Uric Acid Control è un integratore alimentare studiato per regolare il livello di acido urico, un prodotto di scarto del metabolismo il cui eccesso può causare disturbi articolari e squilibri metabolici.
Questa formula sinergica combina i migliori ingredienti naturali studiati: estratto di viola del pensiero, potenziali inibitori della xantina ossidasi (l'enzima che scinde le purine in acido urico), ecc.
Uric Acid Control fa parte della nostra categoria di prodotti dedicati al mantenimento dell'equilibrio interno.
Composizione e benefici del nostro integratore alimentare per la riduzione dell'acido urico
Acido urico: definizione e rischi dell'iperuricemia
L'acido urico è un prodotto di scarto azotato prodotto dalla naturale degradazione delle purine, sostanze presenti nelle cellule e in alcuni alimenti.
Una volta filtrato dal sangue, principalmente dai reni, l'acido urico viene escreto nelle urine.
Quando l'equilibrio tra produzione ed eliminazione è disturbato (a causa di una sovrapproduzione di acido urico o di una ridotta escrezione renale), questo prodotto di scarto del metabolismo può accumularsi nel sangue, una condizione nota come iperuricemia.
L'iperuricemia provoca la formazione di cristalli di urato appuntiti che si depositano nelle articolazioni e scatenano la gotta, un'artrite infiammatoria dolorosa.
L'eccesso di acido urico può essere causato da alcuni disturbi metabolici (obesità, diabete di tipo 2, ipertensione, sindrome metabolica, ecc.).
Benefici dei 7 ingredienti di Uric Acid Control
Questo integratore alimentare svolge una triplice azione sui livelli di acido urico: ne inibisce la produzione, ne facilita l'eliminazione e lenisce i suoi effetti sulle articolazioni.
In particolare, combina 7 ingredienti naturali accuratamente selezionati:
- estratto di ciliegia Montmorency (Prunus cerasus) standardizzato al 5% di antociani: questa ciliegia aspra, dal ricco contenuto nutrizionale, è una fantastica fonte dei flavonoidi noti come antociani. Gli antociani possono stimolare l'eliminazione renale dell'acido urico e ridurre lo stress ossidativo e l'infiammazione associati all'iperuricemia, potenzialmente alla base delle complicazioni articolari. Le ciliegie Montmorency sono state anche oggetto di studi clinici sulla riduzione i livelli di acido urico, con risultati promettenti (1-3);
- vitamina C: si ritiene che la più famosa delle vitamine abbia un effetto uricosurico, cioè abbia la capacità di migliorare l'eliminazione dell'acido urico da parte dei reni. Una meta-analisi di 16 studi randomizzati, per un totale di 1.013 partecipanti, evidenzia la sua possibile efficacia nel ridurre i livelli di acido urico nel siero (4). La vitamina C contribuisce inoltre a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Partecipa poi alla normale formazione del collagene, essenziale per il regolare funzionamento della cartilagine, fattore chiave per il benessere e la salute delle articolazioni;
- estratto di viola selvatica (Viola tricolor): questa pianta medicinale drenante è nota fin dal Medioevo per le sue proprietà depurative e diuretiche. Favorisce la depurazione del sangue, la normale diuresi (escrezione di urina) e una maggiore eliminazione dell'acido urico dal sangue, grazie ai suoi flavonoidi, alle saponine e ai sali di potassio che stimolano l'evacuazione renale (5);
- estratto di semi di sedano (Apium graveolens) standardizzato al 98% di apigenina: i semi di sedano sono tradizionalmente utilizzati come spezia e ingrediente fitoterapico. Due flavonoidi presenti in questi semi, l'apigenina e la luteolina, sono stati studiati per la loro potenziale capacità di inibire la xantina ossidasi (XO), un enzima chiave nella scomposizione delle purine (6). La XO catalizza l'ossidazione dell'ipoxantina a xantina e poi della xantina ad acido urico. Legandosi al sito attivo dell'enzima, i due flavonoidi ne bloccano l'attività ossidativa, con conseguente riduzione della produzione di acido urico;
- quercetina estratta da Sophora japonica: la quercetina è un flavonoide presente nelle cipolle, nell'uva e, in quantità maggiori, nell'albero ornamentale noto come Sophora giapponese. È considerata anche un possibile inibitore naturale della xantina ossidasi, in grado di occupare il sito attivo dell'enzima per rallentarne l'azione (7);
- estratto di curcuma (Curcuma longa) standardizzato al 95% di curcuminoidi: la curcuma è una spezia ricca di curcumina, un polifenolo studiato anche per la sua potenziale capacità di limitare l'attività dell'enzima xantina ossidasi legandosi al suo sito attivo (8). La curcuma favorisce anche la qualità e la produzione del sangue, grazie al suo ruolo di stimolo del collagene e di protezione delle cellule del sangue attraverso i suoi polifenoli. Aiuta a gestire la risposta infiammatoria modulando alcune vie di segnalazione come la NF-κB, contiene antiossidanti naturali (tra cui la curcumina) che neutralizzano i radicali liberi, contribuendo così a sostenere, tra l'altro, la salute, la flessibilità e il benessere delle articolazioni;
- piperina estratta dal pepe nero (Piper nigrum): questo composto bioattivo viene spesso aggiunto alle formule sinergiche perché contribuisce ad aumentare l'assorbimento e la biodisponibilità di altri nutrienti, fornendo al contempo le proprie proprietà antiossidanti (9).
I 3 punti di forza della nostra formula naturale, studiata per ridurre l'uricemia
Uric Acid Control vanta 3 punti di forza fondamentali:
- una sinergia unica di composti scientificamente provati: la nostra formula contiene gli ingredienti più efficaci mai combinati per aiutare a regolare l'acido urico in modo naturale. I loro effetti sono sistematicamente supportati dai numerosi studi, test clinici e meta-analisi citati in precedenza;
- una triplice azione mirata, che non si limita al drenaggio: a differenza della maggior parte degli integratori alimentari simili presenti sul mercato, Uric Acid Control non si limita a esercitare un'azione drenante, ma include composti specificamente selezionati per la loro potenziale capacità di ridurre la produzione di acido urico, stimolare la sua eliminazione e riparare le sue ripercussioni sulle articolazioni;
- capsule vegetali con eccipienti naturali: le capsule utilizzate sono a base di ipromellosa (HPMC), un derivato della cellulosa, il materiale contenuto nella membrana delle cellule vegetali. Gli unici eccipienti presenti nella formula sono la gomma d'acacia e la farina di riso, altri due composti vegetali.
Dose giornaliera: 3 capsule Numero di dosi per scatola: 30 |
Dose giornaliera |
Estratto di ciliegia Montmorency (Prunus cerasus) standardizzato al 5 % di antocianine |
300 mg |
Vitamina C |
240 mg |
Estratto di viola selvatica (Viola tricolor) |
150 mg |
Estratto di semi di sedano (Apium graveolens) standardizzato al 98% di apigenina |
105 mg |
Quercetina estratta da Sophora japonica |
100 mg |
Estratto di curcuma (Curcuma longa) standardizzato al 95% di curcuminoidi |
100 mg |
Piperina estratta dal pepe nero (Piper nigrum) |
5 mg |
Altri ingredienti: capsula di ipromellosa, gomma d'acacia, farina di riso. |
Quantità raccomandata: assumere 3 capsule al giorno durante i pasti.
Durata: 30 giorni.
Conservazione: conservare in luogo fresco, buio e asciutto.
Attenzione: è sconsigliato alle donne in gravidanza o in fase di allattamento, alle persone che assumono anticoagulanti o effettuano trattamenti antitumorali o immunosoppressori e alle persone affette da patologie delle vie biliari. Come per qualsiasi integratore alimentare, in caso di problemi di salute si raccomanda di consultare il medico prima dell'uso.
Precauzioni: solo per adulti. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Questo prodotto è un integratore alimentare e non deve essere utilizzato come sostituto di una dieta varia ed equilibrata o di uno stile di vita sano.
- Wang C, Sun W, Dalbeth N, Wang Z, Wang X, Ji X, Xue X, Han L, Cui L, Li X, Liu Z, Ji A, He Y, Sun M, Li C. Efficacy and safety of tart cherry supplementary citrate mixture on gout patients: a prospective, randomized, controlled study. Arthritis Res Ther. 2023 Sep 7;25(1):164. doi: 10.1186/s13075-023-03152-1. PMID: 37679816; PMCID: PMC10483724.
- Hillman AR, Uhranowsky K. Acute Ingestion of Montmorency Tart Cherry Reduces Serum Uric Acid but Has no Impact on High Sensitivity C-Reactive Protein or Oxidative Capacity. Plant Foods Hum Nutr. 2021 Mar;76(1):83-89. doi: 10.1007/s11130-021-00879-7. Epub 2021 Jan 27. PMID: 33506357.
- Chen PE, Liu CY, Chien WH, Chien CW, Tung TH. Effectiveness of Cherries in Reducing Uric Acid and Gout: A Systematic Review. Evid Based Complement Alternat Med. 2019 Dec 4;2019:9896757. doi: 10.1155/2019/9896757. PMID: 31885677; PMCID: PMC6914931.
- Liu XX, Wang XX, Cui LL. Association between Oral vitamin C supplementation and serum uric acid: A meta-analysis of randomized controlled trials. Complement Ther Med. 2021 Aug;60:102761. doi: 10.1016/j.ctim.2021.102761. Epub 2021 Jul 16. PMID: 34280483.
- Batiha GE, Lukman HY, Shaheen HM, Wasef L, Hafiz AA, Conte-Junior CA, Al-Farga A, Chamba MVM, Lawal B. A Systematic Review of Phytochemistry, Nutritional Composition, and Pharmacologic Application of Species of the Genus Viola in Noncommunicable Diseases (NCDs). Evid Based Complement Alternat Med. 2023 Oct 31;2023:5406039. doi: 10.1155/2023/5406039. PMID: 37941895; PMCID: PMC10630019.
- Liu T, Gao H, Zhang Y, Wang S, Lu M, Dai X, Liu Y, Shi H, Xu T, Yin J, Gao S, Wang L, Zhang D. Apigenin Ameliorates Hyperuricemia and Renal Injury through Regulation of Uric Acid Metabolism and JAK2/STAT3 Signaling Pathway. Pharmaceuticals (Basel). 2022 Nov 21;15(11):1442. doi: 10.3390/ph15111442. Erratum in: Pharmaceuticals (Basel). 2023 May 31;16(6):819. doi: 10.3390/ph16060819. PMID: 36422572; PMCID: PMC9697024.
- Nutmakul T. A review on benefits of quercetin in hyperuricemia and gouty arthritis. Saudi Pharm J. 2022 Jul;30(7):918-926. doi: 10.1016/j.jsps.2022.04.013. Epub 2022 Apr 30. PMID: 35903522; PMCID: PMC9315272.
- Al-Dulaimy WYM, Hussein AA, Mahdi MA, Kadhom M. In Vitro Inhibition of Xanthine Oxidase Purified from Arthritis Serum Patients by Nanocurcumin and Artemisinin Active Compounds. Molecules. 2023 Jun 29;28(13):5124. doi: 10.3390/molecules28135124. PMID: 37446786; PMCID: PMC10343866.
- Sabina EP, Nagar S, Rasool M. A role of piperine on monosodium urate crystal-induced inflammation--an experimental model of gouty arthritis. Inflammation. 2011 Jun;34(3):184-92. doi: 10.1007/s10753-010-9222-3. PMID: 20495860.