Biobanche di escrementi umani, ci credi? L'idea può sembrare folle, ma non lo è...
Immagina un'enorme biblioteca con scaffali pieni di... campioni fecali. Ti sembra uno scenario inverosimile?
Probabilmente lo è per te, ma non per i microbiologi, sempre più ossessionati dall'idea di archiviare i nostri escrementi in gigantesche biobanche.
Prova ne è il crescente numero di progetti in tutto il mondo volti a raccogliere le nostre feci.
Nel 2008, il Progetto Microbioma Umano (HMP), avviato dal National Institutes of Health statunitense, ha raccolto campioni biologici da oltre 200 volontari.
Undici anni dopo, il Million Microbiome of Humans Project (MMHP) ne segue le orme, con un obiettivo molto ambizioso: raccogliere 1 milione di campioni microbici umani, compresa la materia fecale, da diversi paesi e continenti, con l'obiettivo di costruire il più grande database del mondo.
Iniziative simili sono state sviluppate anche a livello nazionale, come American Gut negli Stati Uniti (2012), Chinese Gut in Cina (2017) e, più recentemente, French Gut in Francia (2022).
Ma perché c'è tanto interesse per i nostri escrementi?
Perché così facendo i ricercatori sperano di raccogliere, analizzare e conservare i miliardi di microrganismi intestinali che colonizzano il tratto umano.
Più nello specifico esistono diverse ragioni scientifiche per farlo. Vediamole.
La gamma di pro e postbiotici si amplia ogni anno per affrontare problemi sempre più specifici.
Nel campo della vista, ad esempio, la forma inattivata del Lacticaseibacillus paracasei ha fatto molto parlare di sé. Le ricerche suggeriscono che potrebbe modulare le reazioni infiammatorie indotte dall'affaticamento visivo stimolando le cellule immunitarie dell'occhio (l'integratore Vision PostBiotic si basa sul ceppo postbiotico proprietario Lacticaseibacillus paracasei KW3110, supportato da studi scientifici in vitro e in vivo) (5).
Un altro cavallo di battaglia dei "biotici" è la lotta contro il batterio Helicobacter pylori, resistente agli antibiotici e responsabile di quasi l'80% delle ulcere peptiche. I ricercatori sono riusciti a isolare un ceppo inattivato di Lactobacillus reuteri, chiamato DMS 17648, in grado di co-aggregarsi con l'agente patogeno per facilitarne l'espulsione attraverso il tratto digestivo (si trova in H. Pylori Fight, o nella sua versione avanzata H. Pylori Fight Advanced Formula) (6).
Anche il campo delle terapie per il dimagrimento sta beneficiando di questi prodigiosi progressi. Diversi studi condotti su soggetti obesi hanno riferito dei potenziali effetti benefici dell'integrazione di Lactobacillus gasseri sulla riduzione del peso, della circonferenza della vita e dei fianchi e della massa grassa viscerale (7-8). Anche alcuni batteri vegetali, come i ceppi di Lactobacillus fermentum K7-Lb1, K8-Lb1 e K11-Lb3, hanno mostrato effetti promettenti sulla regolazione del peso corporeo in soggetti in sovrappeso addominale (il nostro L. Gasseri & SlimBiotics® combina proprio questi 4 probiotici in un'unica formula) (9).
Nell'avanguardistico ambito degli studi sulla longevità, è impossibile non menzionare l'urolitina A. Si ritiene infatti che questo metabolita, sintetizzato dai batteri intestinali dopo l'ingestione di alimenti ricchi di ellagitannini e acido ellagico, come i frutti rossi, contribuisca a ottimizzare la produzione di energia cellulare favorendo il riciclo mitocondriale (mitofagia) (10). L'urolitina A è stata inoltre oggetto di numerosi studi sull'invecchiamento della pelle, sulla degenerazione articolare e sul recupero muscolare (ricavata dall'estratto di melograno, la nostra Urolithin A è stata testata per garantire una purezza superiore) (11-13).
Infine, va sottolineato che per mantenere un buon equilibrio intestinale generale resta particolarmente interessante orientarsi verso un probiotico multiceppo che fornisca un'ampia gamma di batteri "amici" (combinando 20 ceppi scientificamente riconosciuti, Full Spectrum Probiotic si adatta in modo straordinariamente efficace alla variabilità interindividuale del microbiota) (14).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
5 Ore
Preciso nella comunicazione e consegna
Franco
1 Giorni
Azienda professionale ed efficiente, consegne rapide
Adina Carlacchiani
1 Giorni
Ottimo prodotto non sintetico . A tutt oggi è il primo mese che lo assumo perciò al di là della attenzione al cliente e alla lettura della composizione del prodotto, non posso aggiungere altro.
Maria Antonietta Aiello
1 Giorni
Puntualità bontà dei prodotti e prezzi onesti
LEONE Giuseppe
3 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
5 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
5 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
6 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
8 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
8 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
9 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
9 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
10 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela
10 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
12 Giorni
Consiglio vivamente i prodotti SuperSmart, spedizioni puntuali e veloci, altro punto a favore è anche l' assistenza per qualsiasi tipo di domanda, rispondono subito ed in maniera precisa ed esaustiva.
Bruno