La Moringa oleifera, conosciuta anche come “albero della vita”, è una pianta essenziale dell’alimentazione e della farmacopea tradizionale di molti paesi tropicali, nota per curare trecento malattie. Focus su quattro delle sue principali virtù.
Albero tropicale a crescita rapida originario dell’Asia, in particolare dell’India, la moringa (nome botanico Moringa oleifera) è una pianta dalle molteplici virtù.
I suoi frutti, le sue radici, la sua corteccia, i suoi semi e le sue foglie sono consumati in tutti i paesi in cui cresce naturalmente: Asia sudorientale, Indonesia, India, Etiopia, Ciad, ecc. Nei paesi anglofoni è altresì conosciuta come “horseradish tree” (ossia “albero del rafano”, perché il sapore della sua radice richiama quello della radice di rafano), breda mouroum a La Réunion, ecc.
La moringa viene largamente utilizzata nella cucina di molti paesi per la sua ricchezza nutrizionale, la sua capacità di resistere alla siccità e perché produce germogli e foglie nella stagione secca, quando è più difficile trovare del cibo.
È soprattutto per questo motivo, e perché è alla base dell’alimentazione vegetariana in India, che viene chiamata albero della vita.
Nondimeno, la moringa è impiegata da millenni anche nella medicina ayurvedica. Al di là dei suoi benefici nutrizionali, è infatti una pianta medicinale con molte virtù per la salute (1).
La medicina ayurvedica attribuisce alla moringa il potere di curare oltre trecento malattie, tra cui raffreddore, diabete e ipertensione arteriosa. Sempre secondo la millenaria medicina tradizionale indiana, la moringa gioverebbe anche ai reni, ai capelli o al sonno. Tuttavia, come vedremo, gli studi scientifici recenti si concentrano principalmente sui suoi benefici per la glicemia (2).
Tutte le parti della pianta vengono utilizzate in cucina nelle diverse zone del mondo dove cresce questo albero tropicale dalle mille virtù, eppure sono soprattutto le foglie che oggi vengono studiate dagli scienziati. Queste contengono infatti numerosi polifenoli, alcaloidi, tra cui glucosinolati e isotiocionati, nonché saponine. Inoltre, è facile esiccarle e ridurle in polvere per confezionare la moringa sotto forma di capsule (3).
Mentre proseguono le ricerche per conoscere con precisione i meccanismi che garantiscono l’effetto della moringa, diversi studi hanno dimostrato che una cura di diverse settimane con integratori alimentari a base di moringa può ridurre fino al 30% la glicemia nei pazienti con diabete. Il consumo di moringa aumenterebbe inoltre la sensibilità all’insulina.
Aspetto ancora più interessante, altri studi hanno dimostrato analoghi effetti di riduzione della glicemia in soggetti “sani”.
Ecco perché l’estratto di foglie di moringa è oggi considerato un potenziale rimedio naturale contro il diabete e l’EFSA riconosce ne riconosce il contributo al metabolismo del glucosio (4-5).
Se la moringa è alla base dell’alimentazione in alcune regioni dell’India, e se l’albero della vita ha attirato l’attenzione di molte ONG come Action contre la faim, Croce Rossa, UNICEF e altre, è per la sua grande ricchezza nutrizionale.
La moringa è infatti ricca di (6):
La ricchezza di polifenoli, saponine, glucosinolati e isotiocionati della moringa ha inoltre incoraggiato i ricercatori a studiare il potenziale antinfiammatorio e antiossidante di questa pianta medicinale (7).
Pertanto, alcuni studi suggeriscono che l’estratto di foglie di moringa inibisce la produzione di citochine proinfiammatorie da parte dei macrofagi e diminuisce l’attività dei geni coinvolti nell’infiammazione (8).
Inoltre, molte altre ricerche considerano il potenziale antiossidante della moringa, grazie alla sua ricchezza, tra gli altri, di tocoferoli e beta-caroteni.
L’organizzazione internazionale FAO le ha inoltre dedicato un articolo in cui sostiene che i prodotti della moringa abbiano proprietà antibiotiche, ipotensive, antispasmodiche, antiulcera, antinfiammatorie, ipocolesterolemizzanti e ipoglicemizzanti (9).
I semi di moringa sono anche ricchi di acidi grassi, come l’acido beenico, l’acido oleico o l’acido palmitoleico, e di antiossidanti. Per questo motivo ne viene estratto un olio molto utilizzato nei cosmetici per pelle e capelli (10).
Gli studi suggeriscono, inoltre, che il suo potenziale antiossidante e antinfiammatorio gioverebbe ai reni, che la moringa proteggerebbe dalle malattie (11).
Infine, sebbene alcune ricerchei suggeriscano che la moringa migliorerebbe la qualità del sonno, l’unico vero effetto dimostrato è che rafforza l’effetto sedativo del pentobarbital, un barbiturico utilizzato come sonnifero e come anestetico in chirurgia. Gli effetti della moringa sul sonno vengono quindi valutati per applicazioni in campo farmaceutico (12).
L’unica controindicazione della moringa riguarda le donne in gravidanza e che allattano, in mancanza di dati sufficienti sugli effetti della pianta sul feto o sul lattante.
È possibile sfruttare le virtù della moringa grazie a una cura con integratore alimentare, sotto forma di capsule contenenti estratto di foglie di moringa (come Organic Moringa Leaf Extract, derivato da moringa bio).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
23 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
23 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
33 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
40 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
42 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
42 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
44 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
50 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
52 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
52 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
54 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
60 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
61 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
61 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
61 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo