La restrizione calorica consiste nel ridurre l'assunzione di cibo, compensando eventuali carenze con l'integrazione. Oltre all’effetto dimagrante, oggigiorno è particolarmente studiata per la sua capacità di migliorare la nostra aspettativa di vita.
Iniziamo quindi con una rapida panoramica sulla restrizione calorica: i percorsi incoraggianti della ricerca, la sua attuazione e le molecole che ne riproducono gli effetti.
Innanzitutto, ricordiamo che questa pratica consiste nel ridurre l'assunzione giornaliera di cibo. Ciò comporta una riduzione dell'assunzione giornaliera di cibo di almeno il 15%. La limitazione deve essere accompagnata da un'integrazione, per evitare qualsiasi rischio di carenza.
Gli effetti della restrizione calorica furono rilevate già nel XVI secolo. Fu l'aristocratico Luigi Cornaro a parlarne per primo nella sua opera "Discorsi della vita sobria". Quest'uomo, allarmato da una salute cagionevole legata al suo stile di vita decadente, aveva adottato un'alimentazione quasi ascetica. A suo parere, questa restrizione calorica ne avrebbe prolungato considerevolmente la longevità, e ha vissuto fino a 98 anni. (1) La scienza ha impiegato molto tempo a interessarsi ai processi coinvolti, ma alla fine ha dimostrato che l'aristocratico aveva ragione.
La ricerca sugli animali, in particolare su roditori e primati, ha mostrato che la restrizione calorica attivava i geni che codificano alcuni enzimi specifici: le sirtuine.
Queste ultime hanno effetti molteplici sull'organismo:
Le sirtuine agiscono quindi su più livelli per rallentare l'invecchiamento precoce, rallentando il metabolismo e proteggendo le funzioni vitali essenziali. (2)
Inoltre, la restrizione calorica renderebbe l'organismo più sensibile all'insulina, limitando il diabete, e favorirebbe la decomposizione dei grassi immagazzinati. Avrebbe quindi un ruolo protettivo per il sistema cardiovascolare ma anche per il sistema nervoso. Infine, alcuni ricercatori hanno dimostrato che la restrizione calorica e i meccanismi che quest'ultima mette in moto rappresentano delle vie molto promettenti nella lotta contro lo sviluppo del cancro. (3)
Per quel che concerne l’ambito umano, possiamo osservare l'esempio degli abitanti di Okinawa, in Giappone. Questi ultimi sono seguaci di una dieta restrittiva e la loro eccezionale aspettativa di vita è particolarmente incoraggiante. La restrizione calorica può anche assumere la forma del famoso digiuno intermittente. Questa pratica è un modo più delicato di ridurre l'assunzione di cibo e ha anche dimostrato la sua efficacia nella perdita di peso.
Per applicare il digiuno intermittente, non si dovrebbe assumere nulla per sedici ore. Spesso si approfitta del lasso di tempo tra cena (anticipata) e pranzo, saltando la colazione. È anche possibile fare a meno di cena o pranzo, assecondando i propri ritmi personali. Puoi anche applicare altre forme di digiuno, come la dieta 5:2. Si tratta di ridurre l'assunzione di cibo del 25% per 2 giorni a settimana e di mangiare normalmente i 5 giorni rimanenti.
Gli studi iniziano a mostrare che il digiuno intermittente avrebbe degli effetti simili a quelli della restrizione calorica, soprattutto a livello delle sirtuine. (4) Questi metodi sicuri (se applicati correttamente) possono permettere di fare un passo verso la restrizione calorica.
La restrizione calorica può sembrare particolarmente restrittiva, se effettuata su base giornaliera e a lungo termine. Niente panico: i progressi della ricerca hanno permesso di identificare alcune molecole che ne imitano gli effetti! (5) Tra queste, ci sono:
La restrizione calorica e le molecole che cercano di riprodurne gli effetti: percorsi promettenti per una longevità al top!
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
18 Ore
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
1 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
2 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
3 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
5 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
6 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
6 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
7 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
10 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
10 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
12 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
15 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
16 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
18 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.
19 Giorni
Sono contenta
ALBISETTI Elena