Numerosi motivi inducono i consumatori a scegliere il triptofano. Scopri i benefici e le fonti alimentari di questo aminoacido fondamentale.
Il triptofano è uno dei 22 aminoacidi proteinogeni (che intervengono quindi nella produzione delle proteine) e uno dei 9 aminoacidi essenziali per l’organismo, ossia deve essere imperativamente apportato attraverso l’alimentazione. E questo, sebbene rappresenti solo l’1% degli aminoacidi presenti nelle proteine, il che lo rende il più raro degli aminoacidi nel corpo umano (1).
Tuttavia, il triptofano è indispensabile per molti processi, giacché è necessario per la sintesi della serotonina e della melatonina, nonché per la produzione, da parte dell’organismo, della L-chinurenina, un metabolita utilizzato nella sintesi della niacina (vitamina B3) (2).
In particolare, il triptofano viene trasformato nel cervello in 5-idrossitriptofano (5-HTP), a sua volta decarbossilato, soprattutto in presenza di vitamina B6, per produrre serotonina, un neurotrasmettitore spesso indicato come “l’ormone della felicità” (3).
In sintesi, il triptofano interviene:
Di per sé, il triptofano non presenta alcun beneficio. Tuttavia, come si è visto, è fondamentale per diverse funzioni dell’organismo. Quindi (4):
Ecco perché molte persone assumono il triptofano per ritrovare un equilibrio emotivo, soprattutto nella stagione invernale, quando le giornate si accorciano e le ore di luce diminuiscono, e/o per ritrovare un sonno di qualità (5).
Negli ultimi vent’anni sono stati condotti numerosi studi per valutare la funzione del triptofano nel sistema immunitario (attraverso il suo ruolo nella via che porta alla chinurenina), nonché per esaminare il suo potenziale come alternativa agli antidepressivi “tradizionali” o il suo coinvolgimento nella lotta contro alcune patologie cardiache (6-8).
Il triptofano è quindi un aminoacido essenziale di cui si scoprono tuttora regolarmente nuovi benefici indiretti, grazie al suo coinvolgimento in numerosi processi dell’organismo.
Il triptofano è un aminoacido fondamentale che deve essere necessariamente apportato con l’alimentazione, in quanto non può essere sintetizzato dall’organismo. Si devono quindi trovare le giuste fonti alimentari per rimanere in buona salute.
Gli alimenti più ricchi di triptofano sono i seguenti (9):
Tuttavia, per essere utilizzato a livello cerebrale per la produzione di serotonina, il triptofano deve attraversare la barriera ematoencefalica, entrando, tra l’altro, in concorrenza con diversi amminoacidi quali leucina, isoleucina, valina, tirosina e fenilalanina (10).
È qui che la situazione si complica, poiché le concentrazioni degli aminoacidi in concorrenza con il triptofano nel passaggio della barriera ematoencefalica dipendono dalla percentuale di carboidrati e proteine nella dieta.
Pertanto, un’alimentazione ricca di zuccheri favorisce il triptofano, mentre una dieta ricca di proteine favorisce gli altri aminoacidi, con un effetto controproducente sul ruolo del triptofano quale precursore della serotonina.
In altre parole: una dieta sana, povera di zuccheri e ricca di proteine, interferisce con il passaggio della barriera ematoencefalica da parte del triptofano alimentare. È proprio per contrastare questo evento e aumentare la concentrazione di triptofano che molte persone optano per degli integratori alimentari.
Un’integrazione con triptofano permette, infatti, di controllare gli apporti di questo aminoacido essenziale e aumentarne la concentrazione nel flusso sanguigno. In questo modo, il triptofano si trova “in una posizione di forza” rispetto al passaggio della barriera ematoencefalica e può quindi svolgere il suo ruolo di precursore della serotonina e della niacina.
Inoltre, per garantire l’apporto e godere dei benefici di questo aminoacido, sempre più persone optano per una cura a base di un integratore alimentare specifico (come L-Tryptophane, che garantisce un apporto di 1000 mg di triptofano al giorno).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
42 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
48 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
68 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
68 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
77 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
85 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
86 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
87 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
89 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
94 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
96 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
97 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
99 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
104 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
106 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana