Gli ictus non colpiscono proprio "alla cieca": alcuni studi hanno mostrato che alcune semplici misure alimentari possono ridurre il rischio dell'80%
Se qualcuno dei tuoi familiari ha già avuto un ictus, allora sai che è probabilmente uno dei peggiori incidenti che possono accadere nel corso della vita. Solo una persona su dieci recupera completamente le proprie capacità fisiche e mentali: le altre conservano conseguenze invalidanti per tutta la vita e quasi il 40% ne muore nel giro di pochi mesi.
La cosa più difficile è che nulla lascia mai presagire una tragedia del genere. Il processo è improvviso. Imprevedibile. Un bel giorno, una placca di natura lipidica si stacca dalla parete di un vaso sanguigno e si lascia trasportare dal flusso sanguigno. Continua il percorso tranquillamente fino a quando si ritrova finalmente intrappolata dal restringimento dell'arteria. È in quel momento che tutto cambia: l'ostruzione del vaso da parte della placca interromperà bruscamente la circolazione sanguigna e priverà di ossigeno le migliaia di cellule nervose che letteralmente dipendevano da questa arteria per sopravvivere.
Se non si fa nulla nelle ore successive, i neuroni moriranno asfissiati, rimuovendo intere sezioni di circuiti neuronali responsabili di funzioni complesse come la sensibilità tattile, la parola, l'equilibrio... Se i danni non sono troppo significativi e la vittima è ancora giovane, i circuiti neuronali potranno essere ricostruiti grazie alla plasticità neuronale, ma ci vorrà del tempo. Altrimenti, come accade più frequentemente, niente sarà più come prima.
Le conseguenze di questo incidente sono sufficienti per far gelare il sangue e non c'è dunque da stupirsi che la maggior parte delle persone non vogliano sentirne parlare: sperano segretamente e silenziosamente che la scamperanno. Ma rifiutandosi di affrontare la realtà, si espongono a un rischio aggiuntivo inutile e pericoloso. Gli ictus non colpiscono proprio "alla cieca": alcuni studi hanno mostrato che alcune semplici misure alimentari possono ridurre il rischio dell'80%.
Esistono numerosi fattori di rischio per l'ictus che già conosci, come l'inattività fisica, l'ipertensione o il diabete di tipo 2. Ma che dire dei fattori che influenzano positivamente il rischio?
Ve ne sono almeno 3 che sono facili da adottare e che presentano, inoltre, un grande interesse per molte altre patologie. Negli ultimi 30 anni i ricercatori hanno esaminato quasi 400 studi per identificare il tipo di alimentazione che contribuisce meglio a prevenire l'ictus (4). Sono state identificate tre misure principali per ridurre il rischio di ictus di almeno l'80%.
Questa è certamente la misura principale da adottare per lottare contro l'ictus. Nel 2017, alcuni ricercatori dell'Università di Birmingham hanno mostrato per la prima volta come dei bassi apporti di potassio favorissero la rigidità delle arterie e soprattutto come l'aumento di tali apporti permettesse di contrastare il fenomeno della calcificazione (5). Il potassio si trova in quasi tutti i tipi di frutta e verdura, e purtroppo, il drastico calo del consumo di questi alimenti spiega senza dubbio la rapida progressione dell'ictus... Mentre il fabbisogno di potassio è stimato a 4.700 mg al giorno, nelle nostre società occidentali gli apporti raggiungerebbero faticosamente i 2.300 mg per le donne e i 3.100 mg per gli uomini (6).
Gli alimenti ricchi di potassio : tutti i tipi di frutta, verdura e legumi, soprattutto i fagioli bianchi, le zucche, gli spinaci e le banane.
L'integratore di potassio : Potassium Bicarbonate (ufficialmente riconosciuto per l'ottimizzazione e il mantenimento della pressione sanguigna (7))
Questa è la seconda scoperta dei ricercatori che hanno effettuato la meta-analisi: coloro il cui consumo di magnesio è elevato hanno meno probabilità di essere colpiti da un ictus. È un minerale essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo e vitale per la funzione cardiaca: partecipa direttamente al metabolismo dei lipidi e interviene a livello della pressione arteriosa, due dei meccanismi coinvolti nell'ictus. È la sua azione dilatoria sui vasi che sarebbe la più decisiva per ridurre il rischio.
Gli alimenti ricchi di potassio : in generale, i legumi, i semi e le noci e in modo particolare i semi di soia, le mandorle, gli spinaci e il cioccolato.
Gli integratori di magnesio : OptiMag (che contiene 8 diverse forme di magnesio) da assumere durante i pasti.
Una meta-analisi più recente e specificamente dedicata all'ictus e ai disturbi cardiovascolari ha mostrato che gli integratori di vitamina B9 (noti anche come folati) riducono il rischio di ictus di circa il 20-70%. Questa non è in realtà una sorpresa: gli integratori di vitamina B9 (folato) come SuperFolate erano già stati ufficialmente riconosciuti per la loro ottimizzazione della formazione dei globuli rossi (8). Si trovano anche nella carne e negli ortaggi, ma la cottura, la conservazione e il congelamento ne riducono drasticamente il contenuto.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
51 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
57 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
77 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
77 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
87 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
94 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
96 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
96 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
98 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
104 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
106 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
106 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
108 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
114 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
115 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana