Già ampiamente utilizzata nella ricerca medica, l'intelligenza artificiale sta anche contribuendo alla formulazione di nuovi integratori alimentari per la longevità. In che modo l'intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare la lotta contro l'invecchiamento?
Assistenza diagnostica, medicina predittiva, chirurgia robotica, sviluppo di vaccini e farmaci...
In pochi decenni, l'intelligenza artificiale (AI) ha completamente trasformato il campo della salute.
La ricerca sugli integratori alimentari non fa eccezione: anch'essa sta sfruttando la potenza dei "sistemi intelligenti" per isolare nuovi composti promettenti e validarne l'efficacia.
Immaginiamo per un attimo che l'intelligenza artificiale possa aumentare la nostra longevità individuando molecole "geroprotettive", cioè molecole in grado di rallentare il processo di invecchiamento e di aiutarci a vivere meglio e più a lungo (1).
Molecole che, tra l'altro, proteggono i tessuti sani dallo stress ossidativo e dall'infiammazione, o innescano processi di riparazione genetica attivando interruttori cellulari (o "vie di segnalazione") ben selezionati.
Quello che un tempo era fantascienza sta diventando realtà con l'avvento di programmi informatici ad alta velocità che sfruttano algoritmi di intelligenza artificiale biomedica.
In particolare, sono utilizzati lo screening in silico (il test virtuale delle molecole utilizzando l'intelligenza artificiale), l'apprendimento automatico (l'analisi dei dati per prevedere gli effetti) e la modellazione delle vie di segnalazione (la simulazione delle interazioni cellulari).
Sebbene tradizionalmente siano necessari diversi decenni per formulare un verdetto definitivo su un possibile beneficio in termini di longevità umana, questo approccio è già in grado di accelerare la ricerca sulla geroprotezione, perché filtra più rapidamente le sostanze in grado di attivare i percorsi anti-invecchiamento, e allo stesso migliora la nostra comprensione dei processi biologici sottostanti.
In particolare, queste tecnologie innovative hanno permesso di ampliare la classe dei composti senolitici, responsabili dell'individuazione e dell'eliminazione delle cellule senescenti - cellule "vecchie" che si accumulano nei tessuti con l'età, rilasciando messaggeri pro-infiammatori e favorendo l'insorgenza di malattie legate all'età (2).
In grado di attraversare la barriera emato-encefalica, la quercetina, un potente flavonoide massicciamente concentrato nelle cipolle, è uno dei potenziali senolitici più studiati per la neuroprotezione (3).
Va menzionata anche la fisetina, che è associata a una riduzione dei marcatori di senescenza in modelli murini invecchiati, in particolare nel tessuto adiposo (4).
Se il futuro dell'intelligenza artificiale è nella progettazione degli integratori, il suo presente è già nella convalida della rilevanza di diverse sostanze utilizzate nel campo della geroprotezione.
La N-acetilcisteina, abbreviata in NAC, è un derivato sintetico della cisteina, un aminoacido non essenziale.
Agisce come precursore del glutatione, il principale antiossidante endogeno (prodotto dal nostro organismo), e ne stimola la rigenerazione nella sua forma ridotta, biologicamente attiva.
I ricercatori ipotizzano che la NAC sia in grado di modulare molteplici vie di segnalazione che influenzano la crescita e l'arresto cellulare, la morte cellulare programmata (apoptosi) e la risposta infiammatoria (6).
In particolare, uno studio recente suggerisce che la NAC protegge le cellule innescando la produzione intracellulare di biosolfuro di idrogeno, che è correlata a una maggiore longevità e resistenza allo stress in lieviti, vermi, mosche e topi (si trova nella formula perfettamente dosata della nostra N-Acetyl Cysteine) (7-8).
Conosciuta anche come miricetolo, la miricetina è un composto organico della famiglia dei flavonoli concentrato in varie piante, tra cui uva, noci e bacche.
In biogerontologia, si ritiene che questa molecola interferisca con la via MAPK, coinvolta nell'apoptosi delle cellule danneggiate.
Si ritiene inoltre che svolga un ruolo nel meccanismo centrale dell'autofagia, che ottimizza la funzione cellulare "riciclando" i rifiuti dal citoplasma (9).
La vitamina E aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
Nel nostro corpo è concentrata in 2 forme principali (delle 8 esistenti): alfa-tocoferoli e gamma-tocotrienoli.
Tuttavia, gli studi sembrano confermare che i gamma-tocotrienoli hanno un chiaro vantaggio rispetto agli alfa-tocotrienoli per quanto riguarda i livelli di ossidazione e infiammazione.
I gamma-tocotrienoli sarebbero in grado di intrappolare le specie reattive dell'azoto, di offrire una protezione superiore alla funzione mitocondriale e di inibire selettivamente alcuni messaggeri dell'infiammazione (leucotrieni, prostaglandine, ecc.) (10).
Nell'integrazione, idealmente non dovrebbero essere combinati con i tocoferoli, che ne limitano l'assorbimento (per questo i nostri Annatto Tocotrienols puntano esclusivamente su un duo di tocotrienoli gamma e delta).
Perché gli scienziati associano il consumo regolare di tè verde a una maggiore aspettativa di vita?
La spiegazione sta nell'epigallocatechina gallato, o EGCG.
Noto per i suoi effetti positivi sulla salute cardiovascolare, sui livelli di zucchero nel sangue e sulla gestione del peso corporeo, questo straordinario polifenolo è anche ritenuto in grado di contribuire a ridurre l'invecchiamento cellulare indotto dal danno ossidativo (11-13).
In particolare, si ritiene che interagisca con diversi recettori della superficie cellulare (67LR, TLR4, ecc.) che mediano le vie di segnalazione coinvolte nella risposta infiammatoria, nell'attivazione della sirtuina, nell'angiogenesi, nella proliferazione e nella sopravvivenza delle cellule (estratto naturalmente dal tè verde, l'integratore EGCG utilizza una formula ad alto dosaggio di 455 mg per 2 capsule al giorno per massimizzarne il potenziale) (14).
Quale sarà il prossimo passo?
Alla velocità con cui l'IA si sta sviluppando, possiamo legittimamente supporre di essere all'alba di un'era completamente nuova per gli integratori alimentari.
Resta da vedere quale forma assumerà.
Solo il tempo ce lo dirà!
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Utilizzo diversi prodotti da tempo. Azienda seria spedizione veloce
BONIBURINI Giordana
1 Giorni
Sto provando il vostro integratore per vampate e menopausa e sono molto contenta, le vampate sono diminuite notevolmente. Grazie mille.
Monica Ascari
3 Giorni
Efficientissimi
ROS
3 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
6 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
7 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
8 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
9 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
60 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
66 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
86 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
86 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
96 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
103 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
105 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna