0
it
US
WSM
327726494

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

Quantità limitata

Uric Acid Control

L'integratore alimentare che aiuta a ridurre i livelli di acido urico

Nessuna recensione Leggi le recensioni

  • Integratore alimentare che associa i migliori ingredienti naturali per una triplice azione sui livelli di acido urico: inibisce la produzione, favorisce l'eliminazione e allevia gli effetti sulle articolazioni.
  • Contiene apigenina, quercetina e curcumina, 3 composti studiati come potenziali inibitori della xantina ossidasi, l'enzima responsabile della scissione delle purine in acido urico.
  • Contiene anche estratto di viola del pensiero, che favorisce la depurazione del sangue, contribuisce alla normale escrezione delle urine e promuove l'eliminazione dell'acido urico dal sangue.
  • Contiene estratto di ciliegia Montmorency, un'ottima fonte di antociani la cui azione di riduzione dell'acido urico è stata studiata clinicamente.
  • Contiene vitamina C, che contribuisce alla normale formazione del collagene e di conseguenza al regolare funzionamento della cartilagine articolare, oltre a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, un parametro coinvolto nell'accumulo di acido urico.
  • L'estratto di curcuma favorisce la qualità e la produzione del sangue, aiuta a gestire la risposta infiammatoria, contiene antiossidanti naturali e contribuisce a proteggere le articolazioni, mantenendole elastiche e sane.
  • Contiene inoltre piperina, estratta dal pepe nero, che favorisce l'assorbimento di altri nutrienti e ha importanti proprietà antiossidanti.

49.00 €

Novità

90 Caps. veg.

Acquisto unico

49.00 €

45.08 €

90 Caps. veg.

Abbonamento

Senza impegno

Consegna con la frequenza che preferisci

Vorrei
ogni
Your Expert Ask anything about this product

Uric Acid Control

Vegano
Senza glutine
Senza nanoparticelle
Senza eccipienti controversi
Senza lattosio
Capsula vegetale

Uric Acid Control è un integratore alimentare studiato per regolare il livello di acido urico, un prodotto di scarto del metabolismo il cui eccesso può causare disturbi articolari e squilibri metabolici.

Questa formula sinergica combina i migliori ingredienti naturali studiati: estratto di viola del pensiero, potenziali inibitori della xantina ossidasi (l'enzima che scinde le purine in acido urico), ecc.

Uric Acid Control fa parte della nostra categoria di prodotti dedicati al mantenimento dell'equilibrio interno.

Composizione e benefici del nostro integratore alimentare per la riduzione dell'acido urico

Acido urico: definizione e rischi dell'iperuricemia

L'acido urico è un prodotto di scarto azotato prodotto dalla naturale degradazione delle purine, sostanze presenti nelle cellule e in alcuni alimenti.

Una volta filtrato dal sangue, principalmente dai reni, l'acido urico viene escreto nelle urine.

Quando l'equilibrio tra produzione ed eliminazione è disturbato (a causa di una sovrapproduzione di acido urico o di una ridotta escrezione renale), questo prodotto di scarto del metabolismo può accumularsi nel sangue, una condizione nota come iperuricemia.

L'iperuricemia provoca la formazione di cristalli di urato appuntiti che si depositano nelle articolazioni e scatenano la gotta, un'artrite infiammatoria dolorosa.

L'eccesso di acido urico può essere causato da alcuni disturbi metabolici (obesità, diabete di tipo 2, ipertensione, sindrome metabolica, ecc.).

Benefici dei 7 ingredienti di Uric Acid Control

Questo integratore alimentare svolge una triplice azione sui livelli di acido urico: ne inibisce la produzione, ne facilita l'eliminazione e lenisce i suoi effetti sulle articolazioni.

In particolare, combina 7 ingredienti naturali accuratamente selezionati:

  • estratto di ciliegia Montmorency (Prunus cerasus) standardizzato al 5% di antociani: questa ciliegia aspra, dal ricco contenuto nutrizionale, è una fantastica fonte dei flavonoidi noti come antociani. Gli antociani possono stimolare l'eliminazione renale dell'acido urico e ridurre lo stress ossidativo e l'infiammazione associati all'iperuricemia, potenzialmente alla base delle complicazioni articolari. Le ciliegie Montmorency sono state anche oggetto di studi clinici sulla riduzione i livelli di acido urico, con risultati promettenti (1-3);
  • vitamina C: si ritiene che la più famosa delle vitamine abbia un effetto uricosurico, cioè abbia la capacità di migliorare l'eliminazione dell'acido urico da parte dei reni. Una meta-analisi di 16 studi randomizzati, per un totale di 1.013 partecipanti, evidenzia la sua possibile efficacia nel ridurre i livelli di acido urico nel siero (4). La vitamina C contribuisce inoltre a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Partecipa poi alla normale formazione del collagene, essenziale per il regolare funzionamento della cartilagine, fattore chiave per il benessere e la salute delle articolazioni;
  • estratto di viola selvatica (Viola tricolor): questa pianta medicinale drenante è nota fin dal Medioevo per le sue proprietà depurative e diuretiche. Favorisce la depurazione del sangue, la normale diuresi (escrezione di urina) e una maggiore eliminazione dell'acido urico dal sangue, grazie ai suoi flavonoidi, alle saponine e ai sali di potassio che stimolano l'evacuazione renale (5);
  • estratto di semi di sedano (Apium graveolens) standardizzato al 98% di apigenina: i semi di sedano sono tradizionalmente utilizzati come spezia e ingrediente fitoterapico. Due flavonoidi presenti in questi semi, l'apigenina e la luteolina, sono stati studiati per la loro potenziale capacità di inibire la xantina ossidasi (XO), un enzima chiave nella scomposizione delle purine (6). La XO catalizza l'ossidazione dell'ipoxantina a xantina e poi della xantina ad acido urico. Legandosi al sito attivo dell'enzima, i due flavonoidi ne bloccano l'attività ossidativa, con conseguente riduzione della produzione di acido urico;
  • quercetina estratta da Sophora japonica: la quercetina è un flavonoide presente nelle cipolle, nell'uva e, in quantità maggiori, nell'albero ornamentale noto come Sophora giapponese. È considerata anche un possibile inibitore naturale della xantina ossidasi, in grado di occupare il sito attivo dell'enzima per rallentarne l'azione (7);
  • estratto di curcuma (Curcuma longa) standardizzato al 95% di curcuminoidi: la curcuma è una spezia ricca di curcumina, un polifenolo studiato anche per la sua potenziale capacità di limitare l'attività dell'enzima xantina ossidasi legandosi al suo sito attivo (8). La curcuma favorisce anche la qualità e la produzione del sangue, grazie al suo ruolo di stimolo del collagene e di protezione delle cellule del sangue attraverso i suoi polifenoli. Aiuta a gestire la risposta infiammatoria modulando alcune vie di segnalazione come la NF-κB, contiene antiossidanti naturali (tra cui la curcumina) che neutralizzano i radicali liberi, contribuendo così a sostenere, tra l'altro, la salute, la flessibilità e il benessere delle articolazioni;
  • piperina estratta dal pepe nero (Piper nigrum): questo composto bioattivo viene spesso aggiunto alle formule sinergiche perché contribuisce ad aumentare l'assorbimento e la biodisponibilità di altri nutrienti, fornendo al contempo le proprie proprietà antiossidanti (9).

I 3 punti di forza della nostra formula naturale, studiata per ridurre l'uricemia

Uric Acid Control vanta 3 punti di forza fondamentali:

  1. una sinergia unica di composti scientificamente provati: la nostra formula contiene gli ingredienti più efficaci mai combinati per aiutare a regolare l'acido urico in modo naturale. I loro effetti sono sistematicamente supportati dai numerosi studi, test clinici e meta-analisi citati in precedenza;
  2. una triplice azione mirata, che non si limita al drenaggio: a differenza della maggior parte degli integratori alimentari simili presenti sul mercato, Uric Acid Control non si limita a esercitare un'azione drenante, ma include composti specificamente selezionati per la loro potenziale capacità di ridurre la produzione di acido urico, stimolare la sua eliminazione e riparare le sue ripercussioni sulle articolazioni;
  3. capsule vegetali con eccipienti naturali: le capsule utilizzate sono a base di ipromellosa (HPMC), un derivato della cellulosa, il materiale contenuto nella membrana delle cellule vegetali. Gli unici eccipienti presenti nella formula sono la gomma d'acacia e la farina di riso, altri due composti vegetali.

Da cosa è composto Uric Acid Control

Estratto di ciliegia Montmorency (Prunus cerasus)
Pianta
Vitamina C
Vitamina
Estratto di viola selvatica (Viola tricolor)
Pianta
Estratto di semi di sedano (Apium graveolens)
Pianta
Quercetina estratta da Sophora japonica
Flavonoide
Estratto di curcuma (Curcuma longa)
Pianta

Domande? Dubbi?

Come viene eliminato l'acido urico dall'organismo?

Per eliminare l'acido urico in eccesso è necessario:

  • bere molta acqua (da 1,5 a 2 litri al giorno) per sostenere i reni nella loro funzione escretoria;
  • limitare il consumo di alimenti ricchi di purine (frattaglie, carne rossa, frutti di mare, alcol);
  • privilegiare frutta, verdura e latticini leggeri;
  • mantenere un peso sano;
  • praticare una regolare attività fisica;
  • utilizzare i composti naturali studiati a questo scopo, come quelli presenti in Uric Acid Control.

In caso di livelli elevati persistenti è necessario un controllo medico.

La vitamina C riduce l'acido urico?

Diversi studi suggeriscono che la vitamina C abbia proprietà uricosuriche: in altre parole, contribuisce ad aumentare l'eliminazione dell'acido urico attraverso le urine, favorendone l'escrezione da parte dei reni.

Questo potrebbe ridurre il rischio di iperuricemia, la causa principale degli attacchi di gotta.

Che ruolo ha il miele nell'acido urico?

A causa del suo grande contenuto di fruttosio, il miele può aumentare la presenza di acido urico e favorire l'accumulo di cristalli, contribuendo così al rischio di gotta e di altre malattie renali.

È quindi consigliabile evitare un eccesso di miele, soprattutto nel caso di persone già soggette a iperuricemia.

Un consumo moderato e occasionale è generalmente tollerato, ma è preferibile optare per altre fonti naturali di zucchero a basso contenuto di fruttosio, come alcuni frutti freschi.

Quali sono gli integratori alimentari da assumere in sinergia con Uric Acid Control?

Livelli elevati di acido urico possono portare alla formazione di calcoli renali. Oltre ad assumere Uric Acid Control, ti consigliamo di fare il pieno di ingredienti naturali che favoriscono la funzione renale (come quelli contenuti nella formula sinergica Kidney Detox, per esempio).

Per quanto riguarda la salute delle articolazioni, non trascurare i benefici della Boswellia serrata, la pianta ayurvedica da cui si ricava l'incenso. La Boswellia è stata studiata per la sua potenziale azione riduttiva della formazione di acido urico e - grazie alle sue capacità antinfiammatorie - è nota per il suo positivo effetto sul benessere articolare (prova Super Boswellia).

Infine, lo stress ossidativo è un fattore che può contribuire all'iperuricemia e favorire l'accumulo di depositi cristallini. Per evitarlo, ricorri a composti riconosciuti come il resveratrolo, un potente antiossidante particolarmente attivo e biodisponibile sotto forma di transresveratrolo (acquista Resveratrol Synergy, la cui formula è particolarmente completa).

Hai bisogno di aiuto?

Telefono

Chiamaci:
+39 01 44 23 01 15
dalle 9:00 alle 18:00

Domande frequenti

Trova le risposte alle domande più frequenti

Modulo di contatto

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda sul sito e vuoi contattarci direttamente?
Scrivici
Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido