II reflusso gastroesofageo (RGE) è un disturbo relativamente comune, accentuato dal consumo di determinati alimenti o dall'aumento di peso. Ecco alcuni suggerimenti per ridurlo o addirittura eliminarlo.
Secondo la Società Nazionale Francese di Gastroenterologia (SNFGE) (1), la società medico-scientifica per le malattie e i tumori dell'apparato digerente, il 10% della popolazione soffre regolarmente di reflusso gastroesofageo.
Di norma, il reflusso gastroesofageo si verifica quando l'eccessiva acidità dei succhi gastrici nello stomaco ne provoca la risalita nell'esofago.
Questo disturbo digestivo è inoltre accentuato da disfunzioni della parte inferiore dell'esofago, in particolare del diaframma e dello sfintere esofageo, un piccolo muscolo a forma di anello la cui funzione è proprio quella di prevenire il reflusso.
Sempre secondo la SNFGE, tutti prima o poi sperimentano questo tipo di disturbo digestivo. Il RGE diventa problematico ed è considerato patologico dai medici quando provoca lesioni o sintomi nell'esofago.
Infatti, il RGE può provocare molti problemi, come sensazioni di bruciore, fastidio al petto o alle mucose ecc. Inoltre, questo fenomeno può causare problemi più gravi, come la proliferazione di cellule ' corrotte'.
Ecco perché il reflusso gastroesofageo è un disturbo a cui prestare attenzione e contro cui combattere.
La SNFGE afferma categoricamente che «l'aumento di peso è un fattore importante nell'insorgenza del reflusso gastroesofageo, anche se non si è in sovrappeso. » Questo perché l'"obesità" addominale esercita una pressione eccessiva sullo stomaco e sullo sfintere, indebolendo la barriera naturale e favorendo il reflusso.
Inoltre, altri elementi esterni possono accentuare il reflusso, per esempio il consumo di cibi troppo acidi e poco tollerati, il consumo eccessivo di cibi fermentabili, ecc.
Bruciore di stomaco, rigurgito acido, fastidio al torace, sensazioni di ostruzione alla gola ecc. sono sintomi evidenti di reflusso gastrico.
Come trattamento di prima linea, i gastroenterologi consigliano sempre di trattare il reflusso gastrico adottando alcune semplici norme igienico-dietetiche (3). E questo, prima di considerare qualsiasi trattamento farmacologico.
Pasti troppo abbondanti riempiono eccessivamente lo stomaco e determinano una pressione eccessiva sullo sfintere cardiale, che non riesce a mantenere la tensione e quindi lascia passare i succhi gastrici.
La soluzione è consumare dei pasti leggeri da integrare con due spuntini durante la giornata per evitare l'insorgenza dell'ipoglicemia.
La digestione è un processo che richiede tempo (in media 8 ore). L'ideale è quindi dare allo stomaco il tempo di svuotarsi prima di coricarsi. La posizione sdraiata, considerata la gravità, esercita una pressione anche sullo stomaco, e quindi sul suo sfintere, che favorisce il reflusso gastrico. Assicurandosi di non coricarsi (per la notte o per la siesta) meno di due ore dopo un pasto, si limita il rischio di RGE.
Poiché il peso un fattore determinante del RGE, per combattere efficacemente il reflusso è fondamentale sottoporsi a una dieta per perdere peso. Attività fisica, deficit calorico, consumo di cibi ricchi di fibre solubili e cibi ricchi di proteine magre ecc. sono tutte soluzioni per perdere peso. Inoltre, mangia lentamente e mastica con calma per evitare di sovraccaricare lo stomaco troppo velocemente e per dare al tuo cervello il tempo di innescare il senso di sazietà.
Per tua informazione gli alimenti da evitare sono generalmente piatti con salsa, piatti piccanti, carni grasse (costine di maiale, costolette di agnello ecc.), salumi, camembert, burro, confettura, torte, cioccolato, bevande gassate, alcol... I piatti troppo grassi, in particolare, richiedono molto tempo per essere digeriti: il grasso rimane a lungo nello stomaco, indebolendo così lo sfintere e favorendo il reflusso.
Al contrario, sarebbe opportuno privilegiare le verdure cotte, la frutta (idealmente fuori dai pasti), le carni magre (pollo, coniglio ecc.), il riso, l'acqua naturale...
Tuttavia, è difficile classificare in modo definitivo gli alimenti che causano o meno il reflusso gastrico. In effetti, i fattori del RGE variano notevolmente da un individuo all'altro. Pertanto, se si soffre di reflusso gastrico, è meglio individuare gli alimenti che lo favoriscono o meno, per sapere quali eliminare e quali preferire.
Infine, passiamo in rassegna le sostanze che possono aiutarti ad alleviare questo disagio gastroesofageo. L'alginato di sodio, in primo luogo, è noto per formare una sorta di gel protettivo che galleggia sulla superficie dei succhi gastrici, contribuendo così a neutralizzarne i fastidiosi effetti sulle mucose (4).
Il bicarbonato di sodio e il carbonato dicalcio, invece, aiutano a ridurre l'acidità dei succhi gastrici (poiché sono composti con un pH basico). Alcuni estratti vegetali, inoltre, contribuirebbero a una buona salute digestiva, come l'olmo o la liquirizia (contenuti nel nostro DGL integratore per la protezione gastrica) (5-6).
La maggior parte di queste sostanze sono state riunite in un unico integratore chiamato Anti-Acid Reflux Formula.
Si noti che lo zenzero, d'altra parte, è anche tradizionalmente utilizzato per contribuire alla buona salute dell' apparato digerente. (Super Gingerols) (7).
In conclusione, per combattere efficacemente il reflusso gastroesofageo, in genere è sufficiente seguire e applicare alcuni semplici consigli igienico-dietetici, ai quali si possono aggiungere degli integratori alimentari noti per favorire una buona salute digestiva.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Ore
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
1 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
2 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
3 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
3 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
4 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
5 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela
5 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
7 Giorni
Consiglio vivamente i prodotti SuperSmart, spedizioni puntuali e veloci, altro punto a favore è anche l' assistenza per qualsiasi tipo di domanda, rispondono subito ed in maniera precisa ed esaustiva.
Bruno
9 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
10 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
12 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
12 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
14 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
15 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa