Dolore, bruciore o sanguinamento anale: molte persone soffrono di emorroidi (si stima il 75% degli individui sopra i 45 anni). Per fortuna esistono dei rimedi naturali che aiutano a liberarsene: scopri quali sono.
Come tutto l'organismo, il retto presenta un ricco sistema di vasi, che oggi si definiscono vene rettali mentre un tempo erano definiti "vene emorroidarie". Queste vene sono essenziali in quanto partecipano alla continenza, ossia alla capacità dell'ano di trattenere le feci (1).
Ciò che oggi si definisce quindi comunemente "emorroidi" è in realtà un disturbo delle vene emorroidarie e, in effetti, le emorroidi sono un'infiammazione e una dilatazione eccessiva di queste vene intorno all'ano (si tratta di un tipo di varici anali).
Pertanto, quando sono gonfie e infiammate, le emorroidi possono prudere, bruciare, a volte anche sanguinare e, soprattutto, diventare dolorose. I disturbi emorroidali sono quindi particolarmente fastidiosi, seppure scompaiano solitamente nel giro di pochi giorni.
Le persone più soggette alle emorroidi sono le donne in gravidanza (a causa dell'eccessiva pressione esercitata dall'utero, che impedisce il ritorno venoso) (2), le donne chehanno appena partorito per via vaginale e quelle che soffrono di stitichezza (3).
La stitichezza è infatti la prima causa delle emorroidi (4): la difficoltà di evacuare le feci porta gli individui affetti da questo problema a “spingere” eccessivamente, il che provoca una sovrapressione nelle vene emorroidarie, che quindi si gonfiano. Le ostruzioni che possono essere causate dalla stitichezza poi peggiorano il problema, interferendo con il ritorno venoso. Si tratta di un vero e proprio circolo vizioso.
Ecco perché il primo trattamento delle emorroidi è combattere la stitichezza, in particolare seguendo una dieta adeguata (vedi il nostro articolo sulle fibre alimentari).
È senza dubbio il rimedio naturale più conosciuto contro le emorroidi (5), quello usato dalle nostre nonne e bisnonne: il semicupio. Diverse scuole si scontrano su questo punto:
Indipendentemente dalla variante scelta, il semicupio dovrebbe essere praticato almeno una volta al giorno per 10-15 minuti. È inoltre possibile aggiungere del bicarbonato di sodio all'acqua per aiutare a disinfettare le vene infiammate.
Decongestionante e antinfiammatorio (6), l'olio essenziale di patchouli può essere utilizzato per effettuare massaggiare delicatamente, per uno o due minuti, l'ano affetto da emorroidi. E questo utilizzando poche gocce (sono sufficienti da 4 a 6), una o due volte al giorno.
Attenzione però: l'olio essenziale di patchouli svolge un'azione simile a quella degli estrogeni, che lo rende inadatto all'impiego da parte di donne in gravidanza, bambini e persone affette da patologie oncologiche ormono-dipendenti.
L'ippocastano è considerato uno dei venotonici naturali più potenti (7), ossia favorisce il ritorno venoso permettendo al sangue di rifluire dalle parti inferiori alle parti superiori del corpo, pertanto aiuta le emorroidi a "sgonfiarsi". Possiede questa virtù particolare grazie all'alto contenuto di escina, una miscela di saponine.
Stavolta agisci dall'interno optando per la via orale, con un integratore alimentare ricco di estratto di ippocastano. Esistono, in particolare, delle formule sinergiche (come Hemo Comfort, che contiene ippocastano ma anche diosmina – un flavone estratto dal frutto del Citrus aurantium, dell'esperidina – un eccezionale citroflavonoide e troxuretina, estratta dai fiori di Sophora japonica).
L'amamelide è un bellissimo arbusto apprezzato per la sua fioritura invernale nonché una pianta molto utilizzata in erboristeria per curare in maniera naturale molti problemi legati alla circolazione sanguigna. Di fatto la sua corteccia e le sue foglie contengono tannini e flavonoidi che si dice proteggano i vasi sanguigni (8).
È quindi possibile:
Poiché contiene meno acido acetico ma più minerali, acidi essenziali ed enzimi rispetto ad altri aceti, l'aceto di mele avrebbe un effetto protettivo contro le infiammazioni. Come tale, può essere applicato sulle emorroidi due o tre volte al giorno. È anche possibile aggiungerlo all'acqua di un semicupio (9).
Nota: ovviamente, se l'applicazione di aceto di mele sulle emorroidi provoca dolore (l'acidità può causare una sensazione di bruciore), sospendila per utilizzare un altro metodo naturale.
L'argilla verde è nota per purificare, igienizzare e favorire la cicatrizzazione dei tessuti ed essendo dotata di proprietà rimineralizzanti, avrebbe anche un potere antibatterico. Sono pertanto diverse le caratteristiche che ne fanno un'ottima candidata come rimedio naturale e tradizionale della nonna contro le emorroidi: il cataplasma di argilla verde (10).
È sufficiente mescolare dell'argilla verde in polvere con acqua fino ad ottenere una pasta (della consistenza del dentifricio) e poi applicarla sulle emorroidi, avendo cura di coprire la zona con una compressa di garza per circa mezz'ora. Ripeti l'operazione per due o tre volte al giorno fino alla scomparsa delle emorroidi.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
42 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
48 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
68 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
68 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
77 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
85 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
87 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
87 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
89 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
95 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
97 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
97 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
99 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
104 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
106 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana