Con quasi 150 mg di vitamina E per 100 g, l’olio di germe di grano è il campione di tutte le categorie per quanto riguarda il contenuto in vitamina E!
Come? In cucina, al posto di un altro olio. Anche gli integratori alimentari di olio di germe di grano (in capsule gelatinose) sono una buona opzione.
Le nocciole sono molto interessanti per il loro elevato contenuto di vitamina E (oltre 15 mg per 100 g), vitamina dalle potenti proprietà antiossidanti. Apportano inoltre sali minerali e oligoelementi (potassio, fosforo, magnesio, calcio e ferro).
Come? Intere, tritate o in polvere, le nocciole si invitano facilmente alla nostra tavola.
La sardina ha un buon contenuto di vitamina E, ma apporta anche vitamine B e D, selenio, calcio e fosforo. È inoltre interessante per gli apporti in omega-3, acidi grassi polinsaturi che fanno bene al cuore.
Come? Fresca o in scatola, consumatela mangiando anche le lische, ricche di calcio.
Le mandorle presentano una bella percentuale di vitamina E (un po' meno di 15 mg per 100 g) e sono ricche anche di proteine e fibre solubili.
Come? Preferite le mandorle non salate o a lamelle. Consumate le mandorle fresche, disponibili nei mesi di settembre e ottobre.
Le margarine di qualità apportano vitamina E in quantità interessante senza aggiunta di acidi grassi saturi che nuocciono alla salute cardiovascolare (controllate le etichette per individuare la presenza di acidi grassi saturi).
Come? Al posto del burro sulle tartine, dato che la margarina non sopporta la cottura.
Un cucchiaio di olio di oliva extra vergine copre la metà del fabbisogno giornaliero di vitamina E.
Come? Preferite gli oli di oliva extra vergini, più interessanti dal punto di vista nutrizionale.
L’avocado apporta quantità non trascurabili di vitamina E, ma offre soprattutto un interessante rapporto vitamina E/acidi grassi polinsaturi che previene l'ossidazione degli acidi grassi essenziali.
Come? Mangiatelo al naturale (appena schiacciato può sostituire il burro nei panini) senza vinaigrette o maionese, troppo ricca di grassi.
Con 4 mg di vitamina E per 100 g, le albicocche secche possono rappresentare un'alternativa agli oli e ai prodotti oleosi, tradizionalmente raccomandati per coprire il fabbisogno di vitamina E.
Come? Tritate finemente, le albicocche secche possono essere usate per insaporire insalate e yogurt ; possono essere inserite anche nella tajine, nella padellate di verdura, ecc. Potete anche scegliere di mangiare 1 o 2 albicocche secche a piacere.
Oltre alle vitamine A, D, B2, B5, B9 et B12, l’uovo contiene vitamina E (1,2 mg per 100 g). È inoltre un'ottima fonte di proteine di buonissima qualità.
Come? Preferitele sode o bazzotte per evitare l'aggiunta di grassi durante la cottura.
Con un contenuto tra 1 e 2 mg di vitamina E per 100 g, gli spinaci rientrano tra le verdure con il maggior contenuto di vitamina E, assieme ad asparagi, crescione e broccoli. Un altro vantaggio delle verdure, contrariamente agli oli, è che possono essere consumate in grandi quantità.
Come? La vitamina E non è sensibile alla cottura, quindi potete cuocere le verdure come più preferite. In compenso è sensibile alla luce, quindi conservatela al riparo dalla luce e consumatela velocemente dopo l'acquisto.
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
22 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
22 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
31 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
39 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
40 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
41 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
43 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
48 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
50 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
51 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
53 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
58 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
60 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo