0
it
US
WSM
308811234

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

Uno studio clinico svizzero: omega-3 e vitamina D potrebbero rallentare l'invecchiamento biologico

Uno studio clinico svizzero condotto nel febbraio 2025 su 777 soggetti di età superiore ai 70 anni utilizzando orologi epigenetici, suggerisce che omega-3 e vitamina D potrebbero rallentare l'invecchiamento biologico.

Omega-3 e vitamina D contro l'invecchiamento

Uno studio clinico svizzero misura l'impatto degli omega-3 e della vitamina D sull'invecchiamento biologico

Questo studio clinico svizzero, pubblicato nel febbraio 2025 sulla rivista Nature Aging, amplia i risultati di un primo studio chiamato DO-HEALTH, che aveva coinvolto un campione di 2157 adulti europei di età pari o superiore a 70 anni, considerati attivi e in buona salute. Stavolta gli scienziati hanno cercato di valutare gli effetti, separati e combinati, sull'invecchiamento biologico dell'integrazione di vitamina D (2.000 UI al giorno), dell'integrazione di omega-3 (1 g al giorno) e di un semplice programma di esercizi da fare in casa (3 x 30 minuti a settimana). Per questa seconda analisi è stato selezionato un sottogruppo di 777 partecipanti (1).

I soggetti sono stati assegnati in modo casuale a 8 gruppi di trattamento. Sono stati prelevati campioni di sangue all'inizio dell'esperimento e di nuovo a 1, 2 e 3 anni di follow-up, per raccogliere frazioni di DNA e sottoporle a 4 orologi epigenetici di nuova generazione (PhenoAge, GrimAge, GrimAge2 e DunedinPACE). In parole povere, questi sofisticati algoritmi sono in grado di prevedere l'età biologica di un individuo rilevando alcune specifiche modifiche del genoma (metilazioni).

Si tratta dunque di una ricerca unica nel suo genere, in quanto misura l'impatto delle strategie nutrizionali a livello cellulare e non solo sulla salute generale.

Una riduzione dell'età biologica di 3-4 mesi con gli omega-3

Lo studio iniziale (che comprendeva 2.157 partecipanti) aveva già evidenziato come gli omega-3 da soli siano in grado di ridurre il tasso di infezioni del 13% e il tasso di cadute del 10%. In combinazione con la vitamina D e l'esercizio fisico, hanno inoltre dimostrato una riduzione della pre-fragilità (-39%) e dei tumori invasivi (-61%) nell'arco di 3 anni.

Questo secondo studio conferma tali risultati preliminari sulla scala dell'invecchiamento cellulare. È stato osservato che l'omega-3 da solo ha rallentato 3 dei 4 orologi testati (PhenoAge, GrimAge2 e DunedinPACE). Più concretamente, ciò si traduce in una riduzione dell'età biologica compresa tra 2,9 e 3,8 mesi in 3 anni.

Va notato che i 3 trattamenti combinati (omega-3 + vitamina D + esercizio fisico) hanno esercitato benefici ancora maggiori sull'orologio PhenoAge. Questi benefici erano più evidenti nelle donne e nei soggetti con livelli ematici iniziali più bassi di omega-3 EPA e DHA.

Come si spiegano gli effetti degli omega-3 e della vitamina D sulla longevità?

Gli omega-3 EPA e DHA sono coinvolti nel normale funzionamento del cuore, oltre a mantenere normali la pressione sanguigna e i livelli di trigliceridi (2-3). Questi acidi grassi sono quindi garanti della salute cardiovascolare, in particolare perché preservano l'elasticità dei vasi sanguigni e la fluidità del sangue. Le ricerche suggeriscono anche che potrebbero essere in grado di modulare la risposta infiammatoria, che è presente sullo sfondo della maggior parte delle patologie metaboliche (4). La potenziale capacità degli omega-3 di arrestare il corso dell'invecchiamento biologico sembra quindi abbastanza logica.

Per quanto riguarda la vitamina D, gli argomenti forti sono altri. Innanzitutto, essa contribuisce al corretto funzionamento del sistema immunitario innato e adattativo, svolgendo un ruolo nella differenziazione delle plasmacellule e nell'attivazione dei linfociti (5). Una sua carenza aumenta quindi il rischio di infezioni, oltre a ridurre l'efficienza con cui vengono eliminate le cellule senescenti o difettose (6). Partecipa inoltre al normale assorbimento del calcio e quindi al mantenimento di ossa normali. In altre parole, concorre a ridurre la demineralizzazione ossea nelle donne in post-menopausa, la quale è associata al verificarsi di fratture osteoporotiche (7). Mantenendo la normale funzione muscolare, riduce anche il rischio di cadute legate all'instabilità posturale e/o alla debolezza muscolare (8). Rafforzando i meccanismi di difesa e prevenendo la perdita di autonomia negli anziani, è quindi ragionevole pensare che la vitamina D possa avere un effetto più o meno diretto sulla longevità cellulare.

Gli integratori sono utili per ritardare l'invecchiamento cellulare?

Alla luce di questo studio, sembrerebbe che l'integrazione prolungata di omega-3 e vitamina D (insieme a una regolare attività fisica) sia una strategia promettente per rallentare l'invecchiamento biologico.

È essenziale sottolineare che in questo studio i partecipanti hanno ricevuto acidi grassi omega-3 EPA e DHA di origine marina. Se si vogliono ottenere benefici simili, è necessario scegliere un integratore di omega-3 che combini proprio queste due forme.

  • Questo è il caso di Super Omega 3, i cui ingredienti provengono da pesca sostenibile e il cui processo di purificazione brevettato esclude ogni traccia di inquinanti.
  • Per quanto riguarda la vitamina D, il dosaggio applicato nello studio era di 2.000 UI al giorno. Il nostro pratico spray alla Vitamin D3 2000 UI si basa esattamente sullo stesso dosaggio. Tuttavia, nel caso delle persone già carenti, le formulazioni a dosi più elevate consentono di ripristinare più rapidamente uno stato adeguato.
  • Scopri la nostra Vitamin D3 5000 UI, confezionata in una capsula oleosa per il massimo assorbimento.

CONSIGLIO SUPERSMART

Bibliografia

  1. Bischoff-Ferrari HA, Gängler S, Wieczorek M, Belsky DW, Ryan J, Kressig RW, Stähelin HB, Theiler R, Dawson-Hughes B, Rizzoli R, Vellas B, Rouch L, Guyonnet S, Egli A, Orav EJ, Willett W, Horvath S. Individual and additive effects of vitamin D, omega-3 and exercise on DNA methylation clocks of biological aging in older adults from the DO-HEALTH trial. Nat Aging. 2025 Mar;5(3):376-385. doi: 10.1038/s43587-024-00793-y. Epub 2025 Feb 3. PMID: 39900648; PMCID: PMC11922767.
  2. Khan SU, Lone AN, Khan MS, Virani SS, Blumenthal RS, Nasir K, Miller M, Michos ED, Ballantyne CM, Boden WE, Bhatt DL. Effect of omega-3 fatty acids on cardiovascular outcomes: A systematic review and meta-analysis. 2021 Jul 8;38:100997. doi: 10.1016/j.eclinm.2021.100997. PMID: 34505026; PMCID: PMC8413259.
  3. Jayasooriya AP, Begg DP, Chen N, Mathai ML, Sinclair AJ, Wilkinson-Berka J, Wark JD, Weisinger HS, Weisinger RS. Omega-3 polyunsaturated fatty acid supplementation reduces hypertension in TGR(mRen-2)27 rats. Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids. 2008 Jan;78(1):67-72. doi: 10.1016/j.plefa.2007.11.001. PMID: 18083506.
  4. Simopoulos AP. Omega-3 fatty acids in inflammation and autoimmune diseases. J Am Coll Nutr. 2002 Dec;21(6):495-505. doi: 10.1080/07315724.2002.10719248. PMID: 12480795.
  5. Aranow C. Vitamin D and the immune system. J Investig Med. 2011 Aug;59(6):881-6. doi: 10.2310/JIM.0b013e31821b8755. PMID: 21527855; PMCID: PMC3166406.
  6. Fleet JC, DeSmet M, Johnson R, Li Y. Vitamin D and cancer: a review of molecular mechanisms. Biochem J. 2012 Jan 1;441(1):61-76. doi: 10.1042/BJ20110744. PMID: 22168439; PMCID: PMC4572477.
  7. Voulgaridou G, Papadopoulou SK, Detopoulou P, Tsoumana D, Giaginis C, Kondyli FS, Lymperaki E, Pritsa A. Vitamin D and Calcium in Osteoporosis, and the Role of Bone Turnover Markers: A Narrative Review of Recent Data from RCTs. Diseases. 2023 Feb 8;11(1):29. doi: 10.3390/diseases11010029. PMID: 36810543; PMCID: PMC9944083.
  8. Agoncillo M, Yu J, Gunton JE. The Role of Vitamin D in Skeletal Muscle Repair and Regeneration in Animal Models and Humans: A Systematic Review. Nutrients. 2023 Oct 16;15(20):4377. doi: 10.3390/nu15204377. PMID: 37892452; PMCID: PMC10609905.

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento

Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione

Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido