Siete interessati da disturbi e perdite di memoria? Sicuramente. Ma allenate a sufficienza la vostra memoria e adottate una corretta prassi quotidiana?
Più si allena la memoria, meglio questa si comporta. Esistono sicuramente degli esercizi tipo (potrete trovarne senza fatica su libri specifici o su Internet) che si possono svolgere regolarmente, ma potete anche allenare la memoria nella vita di tutti i giorni, a casa (ricordare una ricetta di cucina) o al lavoro (ricordare l’indirizzo e-mail di un collega). Non importa in che modo memorizzate e cosa memorizzate, l'importante è variare i metodi di apprendimento e fare progressi (ricordare un elenco di 5 cose, poi 6, 7, ecc.).
In pratica
Lista della spesa, numeri di telefono, date e orari di appuntamenti oppure poesie, canzoni, opere teatrali... è importante sfruttare ogni occasione per imparare qualcosa a memoria. Se avete bisogno di sostegno per memorizzare meglio, preferite carta e matita al computer o allo smartphone. Uno studio ha dimostrato che le cose che si scrivono rimangono più impresse nella memoria.
L'attività fisica non solo è fondamentale per l'equilibrio globale, ma fare sport genera degli automatismi fisici che consentono di sfogarsi (si può ad esempio parlare mentre si corre) e che sono ottimi per la memoria. Secondo vari studi pubblicati, lo sport influisce direttamente sulla memoria. Praticare un'attività fisica consente dunque di sviluppare la memoria e conservare buone capacità di memorizzazione con l'avanzare dell'età.
In pratica
Fate un'attività fisica regolare (almeno 2-3 volte alla settimana) e date la precedenza alle attività all'aperto.
L’alimentazione e la memoria? Sono più legate di quanto non si pensi. Rispondere alle esigenze energetiche, fare il pieno di vitamine e sali minerali e puntare sul potere degli antiossidanti consente di conservare i neuroni al top e di limitare il declino cognitivo e le perdite di memoria. Alcuni nutrienti, come la colina o gli acidi grassi essenziali (in particolare gli omega-3), hanno il potere di potenziare i neuroni e la memoria.
In pratica
Consumate almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno per combattere lo stress ossidativo e l'invecchiamento cellulare. Date la precedenza agli alimenti ricchi in omega-3 e in colina (si può prendere in considerazione anche l'assunzione di integratori): pesci grassi, germe di grano, uova, mandorle, broccoli…. Limitate grassi saturi (insaccati, burro e panna...) e zuccheri. Bevete a sufficienza.
I contatti, gli scambi, i dibattiti... partecipano in maniera attiva alla stimolazione intellettuale e al benessere psicologico, fattori che agevolano una buona memorizzazione e limitano i disturbi della memoria.
In pratica
Potete far parte di un club o di un'associazione. Approfittate degli eventi culturali proposti nella vostra città per aprire nuovi orizzonti (conferenze, mostre, ecc.). Anche i giochi di società e di memoria possono essere momenti di scambio molto interessanti per potenziare la memoria.
La carenza di sonno, così come lo stress, sono elementi di disturbo neurologici che possono alterare le capacità cognitive e quindi incidere sulla memoria. Il rischio? Frequenti perdite di memoria e capacità di memorizzazione alterate. Inoltre, i meccanismi di consolidamento dei ricordi avvengono mentre si dorme. Ecco perché per il loro apprendimento, i bambini hanno bisogno di dormire tante ore.
In pratica
Andate a dormire a orari regolari, in una camera dalla temperatura giusta, e dormite tassativamente dalle 7 alle 8 ore per notte. Alla sera praticate attività soft (yoga, sofrologia...) per eliminare lo stress.
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
18 Ore
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
1 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
3 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
3 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
5 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
8 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina
9 Giorni
Ottimo servizio
Stefano Paolucci
10 Giorni
Integratori di ottima qualità e senza eccipienti dannosi. Consegna rapida.
Renata
11 Giorni
Il prodotto ordinato mi è stato recapitato in brevissimo tempo e, anche se ho iniziato a prenderlo solo da 15 giorni, ho già notato un miglioramento significativo nel mio intestino.
MELLI
15 Giorni
Ottima esperienza con Supersmart! tutto perfetto! Grazie
RUDY De Astis
17 Giorni
Il risultato ottenuto, l'ottimo sevizio, i tempi di consegna
SEMKIV Oksana
17 Giorni
Spedizione rapidissima
Marco Proietti
20 Giorni
Azienda molto organizzata attenta ai dettagli per la produzione e prodotti ottimi!
Maria Luisa
21 Giorni
E' una azienda attenta all'ordine effettuato dal cliente
PAOLO BERTI
23 Giorni
Sto usando questi prodotti da diversi anni me li ha fatti conoscere una dottoressa toscana e tramite il sito ordino cosa mi serve al momento e mi sembra di avere beneficio
ALLEMANO Silvana