Integratori alimentari per la prevenzione dei disturbi della prostata
Come un uomo su due con più di 50 anni, soffri di disturbi alla prostata? Sei una donna e gli stimoli urgenti ti avvelenano la vita? Supersmart ti propone qui un elenco dei migliori integratori alimentari per la salute urinariae per lottare contro i disturbi della prostata.
Una parte dei nostri prodotti naturali sono legati all'invecchiamento della prostata e alle sue numerose conseguenze: stimolo a urinare troppo frequente, disturbi dell'erezione, minzioni dolorose... Stiamo parlando diipertrofia prostatica benigna. Per combattere questo flagello e migliorare i sintomi associati, abbiamo selezionato gli estratti di piante più studiati dalla comunità scientifica (radice d'ortica, mirtillo rosso, saw palmetto...) e abbiamo fatto in modo che la biodisponibilità dei principi attivi fosse ottimale. ProstaNatural Formula ne è probabilmente la quintessenza, ma anche Prostaphil e Saw Palmetto compaiono tra i prodotti più apprezzati.
Gli altri rimedi naturali si rivolgono più alla salute urinaria o renale e mirano soprattutto ad alleviare degli stimoli urgenti e dei problemi di incontinenza o di infezioni ripetute. Questo è il caso di Complete Uricare, una formula naturale eccezionale che ha rapidamente conquistato i nostri clienti.
Estratto di Ortica dioica standardizzata 16:1 Raccomandato dalla Commissione Europea tedesca per alleviare i disturbi urinari associati all'ipertrofia benigna della prostata.
Migliora l’efficacia delle sostanze nutritive, riduci il costo. Delle combinazioni di prodotti selezionati dal team scientifico di SuperSmart per i loro effetti sinergici e complementari, a un prezzo vantaggioso.
Il cancro alla prostata è il più frequente dei tumori maligni e la terza causa di morte nell’uomo. I prodotti naturali costituiscono un’opzione di prevenzione innegabile. Diversi studi hanno così dimostrato gli effetti protettivi degli alimenti che contengono licopene (pomodoro, cocomero, pompelmo), selenio (noci, pesce, frattaglie) e degli antiossidanti. Poiché l’effetto aumenta con la dose, i complementi alimentati possono rivelarsi opportuni.
Da qualche anno, si crede anche che i prodotti naturali svolgano un ruolo importante nel trattamento del cancro alla prostata. La loro influenza su un fenomeno di riciclaggio naturale delle cellule, chiamato autofagia e che interviene nel trattamento del cancro, è ancora mal compreso ma si rivela veritiero. È così che il consumo regolare di vegetali cruciferi (cavoli, rape, navoni rutabaga, ravanelli, rucola...) sarebbe associato a un rischio ridotto di cancro alla prostata e a delle manifestazioni meno gravi. Alcuni composti naturali chiamati isotiocianati ne sarebbero all’origine. Per lo stesso fenomeno, gli alimenti ricchi di polifenoli così come certe vitamine avrebbero degli effetti antitumorali.
La lista dei desideri consente di mettere da parte gli articoli che vi interessano per poterli aggiungere facilmente al carrello in una visita successiva. Per utilizzare il servizio, bisogna aver effettuato l'accesso.