Spesso poco amati per il loro gusto marcato, i cavoli apportano grandi vantaggi durante la stagione invernale. E a ragion veduta, dal momento che hanno un'eccezionale composizione nutrizionale e ottime proprietà benefiche per la difesa del nostro organismo.
Lo sapevate? Il cavolo (Brassica oleracea) è senza dubbio una delle più antiche verdure consumate in tutto il mondo. Se il suo utilizzo risale alla preistoria, il cavolo ha conosciuto un grande successo durante l'Antichità. Veniva impiegato nella gastronomia, ma anche a scopi medicinali, come testimoniano gli innumerevoli trattati di medicina tradizionale. Ippocrate, principale figura della medicina antica, presentava all'epoca il cavolo come una "verdura dalle mille virtù". Il filosofo Pitagora ne esaltava le virtù naturali, mentre Catone il Vecchio, potente politico della Roma Antica, lo presentava come rimedio universale contro tutte le malattie.
L'interesse terapeutico dei cavoli può in parte essere spiegato dalla loro ricchezza nutrizionale. Cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo rosso, cavolini di Bruxelles, cavolo cinese, broccoli, cavolo romanesco, cavolo verza... tutte le varietà di cavolo apportano in effetti innumerevoli nutrienti benefici per l'organismo. Contengono in particolare vitamina C e alcune vitamine del gruppo B, tra cui la vitamina B9 nota per il suo ruolo fondamentale nel metabolismo degli amminoacidi e nella produzione del DNA. Alcune varietà di cavolo contengono anche rame, selenio e potassio, sali minerali interessati in svariate funzioni fisiologiche.
Oltre alla loro ricchezza nutrizionale, i cavoli sono noti anche per l'importante contenuto di antiossidanti. Sono numerose le varietà di cavolo che contengono potenti antiossidanti naturali in grado di contrastare gli effetti nefasti dello stress ossidante. Tale fenomeno, noto anche come stress ossidativo, è conosciuto perché coinvolto nell'invecchiamento cellulare e nello sviluppo di determinate patologie. È per questo motivo che le cure a base di antiossidanti naturali sono spesso consigliate per prevenire i disturbi legati all'età. Tra gli antiossidanti presenti nei cavoli, molti sono oggi disponibili anche sotto forma di integratori nutrizionali. Come nel caso del sulforafano glucosinolato e della quercetina.
Gli agenti antiossidanti dei cavoli hanno effetti benefici anche sul sistema immunitario dell'organismo. Ad esempio il sulforafano glucosinolato presente nei broccoli vanta proprietà antibatteriche. Presente anche nel cavolo verza, la quercetina svolge invece un'attività antinfiammatoria. Infine, la vitamina C disponibile in molte varietà di cavolo svolge un ruolo fondamentale nella protezione dell'organismo, contribuendo al normale funzionamento del sistema immunitario.
Non bisogna poi dimenticare le virtù disintossicanti e purificanti dei cavoli. Queste verdure appartenenti alla famiglia delle crucifere vengono spesso consigliate per disintossicare il fegato e purificare l'organismo. È possibile puntare sui benefici delle crucifere soprattutto nell'ambito di una cura disintossicante, grazie al mix Cruciferous Detox Formula. Le proprietà disintossicanti dei cavoli, il loro ridotto apporto calorico e la ricchezza in fibre costituiscono vantaggi non trascurabili per la riuscita di una dieta dimagrante.
Utilizzati a scopo medicinale da tantissimi anni, i cavoli hanno suscitato un forte interesse nella comunità scientifica. Grazie all'evoluzione delle tecniche di ricerca, svariati studi hanno consentito di attribuire ai cavoli effetti protettivi sull'organismo. Secondo i ricercatori infatti, i cavoli potrebbero in particolare prevenire alcuni tipi di cancro, tra cui il cancro ai polmoni, allo stomaco e al colon. Per quanto riguarda queste promettenti scoperte, l'amore per i cavoli dovrebbe continuare ad aumentare anche nei prossimi anni.
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
22 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
22 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
31 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
39 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
40 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
41 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
43 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
48 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
50 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
51 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
53 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
58 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
60 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo