Da diversi anni la depressione è sempre più diffusa, in particolare tra i giovani adulti. I modi per curarla sono complessi, ma stanno emergendo nuove prospettive terapeutiche riguardanti i probiotici, che sono verosimilmente in grado di influenzare il sistema nervoso centrale...
Nella vita tutti attraversiamo dei periodi bui caratterizzati da tristezza, noia o malinconia, senza per questo soffrire di depressione. Si parla quindi, più comunemente, di tristezza passeggera.
La depressione è un’altra questione. È una malattia psichica riconosciuta e caratterizzata da disturbi dell’umore che possono condizionare fortemente la vita sociale e causare grave sofferenza personale, ogni giorno per un minimo di due settimane. È accompagnata da sintomi specifici (4 di questi sono necessari):
In presenza di questi disturbi, il funzionamento del cervello è chiaramente alterato: i neurotrasmettitori presentano anomalie di produzione e non svolgono correttamente le loro funzioni. In particolare, è il caso della serotonina (gioia di vivere), della dopamina (ricerca del piacere), del GABA (dissociazione) e della noradrenalina (energia e concentrazione), che influiscono tutti positivamente sull’umore.
Questo è il motivo per cui i medici spesso prescrivono farmaci in grado di modificare l’equilibrio chimico del cervello, soprattutto antidepressivi capaci di aumentare i livelli di questi neurotrasmettitori (come gli “inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina” che bloccano il riassorbimento del neurotrasmettitore da parte delle cellule nervose e quindi aumentano la quantità di serotonina disponibile).
I probiotici sono microrganismi che provengono da alcuni alimenti fermentati e che agiscono favorevolmente sul microbiota intestinale, un’immensa comunità microbica che popola il nostro intestino. A differenza dei batteri che compongono il microbiota, i probiotici non si impiantano in modo duraturo nell’apparato digerente. I loro effetti sono quindi transitori, ma inconfutabili: negli ultimi vent’anni, migliaia di studi hanno dimostrato che contribuiscono all’equilibrio del microbiota intestinale. In altre parole, riescono a eliminare i batteri patogeni estranei e ad incoraggiare il ritorno e lo sviluppo dei batteri benefici, quelli che vivono in simbiosi con l’uomo da migliaia di anni.
Questo riequilibrio ha ovviamente conseguenze positive per la funzione digestiva ma, più sorprendentemente, la comunità scientifica ha dimostrato che ha dei potenziali effetti sulla salute mentale, e in particolare sull’umore. Infatti, i microrganismi intestinali non solo sono in grado di produrre dei neurotrasmettitori identici a quelli prodotti nel nostro cervello, ma li trasmettono anche attraverso il nervo vago, che parte dall’encefalo e raggiunge l’addome. È così che i bacilli comunicano costantemente con il cervello, scambiandosi vari messaggeri. Diversi ceppi di Lactobacilli e Bifidobacteria secernono GABA, mentre altre specie batteriche producono serotonina (1). Alcuni studi hanno persino dimostrato che l’uso di ceppi probiotici in grado di produrre anche questi neurotrasmettitori influenzava davvero il livello degli stessi neurotrasmettitori 50 cm più in alto, nella corteccia frontale.
Un secondo meccanismo d’azione spiegherebbe l’interesse di questi probiotici specifici, ribattezzati psicobiotici, relativamente all’umore ossia la capacità di normalizzare indirettamente i livelli di infiammazione. In che modo? Rafforzando la barriera intestinale, riducendo il passaggio di batteri patogeni oltre questa stessa (2) e, infine, diminuendo il numero di citochine infiammatorie e sostanze dannose che circolano nell’organismo. Tuttavia, nelle persone depresse, i marcatori dell’infiammazione sono anormalmente elevati (3-5).
Sappi che esistono già formule sinergiche contenenti alcuni dei ceppi probiotici citati negli studi precedenti. L’integratore all’avanguardia Lactoxira è stato appositamente progettato a partire dalle ultime scoperte relative alla comunicazione intestino-cervello. Può essere un’arma in più nella lotta contro gli stati di malinconia e l’umore cupo, così come altri integratori più classici.
Tra gli altri integratori alimentari ricordiamo gli acidi grassi omega-3 (rappresentati da Super Omega 3 di SuperSmart), che svolgono un ruolo nella fluidità delle membrane cellulari del cervello e influenzano i livelli di neurotrasmettitori. Una delle forme di omega-3, il DHA, è quindi nota per contribuire al mantenimento di una normale funzione cerebrale (6).
Anche le vitamine del gruppo B, soprattutto l’acido folico, sono da considerare. Svolgono un ruolo importante nella sintesi dei neurotrasmettitori che influenzano l’umore (in particolare la serotonina).
Citiamo, infine, il 5-HTP, apprezzato precursore della serotonina generalmente estratto dai semi della pianta africana Griffonia simplicifolia.
Naturalmente, non esitare a rivolgerti a un professionista sanitario se stai considerando l’assunzione di integratori nel contesto di disturbi dell’umore o depressione.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
42 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
47 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
67 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
67 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
77 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
84 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
86 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
87 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
88 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
94 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
96 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
96 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
98 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
104 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
105 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana