Le vitamine svolgono un ruolo fondamentale per la salute, la crescita e la bellezza dei capelli. Scopri le 5 vitamine più efficaci per proteggere i capelli dalle minacce più diffuse (caduta, assottigliamento, capelli grigi, capelli secchi, opachi o fragili, ecc.)
La biotina è senza dubbio la vitamina più importante per la salute e una buona condizione generale dei capelli.
Contribuisce al mantenimento di capelli sani attraverso diversi meccanismi:
È stato dimostrato che una carenza di biotina porta a un'alterazione del ciclo del capello, a una caduta temporanea e a una maggiore fragilità dei capelli (1).
Diversi alimenti contengono buone quantità di biotina: lievito di birra, frattaglie, pappa reale, uova sode, crusca di grano, lattuga, pane integrale, ecc.
Questa vitamina del gruppo B (nota come "vitamina B8", "vitamina B7" o "vitamina H" a seconda del Paese) viene regolarmente consigliata anche sotto forma di integratori alimentari, per mantenere o ripristinare la salute dei capelli.
Tipicamente questi integratori prevedono sia formule con sola biotina (come Biotin) sia formule del tipo "speciale capelli" più complete (come la formula Brewer's Yeast Hair Boost a base di lievito di birra, la classica Hair & Nails Formula o l'integratore Hair Growth Booster per la crescita dei capelli).
I ricercatori hanno scoperto che la vitamina D svolge anche un ruolo nell'equilibrare il ciclo dei capelli.
Hanno identificato i recettori della vitamina D sui cheratinociti, le cellule del follicolo pilifero che producono cheratina. Qualsiasi mutazione genetica colpisca questi recettori porta a un'alopecia precoce e a un accorciamento della fase di crescita dei capelli (2).
Sono in corso studi e ricerche su almeno due meccanismi d'azione di questa vitamina:
A differenza di altre vitamine, la vitamina D può essere prodotta direttamente dall'organismo per effetto dei raggi ultravioletti del sole.
Per aumentarne l'apporto, si può anche incrementare l'assunzione dei rari alimenti che la contengono: pesce spada, anguilla, salmone, tonno rosso, aringa, trota, halibut, aringa, tuorlo d'uovo crudo, latte vaccino, bevande di soia fortificate, ecc.
Eppure la carenza di vitamina D è estremamente diffusa (il fenomeno riguarda più di una persona su due in Europa e in Nord America) e l'integrazione di vitamina D sta diventando sempre più comune.
Piuttosto che soluzioni bevibili in fiale, è meglio scegliere integratori sotto forma di capsule oleose da assumere quotidianamente, perché sono meglio assorbibili, più stabili e meglio tollerate (come la Vitamina D3 5000 UI o la versione vegana Vegan D3).
La vitamina E è un potente antiossidante, ovvero aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, un tipo di aggressione che contribuisce all'invecchiamento.
Secondo alcuni studi, questa proprietà le permette di agire a vari livelli sul cuoio capelluto (3):
Fra gli alimenti ricchi di vitamina E ci sono frutta secca, noci, semi, oli vegetali (preferibilmente non raffinati) e verdure a foglia verde. Tuttavia, è bene consumare le fonti di vitamina E con moderazione, poiché essa si trova principalmente negli alimenti grassi.
Uno dei modi più efficaci per contrastare gli effetti dello stress ossidativo è l'assunzione di dosi maggiori di integratori alimentari di vitamina E.
Scegli integratori di vitamina E naturali piuttosto che sintetici, perché vengono assorbiti meglio e rimangono nei tessuti più a lungo. Anche gli integratori contenenti diverse forme di vitamina E (come Anatto Tocotrienols) sembrano essere più efficaci.
Nell'organismo, la vitamina A si presenta in diverse forme, come il retinolo (nella retina) e l'acido retinoico (nelle membrane mucose).
Questa vitamina sembra svolgere diversi ruoli decisivi per la salute e il ciclo dei capelli (4):
Una carenza di vitamina A può causare problemi ai capelli: secchezza del cuoio capelluto, rallentamento della crescita, caduta, ecc.
Fai in modo di consumare regolarmente, ma in quantità non eccessiva, fonti naturali di vitamina A (frattaglie, carne, pesce, latte intero, burro, uova, formaggio, ecc.) o provitamina A (carote, albicocche, mango, verdure verdi scure, patate dolci, ecc.
Evita però un'eccessiva integrazione di vitamina A (troppa o troppo a lungo), che potrebbe paradossalmente portare alla caduta dei capelli e a una riduzione della funzione delle ghiandole sebacee. Privilegia forme come il betacarotene per ridurre al minimo il rischio di sovradosaggio (assumendo ad esempio l'integratore Carottol™).
La vitamina C o acido ascorbico ha la funzione di:
agire come cofattore nella sintesi del collagene, un'importante proteina strutturale per l'ambiente del cuoio capelluto e dei follicoli piliferi;
La vitamina C si trova in fonti alimentari come gli agrumi (arance, limoni, pompelmi, ecc.), fragole, kiwi, peperoni rossi, broccoli e spinaci.
Si trova anche in quantità maggiori negli integratori di vitamina C dedicati (come Asc2P).
Oltre alle 5 vitamine citate, altri nutrienti e composti possono svolgere un ruolo cruciale nel mantenere vitalità, lucentezza e forza dei capelli:
Alcuni integratori alimentari sinergici ti semplificano la vita combinando la biotina con diversi preziosi micronutrienti ed estratti vegetali, per ottenere la massima efficacia (citiamo ancora una volta la Brewer's Yeast Hair Boost a base di lievito di birra, la famosa Hair & Nails Formula, la formula anti-caduta Keranat™, l'integratore per la crescita dei capelli Hair Growth Booster o la formula di bellezza generale DailyBeauty).
Per comprendere meglio il ruolo delle vitamine in relazione ai capelli, possiamo esaminare con maggiore dettaglio il normale ciclo del capello, che dura in media dai 3 ai 5 anni e non è sincronizzato fra tutti i capelli nel loro complesso. Esso comprende 3 fasi distinte:
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
22 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
22 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
32 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
39 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
41 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
41 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
43 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
49 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
51 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
51 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
53 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
59 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
60 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo