Lo zenzero officinale (Zingiber officinale) è una pianta perenne che cresce nelle zone con clima tropicale. Viene coltivato principalmente in India, suo paese d'origine, e in Cina.
La parte dello zenzero utilizzata sono generalmente i rizomi, ovvero gli steli sotterranei della pianta (radici), dal profumo pronunciato e dal sapore piccante.
È una spezia usata in moltissime ricette culinarie in tutto il mondo. Inoltre, essa si trova in bevande come il ginger ale, nel curry, in alcuni dolci o nel famoso pan di zenzero.
Lo zenzero è utilizzato da moltissimo tempo nella medicina cinese, in particolare per agire direttamente su alcuni meridiani.
Anche l'ayurveda (la medicina tradizionale indiana) lo considera un "rimedio universale ".
Nel Kamasutra, antico testo indiano del VI secolo che descrive il comportamento sessuale umano, vengono citate alcune proprietà specifiche dello zenzero. Analogamente, sappiamo che la contessa du Barry era solita proporre lo zenzero ai suoi amanti. Torneremo fra poco sugli effetti benefici dello zenzero sulla salute.
Lo zenzero contiene il 60% di amido, proteine, lipidi, polisaccaridi, oli essenziali e resina (1).
Il suo sapore piccante, che provoca in bocca una sensazione di calore , deriva dai suoi composti fenolici: il gingerolo, lo zingerone, il paradolo e lo shogaolo.
Grazie alla sua attività biologica, il gingerolo è il responsabile principale degli effetti benefici dello zenzero (2).
Lo zenzero, alimento regolarmente consigliato dai naturopati, contribuisce:
Inoltre, lo zenzero contiene antiossidanti (10), molecole che riducono l'azione dei radicali liberi, i famosi responsabili dell'invecchiamento precoce delle cellule.
Lo zenzero può essere consumato in molti modi:
I motivi per cui gli integratori alimentari di zenzero sono molto apprezzati sono numerosi.
Questo tipo di integratori sostiene infatti in modo naturale la digestione, il sistema immunitario, le vie respiratorie, la salute del cuore e la vitalità.
Quando scegli un integratore di zenzero, quindi, assicurati che abbia un alto contenuto di gingeroli (come
Puoi anche trovare questo composto tra altre sostanze, all'interno di alcune formule sinergiche :
I fermenti lattici vengono utilizzati da millenni per la conservazione degli alimenti e hanno molti benefici per la salute. Come utilizzarli al meglio?
Esaltato per mezzo secolo e poi criticato per alcuni decenni... Il latte fa bene alla salute? Quali sono i benefici della sua assunzione? E quali i rischi? Provoca disturbi digestivi? Tutte le risposte.
Il bruciore di stomaco è uno dei dolori gastrici più comuni e colpisce oltre la metà della popolazione dopo i 50 anni. I nostri consigli per “spegnere le fiamme”.
Gli enzimi digestivi svolgono un ruolo fondamentale nel corretto svolgimento del processo digestivo. Scopri tutte le loro funzioni biologiche e la loro importanza fondamentale nell’assimilazione dei nutrienti.
Anche se spesso curabile, il gonfiore addominale rimane comunque un’importante fonte di disagio. Scopri i rimedi opportuni da adottare e i migliori ceppi probiotici da considerare per eliminarlo definitivamente.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi dà i suoi migliori consigli su come ridurre il gonfiore, ritrovare il benessere intestinale e riequilibrare il microbiota.