Antiossidante, bruciagrassi... Sono innumerevoli i benefici dell'EGCG per la salute umana. Ma se avesse altri superpoteri fino a oggi sconosciuti? Ecco cosa rivelano le ultime ricerche sull'argomento.
L'EGCG, acronimo di epigallocatechina gallato, è una molecola della famiglia delle catechine, un sottogruppo della grande famiglia dei polifenoli. Questo pigmento vegetale si trova quasi esclusivamente nel tè verde, regolarmente indicato come il segreto della longevità dei giapponesi, di cui è il composto attivo più potente e abbondante (1).
È già stato accertato che l'epigallocatechina gallato svolge una notevole azione antiossidante: contribuisce a proteggere il nostro organismo rafforzando le difese naturali contro gli effetti nocivi dei radicali liberi e rallenta l'invecchiamento delle cellule dovuto al danno ossidativo (2). Favorisce inoltre la salute cardiovascolare: in combinazione con una regolare attività fisica, migliora la circolazione e contribuisce a mantenere una pressione sanguigna normale (3). Il tè verde gode anche della fama di bevanda dimagrante: in combinazione con una dieta sana e l'esercizio fisico, favorisce il controllo del peso, aiuta a ridurre il grasso corporeo (aumentando l'ossidazione dei lipidi) e contribuisce a normalizzare i livelli di zucchero nel sangue (regolando l'immagazzinamento e il rilascio di glicogeno epatico) (4-5).
Ma alla luce degli studi scientifici più recenti, sembra che l'EGCG abbia finora rivelato solo una parte delle sue virtù...
La β-talassemia è una malattia genetica del sangue che colpisce la sintesi dell'emoglobina (la proteina dei globuli rossi responsabile del trasporto dell'ossigeno), provocando un'anemia di varia gravità. Nelle forme più gravi, richiede ripetute trasfusioni di sangue e comporta una serie di complicazioni, tra cui il sovraccarico di ferro e lo stress ossidativo cronico. Per la prima volta, uno studio su animali pubblicato nel 2022 ha dimostrato il potenziale effetto degli estratti di tè verde ricchi di epigallocatechina-3-gallato sull'efficienza dell'eritropoiesi (produzione di globuli rossi), perché correggerebbe la disregolazione del ferro e ridurrebbe i prodotti pro-ossidanti nei topi β-talassemici (6).
E se l'EGCG interagisse direttamente con il nostro microbiota? Questa è l'ipotesi esplorata da un team di scienziati in uno studio in vitro pubblicato nel 2020 (7). Gli studiosi hanno osservato che questa catechina viene rapidamente scomposta nell'intestino tenue in una serie di metaboliti, tra cui l'acido 4-fenilbutirrico e l'acido fenilacetico, che potrebbero avere una positiva azione modulatrice sulla composizione della flora intestinale.
I risultati della profilazione del microbioma suggeriscono che tali metaboliti potrebbero stimolare diversi ceppi batterici benefici, tra cui 5 specie del genere Bacteroides (che hanno funzioni metaboliche e immunologiche essenziali), specie del genere Christensenellaceae (collegate a un indice di massa corporea più basso e a una maggiore longevità), nonché Clostridium symbiosum, Ruminococcus bromii e Bifidobacterium adolescentis. Potrebbero inoltre sopprimere i ceppi patogeni delle specie Forsterygion, Bilophila ed Enterobacteriaceae.
Un altro studio del 2024 ha esaminato gli effetti dell'epigallocatechina gallato sui danni provocati dalle microplastiche di polistirene sulle cellule testicolari (8). Si ritiene che l'accumulo di queste particelle, ubiquitarie nel nostro ambiente, nel sistema riproduttivo maschile interferisca con il processo di spermatogenesi, il che spiega il declino della fertilità attualmente osservato negli uomini.
Sembra che l'EGCG possa mitigare questi effetti deleteri mediando diverse vie di segnalazione cellulare, tra cui Nrf2/HO-1 (coinvolta nella risposta antiossidante), mTOR/Atg-7 (che attiva l'autofagia, la degradazione dei componenti cellulari difettosi) e Cx-43/NOX-1 (che propaga i messaggeri infiammatori e pro-apoptotici della "morte cellulare").
La ricerca sta progredendo anche nel campo della neuroprotezione. Uno studio del 2024 ha dimostrato che l'EGCG è in grado di attenuare il danno neuronale in modelli animali di ictus ischemico e la morte cellulare in neuroni esposti al glutammato, in modo dose-dipendente (9). Si ritiene che l'epigallocatechina gallato interferisca con l'espressione dell'ippocalcina, una proteina che assicura il corretto funzionamento del sistema nervoso e controlla le concentrazioni cellulari di calcio nella corteccia cerebrale.
In teoria, per trarre i benefici di questa catechina, è necessario bere tè verde con frequenza e regolarità. Si tenga presente, tuttavia, che diversi parametri influenzano l'effettivo contenuto finale di EGCG nella tazza: la varietà di tè, il metodo di preparazione, la qualità delle foglie, ecc.
Ecco perché optare per un'integrazione standardizzata di EGCG è una scelta migliore per garantirti un'assunzione più costante nel tempo.
Il nostro integratore di EGCG contiene 227 mg per capsula, rispetto ai 20-100 mg contenuti in media in una tazza di tè.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
3 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
5 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
5 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
7 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
8 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
9 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
9 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
12 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
12 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
14 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
18 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
18 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
20 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.
21 Giorni
Sono contenta
ALBISETTI Elena