(Trascrizione sotto il video)
In che modo si dovrebbe mangiare per ridurre l'infiammazione cronica? Questo è ciò che vedremo in questo video. Buongiorno a tutte e a tutti!
Per iniziare, cos'è l'infiammazione cronica?
Dovreste sapere che l'infiammazione temporanea è una normale reazione del corpo a infezioni e lesioni. Durante l'infiammazione, i tessuti danneggiati rilasciano sostanze chimiche che stimolano momentaneamente il sistema immunitario.
L'infiammazione cronica, d'altra parte, è più ampiamente distribuita nel corpo e persiste nel tempo. L’infiammazione cronica è associata a un rischio più elevato di problemi cardiaci, ictus e altri vari disturbi.
Ora vediamo a cosa è dovuta l'infiammazione cronica.
Esistono diverse cause. Se le difese immunitarie non riescono a far fronte alle aggressioni, l'infiammazione può semplicemente continuare a persistere. Qualche sistema immunitario in squilibrio può anche reagire senza alcuna minaccia reale.
Ma nel caso di alcune malattie autoimmuni, il sistema immunitario inizia a combattere contro sostanze o tessuti che tuttaviafanno parte dell’organismo. Abitudini di vita malsane come il fumo, la mancanza di attività fisica, lo stress, la cattiva alimentazione... possono provocare anche l’infiammazione cronica.
In ogni caso, questa reazione infiammatoria persistent e danneggerà il corpo.
Ma quali sono i sintomi dell'infiammazione cronica?
I segni dell'infiammazione cronica non sono così evidenti come quelli dell'infiammazione acuta e possono essere molto diversi. Stiamo parlando di:
Ci sono, tuttavia, modi affidabili per rilevare l'infiammazione cronica.
Il metodo più comune per misurare l'infiammazione cronica è un esame del sangue per la proteina C-reattiva (o CRP) che è il grande marker dell’infiammazione. I professionisti sanitari misurano anche i livelli di omocisteina per valutare i fattori di rischio cardiovascolare e testare i livelli di emoglobina glicata, poiché l'infiammazione aumenta la resistenza all'insulina.
In caso di comprovata infiammazione cronica, vi invitiamo naturalmente a chiedere il parere del vostro medico.
Come prevenire e lenire l’infiammazione cronica in modo naturale?
L’alimentazione è uno dei fattori chiave per ridurre l'infiammazione in modo naturale, e alcuni integratori alimentari possono aiutarvi a combattere questa infiammazione permanente che satura l’organismo. Ecco alcune regole generali per un’alimentazione antinfiammatoria (1):
Grazie per aver seguito il video e a presto!
Da alcuni anni il cannabidiolo (CBD) è in pieno boom. Questa “cannabis legale” può creare dipendenza?
L’infiammazione cronica si combatte fin dal mattino! Scopri i nostri migliori consigli per una colazione al top.
Se l'infiammazione talvolta è utile per l'organismo, quando persiste nel tempo può essere dannosa. Ecco 7 consigli naturali per arrestarla.
La ricerca ha dimostrato che gli esseri umani possiedono un sistema endocannabinoide che reagisce ai principi attivi della canapa, incluso il CBD. Che cosa sappiamo veramente di questo sistema così speciale?
L'emicrania può essere invalidante, una vera e propria tempesta. Ecco 7 consigli per alleviare naturalmente il tanto temuto mal di testa.
La curcuma è una pianta che viene utilizzata da millenni ed è apprezzata sia in cucina che in fitoterapia. Scoprine i benefici e la posologia da utilizzare per ottenerne il massimo.