![Pomodoro ciliegia Pomodoro ciliegia tagliato a metà]()
Integratore alimentare di licopene - Fitonutrienti del pomodoro
Il licopene è un estratto naturale di pomodoro standardizzato al 10% di licopene. Microincapsulato per ottimizzare la biodisponibilità del licopene, contiene anche fitonutrienti importanti come i tocoferoli (vitamina E naturale) e il beta-carotene (precursore della vitamina A).
Che cos'è il licopene?
Il licopene è un pigmento che appartiene alla famiglia dei carotenoidi non provitamina A. È un composto lipofilo (ovvero che predilige gli ambienti grassi) che si trova soprattutto nel pomodoro, nell'anguria, nel pompelmo, nell'albicocca e nella papaia. Tuttavia, sono i prodotti della lavorazione del pomodoro, come la polpa di pomodoro (16 mg ogni 100 g), la passata di pomodoro (11 mg ogni 100 g) e il succo di pomodoro (9 mg ogni 100 g) che ne contengono quantità maggiori.
Il nostro integratore fornisce 15 mg di licopene per capsula.
Cosa sono i carotenoidi e in che modo giovano all'organismo?
I carotenoidi sono molecole lipidiche molto colorate, sui toni del giallo e del rosso, sintetizzate esclusivamente dalle piante. Oltre al licopene, ne fanno parte il beta-carotene, la zeaxantina e la luteina. Secondo alcuni studi epidemiologici, questi composti, e in particolare l'attività provitaminica del beta-carotene, sono rilevanti dal punto di vista nutrizionale.
Cosa succede al licopene nell'organismo, una volta ingerito?
Dopo l'ingestione, nello stomaco il licopene si dissolve nelle goccioline di lipidi provenienti dagli alimenti, formando particelle chiamate micelle di tipo misto. I lipidi e il licopene contenuti in queste vescicole vengono poi assorbiti dalle cellule della parete interna dell'intestino tenue, che formano una sorta di spazzola, per diffusione passiva (1).
Il licopene viene poi inglobato nei chilomicroni, che raggiungeranno il sistema linfatico per essere poi trasportati nel fegato. Una volta approdato nel fegato, il licopene viene trasportato dalle lipoproteine (VLDL) nel plasma e quindi ridistribuito a diversi organi, nonché ai testicoli e al tessuto adiposo, dove tende ad accumularsi (2).
Come assumere il licopene ogni giorno?
I lipidi sono essenziali per un efficace assorbimento del licopene. Tale assorbimento è notevolmente intensificato dalla presenza di olio o di lipidi negli alimenti che accompagnano l'assunzione dell'integratore. L’ingestione contemporanea di lipidi stimola infatti la produzione di bile e la secrezione degli enzimi pancreatici, permettendo la formazione delle micelle sopra menzionate.
La tecnologia utilizzata per progettare il nostro integratore ha consentito di ottimizzare la biodisponibilità del licopene grazie alla microincapsulazione, ma si consiglia comunque di assumere da due a tre capsule al giorno durante uno dei pasti, possibilmente quello più ricco di acidi grassi polinsaturi (come gli omega-3).
Al contrario, le fibre alimentari tendono a ridurre la biodisponibilità del licopene. Sarebbe opportuno riservarle quindi agli altri pasti (3).
Per completare o rafforzare la sua azione, consigliamo l'assunzione di altri integratori:
Consigli di utilizzo
Assumere due o tre capsule al giorno durante i pasti.
Ogni capsula contiene 15 mg di licopene.
Attenzione: non superare la dose giornaliera consigliata. Questo prodotto è un integratore alimentare e non deve essere usato in sostituzione di una dieta varia ed equilibrata, né di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Tenere lontano dalla luce, dal calore e dall'umidità. Come per qualsiasi integratore alimentare, consultare il medico prima di assumerlo in caso di gravidanza, allattamento o eventuali problemi di salute.