L’arancio non è il campione indiscusso di contenuto di vitamina C
Anche se l'arancio contiene un'interessante percentuale di vitamina C per 100 g (53 mg per un arancio spremuto in casa), non è né il frutto né la verdura più ricco di vitamina C.Il peperone rosso (101-166 mg) e il peperone verde (54-132 mg), il kiwi (70 mg) o i broccoli (54 mg) sono ottimi alimenti ricchi di vitamina C.
Da fare
Variate quanto più possibile frutta e verdura per sfruttarne i vari benefici e il contenuto in vitamine. Eviterete anche di stancarvi.
L’inverno è la stagione nella quale risulta interessante l'assunzione di integratori
Si tratta infatti del periodo in cui il sistema immunitario è più sollecitato (virus e raffreddori sono più frequenti in inverno). Ora, la vitamina C, antiossidante, è giustamente ampiamente utilizzata dall'organismo per combattere le aggressioni esterne, poiché assicura un ruolo importante nel sistema delle difese immunitarie e nella rigenerazione dei tessuti.
Da fare
Affaticamento, difficoltà a contrastare i virus invernali, dolori generalizzati possono essere sintomo di una carenza di vitamina C. Non esitate a consultare un medico e/o a intraprendere una cura di integratori.
Le carenze di vitamina C non sono rare
La vitamina C è una vitamina idrosolubile che deve assolutamente essere apportata tramite l'alimentazione poiché l'organismo non è in grado di accumularla (l'eccesso viene eliminato tramite i reni). Gli apporti di vitamina C devono dunque essere quotidiani, sia in estate che in inverno. Conseguenza? Le persone che non consumano abbastanza frutta e verdura sono più suscettibili di mostrare tali carenze.
Da fare
Consumate almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno indipendentemente dalla stagione e adottate il più spesso possibile un'alimentazione sana, varia ed equilibrata.
La vitamina C è delicata
Viene in parte distrutta durante la cottura. Ma viene anche rapidamente ossidata quando frutta e verdura che presentano le principali percentuali di vitamina C- rimangono troppo a lungo all'aria aperta. La buccia di alcuni frutti e verdure (pera, mela, zucchina…) contiene molta vitamina C.
Da fare
Consumate velocemente la frutta e le verdure fresche (entro 2 o 3 giorni dall'acquisto), che avrete previamente conservato al fresco e al riparo dalla luce. Se frullate o spremete la frutta, consumate velocemente i succhi o gli smoothies. Di tanto in tanto acquistate frutta e verdura bio da mangiare con la buccia.
Quando si fa sport, il fabbisogno di vitamina C aumenta
Lo sport (praticato regolarmente e in maniera abbastanza intensiva, ovvero almeno 3/4 sessioni da almeno un'ora alla settimana) provoca uno stress ossidativo che può aumentare i fabbisogni di vitamina C (nella fattispecie per rigenerare le cellule). Gli sportivi possono avere interesse a incrementare lievemente il loro apporto di vitamina C (gli apporti nutritivi consigliati (ANC) per un adulto prevedono 110 mg/giorno). Gli sportivi non sono i soli ad avere fabbisogni superiori rispetto alla media: le donne incinta o che allattano (da 120 a 130 mg/giorno), le persone anziane (120 mg/giorno) e i fumatori (120 mg/giorno) sono anch'essi chiamati in causa.
Da fare
Aumentate il vostro consumo di frutta e verdura o scegliete l'assunzione di integratori alimentari se appartenente alle categorie indicate.
La vitamina C agevola l'assorbimento del ferro
Si tratta di un ruolo particolarmente interessante, soprattutto per le persone che presentano carenza di ferro o il cui fabbisogno aumenta (ad esempio durante la gravidanza). Ingerita assieme a un alimento ricco in ferro, la vitamine C ne agevola l'assorbimento da parte dell’organismo.
Da fare
Durante lo stesso pasto consumate alimenti ricchi in ferro e vitamina C (lenticchie + succo d'arancia, carne rossa + kiwi…).
12 Ore
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
1 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
2 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
3 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
5 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
6 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
6 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
7 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
9 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
9 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
11 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
15 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
16 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
18 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.
18 Giorni
Sono contenta
ALBISETTI Elena
Luigi T.
29/06/2021
Sono totalmente d'accordo sulla necessità di assumere vit C come integratore: lo faccio da molti anni senza problemi, contrariamente a quanto paventato dai detrattori. Chissà quanti si sarebbero potuti difendere meglio anche dal Covid con dosi abbondanti di vitamina C.