La glicazione è una reazione chimica silente ma inesorabile che svolge un ruolo chiave nel processo di invecchiamento. Scopri in cosa consiste questa "caramellizzazione spontanea" del corpo e come frenarla.
Da anni gli antiossidanti hanno raggiunto una discreta fama grazie alla loro capacità, reale o percepita, di aiutare a combattere l'invecchiamento. Ma quali sono i più potenti?
Ti piacerebbe limitare gli effetti negativi dell'invecchiamento e rimanere in forma il più a lungo possibile, per ottenere il massimo dalla vita e dal tempo dedicato con i tuoi cari? Scopri i senolitici, l'arma definitiva nella lotta contro l'invecchiamento.
Superfrutto utilizzato da oltre 2000 anni nella medicina tradizionale cinese, la bacca di goji sta riscuotendo un crescente successo in Occidente, grazie al suo alto contenuto di vitamine e antiossidanti. Scopri tutti i suoi benefici.
Una cellula senescente è una cellula il cui ciclo vitale viene fermato definitivamente. Si spera che queste cellule vengano eliminate dall'organismo dal sistema immunitario. In alcuni casi, non vengono eliminate e si accumulano nei tessuti, il che può avere gravi conseguenze sulla salute.
La restrizione calorica consiste nel ridurre l'assunzione di cibo, compensando eventuali carenze con l'integrazione. Oltre all’effetto dimagrante, oggigiorno è particolarmente studiata per la sua capacità di migliorare la nostra aspettativa di vita.
Lo stress ossidativo o ossidazione avviene quando le cellule sono aggredite dai radicali liberi. Quando questi diventano troppo numerosi, il corpo subisce danni, non è più in grado di controllarli. Facciamo un bilancio delle fonti dei radicali liberi, delle loro conseguenze e dei modi per tenerli sotto controllo al meglio.
L'invecchiamento dell'organismo è dovuto a una combinazione di fattori genetici e ambientali: accorciamento del DNA, stress ossidativo, glicazione... Facciamo il punto sull'invecchiamento, sulle sue cause e sui modi per rallentarlo.
L'infiammazione è un meccanismo messo in atto dall'organismo per combattere le aggressioni. Ma quando diventa eccessiva, il corpo ne risente. 10 punti essenziali.
Più invecchiamo, più la nostra resistenza diminuisce. È una fatalità inevitabile per tutti, almeno per il momento. Si spiega in modo particolare con un progressivo danneggiamento dei nostri vasi sanguigni e più specificamente della loro capacità di fornire le sostanze nutritive indispensabili per il buon funzionamento dei tessuti muscolari.
Per rallentare l'invecchiamento dell'organismo si può far leva su alcuni accorgimenti da adottare ogni giorno. I nostri 10 consigli per invecchiare meno rapidamente.
Se sei interessato/a ai farmaci naturali, non puoi ignorare questa pianta che viene soprannominata "il sole in polvere" e che è apprezzata dalle popolazioni asiatiche da migliaia di anni: la curcuma.
Alimentazione, impatto dello stress, cause possibili delle mutazioni, spiegazione dei fenomeni... Due interlocutori esplorano in profondità gli aspetti del cancro.
Oggi disponibile sotto forma di integratore alimentare, il resveratrolo è un principio attivo fuori dal comune. Studiato da diverse decine di anni, non finisce di rivelare nuove proprietà e virtù terapeutiche...
Pensate di sapere tutto sulla mela? Questo articolo potrebbe sorprendervi! Oltre alle innumerevoli varietà e agli svariati colori, le mele presentano tantissimi virtù per la salute.
L'uva è senza dubbio il frutto di riferimento durante la stagione autunnale! Questo piccolo frutto deve il proprio successo anche al delizioso gusto zuccherino. Ma soprattutto agli innumerevoli benefici per la salute.
In grado di opporsi alla nefasta azione dei radicali liberi, le molecole dal potere antiossidante presentano innumerevoli vantaggi per la salute. Venite a scoprire 5 buoni motivi per fare il pieno di antiossidanti e proteggere l'organismo.
60 anni? È l'età in cui le donne fioriscono e sono più serene. Ma è anche l'età in cui è necessario prendersi cura di sé. Ecco i nostri consigli.
Invecchiare è ineluttabile. Però possiamo rallentare il processo di invecchiamento adottando buone abitudini e puntando su prodotti di buona qualità. Perché? Come? Ecco alcuni suggerimenti.