, pompelmo... questi frutti offrono bellissimi estivi, gusti aciduli e un'ampia gamma di virtù per la nostra salute. Focus sui benefici degli agrumi!
Difficoltà di concentrazione, sensazione di spossatezza, dolori muscolari inspiegabili... Focus su 4 cause della stanchezza cronica!
Dolci, parallele, alternative... tutti questi aggettivi vengono utilizzati per descrivere le medicine cosiddette convenzionali. Focus sulle origini e sulle principali quattro medicine alternative più famose!
Con l'aumento delle temperature, dormire bene può diventare un vero percorso di guerra. Per aiutarvi abbiamo selezionato i 6 migliori trucchi per ritrovare un sonno ristoratore nonostante il grande caldo.
L'uomo preistorico consumava già le alghe! E aveva ragione, perché le alghe nascondono indiscutibili benefici nutrizionali...
Conoscete la rodiola? Questa bella pianta cela preziosi benefici. Antistress e antiaffaticamento, è l'alleataideale del benessere.
La vitamina C? La conoscete sicuramente. Ma conoscete davvero tutto ciò che c'è da sapere? Ecco 6 esempi di idee meno diffuse.