Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi spiega cosa mangiare per evitare e ridurre l'infiammazione cronica.
(Trascrizione sotto il video)
In che modo si dovrebbe mangiare per ridurre l'infiammazione cronica? Questo è ciò che vedremo in questo video. Buongiorno a tutte e a tutti!
Per iniziare, cos'è l'infiammazione cronica?
Dovreste sapere che l'infiammazione temporanea è una normale reazione del corpo a infezioni e lesioni. Durante l'infiammazione, i tessuti danneggiati rilasciano sostanze chimiche che stimolano momentaneamente il sistema immunitario.
L'infiammazione cronica, d'altra parte, è più ampiamente distribuita nel corpo e persiste nel tempo. L’infiammazione cronica è associata a un rischio più elevato di problemi cardiaci, ictus e altri vari disturbi.
Ora vediamo a cosa è dovuta l'infiammazione cronica.
Esistono diverse cause. Se le difese immunitarie non riescono a far fronte alle aggressioni, l'infiammazione può semplicemente continuare a persistere. Qualche sistema immunitario in squilibrio può anche reagire senza alcuna minaccia reale.
Ma nel caso di alcune malattie autoimmuni, il sistema immunitario inizia a combattere contro sostanze o tessuti che tuttaviafanno parte dell’organismo. Abitudini di vita malsane come il fumo, la mancanza di attività fisica, lo stress, la cattiva alimentazione... possono provocare anche l’infiammazione cronica.
In ogni caso, questa reazione infiammatoria persistent e danneggerà il corpo.
Ma quali sono i sintomi dell'infiammazione cronica?
I segni dell'infiammazione cronica non sono così evidenti come quelli dell'infiammazione acuta e possono essere molto diversi. Stiamo parlando di:
Ci sono, tuttavia, modi affidabili per rilevare l'infiammazione cronica.
Il metodo più comune per misurare l'infiammazione cronica è un esame del sangue per la proteina C-reattiva (o CRP) che è il grande marker dell’infiammazione. I professionisti sanitari misurano anche i livelli di omocisteina per valutare i fattori di rischio cardiovascolare e testare i livelli di emoglobina glicata, poiché l'infiammazione aumenta la resistenza all'insulina.
In caso di comprovata infiammazione cronica, vi invitiamo naturalmente a chiedere il parere del vostro medico.
Come prevenire e lenire l’infiammazione cronica in modo naturale?
L’alimentazione è uno dei fattori chiave per ridurre l'infiammazione in modo naturale, e alcuni integratori alimentari possono aiutarvi a combattere questa infiammazione permanente che satura l’organismo. Ecco alcune regole generali per un’alimentazione antinfiammatoria (1):
Grazie per aver seguito il video e a presto!
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
15 Ore
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
17 Ore
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
1 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
3 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
3 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
4 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
5 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
5 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela
6 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
7 Giorni
Consiglio vivamente i prodotti SuperSmart, spedizioni puntuali e veloci, altro punto a favore è anche l' assistenza per qualsiasi tipo di domanda, rispondono subito ed in maniera precisa ed esaustiva.
Bruno
10 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
11 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
12 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
13 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
15 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata