Quali sono le migliori fonti di proteine vegetali? Scopri cosa mangiare, oltre ai prodotti di origine animale, per garantirti il giusto apporto proteico giornaliero.
Come tutti gli organismi viventi, le piante contengono proteine che nei vegetali svolgono le medesime funzioni che negli organismi animali: funzioni enzimatiche (quindi catalizzatori di reazione), struttura, mobilità, comunicazione cellulare, ecc.
Si tratta, ad esempio, di proteine che determinano la caduta delle foglie dagli alberi, le strategie di difesa in caso di aggressione, favoriscono l'assorbimento di alcuni nutrienti essenziali alla crescita della pianta o dei suoi frutti, ecc. (1-3)
Coloro che desiderano aumentare il proprio apporto proteico quotidiano, o che desiderano limitare il consumo di proteine animali (per motivi etici o ambientali), devono quindi saper identificare gli alimenti ricchi di proteine vegetali.
Ricordiamo che l'apporto giornaliero di proteine dovrebbe essere compreso tra 0,8 g e 2 g per chilo di peso corporeo a seconda dell'età, degli obiettivi personali e del livello di attività fisica (ad esempio, quando si desidera aumentare la massa muscolare) (4).
Poiché le proteine vegetali svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo, la crescita e la morte delle piante, esse sono generalmente presenti in quantità maggiore nei semi (con alcune eccezioni, quali spirulina, alga klamath, foglie di moringa, ecc.)
Le migliori fonti di proteine vegetali sono (5-8):
Il principio, quindi, è variare le fonti di proteine vegetali per preparare dei pasti equilibrati durante la settimana, scegliendo tra semi, noci, cereali e legumi.
Tuttavia, grazie all'apporto proteico, è soprattutto degli aminoacidi specifici di cui il corpo umano ha bisogno. Gli aminoacidi sono i mattoni delle proteine e, se l'organismo è in grado di sintetizzarne 11, 9 devono necessariamente essere forniti dall'alimentazione: triptofano, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, valina, leucina, isoleucina e listidina (9).
Il problema è che questi aminoacidi essenziali non si trovano in tutte le proteine vegetali e sono comunque presenti in quantità diseguali. Pertanto si consiglia di associare sempre cereali e legumi. Oltre a garantire una migliore digeribilità, la combinazione permette dibilanciare l'apporto di aminoacidi essenziali, giacché i legumi forniscono gli aminoacidi mancanti ai cereali e viceversa.
Esempi di ricette vegetariane – e anche vegane – molto semplici: abbinare riso (cereale) e lenticchie (legume); mais (cereale) e fagioli (legume); oppure avena (cereale) e soia (legume)... che potrai miscelare con semi di zucca saltati o pezzetti di arachidi (semi), ma anche spolverare con scaglie di pistacchio, mandorle o noci (noci).
I vegetariani non vegani possono inoltre optare per una dose giornaliera di proteine del siero di latte, ossia le proteine derivanti dal siero di latteottenuto durante la lavorazione dei formaggi. Questa proteina contiene tutti gli aminoacidi essenziali in quantità sufficienti per soddisfare i bisogni dell'organismo (10).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
22 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
22 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
31 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
39 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
40 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
41 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
43 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
49 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
50 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
51 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
53 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
58 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
60 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo