Derivato dalle parole greche anti ("contro") e biôtikos ("legato alla vita"), il termine antibiotico identifica una sostanza naturale o sintetica che attacca specificamente i batteri (1).
Più in particolare, gli antibiotici si distinguono in molecole battericide, in grado di uccidere i batteri, e molecole batteriostatiche, che si limitano a bloccarne la proliferazione.
Gli antibiotici "ad ampio spettro" agiscono su una vasta gamma di batteri, mentre quelli "a spettro ristretto" ne colpiscono solo alcuni tipi specifici. In ogni caso, sono tutti inefficaci contro i virus.
Prima dell'avvento dei farmaci sintetici, le farmacopee di tutto il mondo utilizzavano, senza saperlo, antibiotici naturali, mettendo a punto rimedi a base di piante per contenere alcune infezioni batteriche.
In seguito, i ricercatori hanno isolato i composti battericidi prodotti spontaneamente dai microrganismi, tra cui le famose penicilline rilasciate dai lieviti del genere Penicillium (2).
Anche se l'efficacia degli antibiotici naturali non può essere messa in discussione, non sempre essi sono in grado di sostituire quelli di sintesi, soprattutto in caso di infezioni gravi.
Membro della famiglia delle Alliacee, di cui fa parte anche la cipolla, l'aglio (Allium sativum) sembra essere tanto forte al gusto quanto nella difesa dell'organismo: rafforza il sistema immunitario grazie alla sua duplice azione antibatterica e antiossidante.
L'allicina è in grado di inibire la crescita di numerose specie di batteri Gram-positivi e Gram-negativi.
Alcuni studi hanno anche evidenziato la sua capacità di potenziare l'efficacia dei trattamenti antibiotici convenzionali, soprattutto in un contesto di crescente resistenza agli antibiotici (3).
Sebbene l'aglio sia già un eccellente agente antibatterico, la sua maturazione in aglio nero ne potenzia le proprietà antiossidanti (coinvolte nella protezione delle cellule immunitarie) e anticolesterolo aumentando il suo contenuto di S-allilcisteina (forma utilizzata in Organic ABG10+® Black Garlic, che vanta un contenuto record di S-allilcisteina) (4).
Famosa erba mediterranea, l'origano (Origanum vulgare) aiuta a mantenere sano il sistema immunitario e le vie respiratorie superiori (5).
Gli aromaterapeuti raccomandano tradizionalmente il suo olio essenziale tonificante e immunostimolante come coadiuvante negli episodi infettivi di origine batterica o virale.
Gli studi dimostrano che molti patogeni batterici di origine alimentare sono più sensibili ad esso, probabilmente a causa della sua concentrazione di monoterpeni fenolici ossigenati (tra cui timolo e carvacrolo) (6).
Essendo molto potente, l'olio essenziale di origano è sconsigliato alle donne in gravidanza o in fase di allattamento, ai bambini e a chi ha una funzionalità epatica compromessa.
Le altre persone dovrebbero assumerlo in forma di integratore orale nel dosaggio corretto (sia come integratore singolo con Oil of Oregano, standardizzato al 40% di carvacrolo, sia in combinazione con menta piperita, eucalipto e cannella di Ceylon nella sinergia Organic Defense Mix) (7).
Conosciuto anche come margosa, il neem (Azadirachta indica) è coltivato in India da migliaia di anni.
Considerato "l'albero delle meraviglie" dagli agricoltori, che ne lodano le proprietà insetticide, antimicotiche e fertilizzanti, si è fatto un nome anche nella medicina ayurvedica.
Grazie ai suoi 130 composti biologicamente attivi, sostiene le difese naturali dell'organismo contro i microbi, in particolare nella pelle e nel tratto digestivo, dove svolge un'azione purificante, antisettica e disintossicante (8).
Le sue foglie sono state utilizzate anche in formulazioni cosmetiche per pelli acneiche (si trovano anche sotto forma di capsule nel Neem Extract) (9).
Sapete come le api proteggono i loro alveari? Producendo propoli.
Questa sapiente miscela di resine vegetali, cera e saliva che riveste i loro nidi serve a rafforzarli e sigillarli, oltre che a proteggerli dalle invasioni microbiche e fungine.
La composizione della propoli varia a seconda della regione di origine.
Le forme più rare sono anche quelle di maggiore interesse terapeutico.
Mentre le api europee raccolgono dai pioppi, le api brasiliane raccolgono principalmente la clorofilla dalle gemme della specie Baccharis dradunculifolia.
Producono quindi una propoli verde ricca di acido cinnamico e artepillina C, che si ritiene abbia un 'attività immunomodulatrice (per questo Green Propolis è standardizzato in acidi fenolici e artepillina C, offrendo un'efficacia senza pari) (10-11).
Più potente, ma anche più rara, la propoli rossa proviene anch'essa dal Brasile. Ricavata dalla leguminosa Dalbergia ecastaphyllum, contiene oltre 300 nutrienti eccezionali che lavorano all'unisono per respingere gli aggressori.
Combina isoflavonoidi come la formononetina, la biocanina A e la daidzeina, nonché esteri dell'acido caffeico (la Red Propolis, raccolta nel cuore delle mangrovie brasiliane, sfrutta la sua forza senza precedenti in una formulazione di qualità superiore) (12).
Pianta medicinale chiave dell'Ayurveda, la curcuma (Curcuma longa) contribuisce a rafforzare il sistema immunitario.
Il suo curcuminoide più attivo, la curcumina, è descritto nella letteratura scientifica come un potente agente antimicrobico, capace di cooperare con varie cellule immunitarie (macrofagi, linfociti B e T, cellule killer, ecc.) e di inibire alcune risposte infiammatorie (13).
Purtroppo, la curcumina è scarsamente assorbita dall'organismo (14).
Alcuni integratori alimentari aggirano il problema combinandola con lipidi complessi che ne aumentano l'assorbimento (come nel nostro estratto brevettato Super Curcuma) o "micronizzandola" per renderla più solubile nell'intestino (185 volte più assorbibile della curcumina tradizionale, la Curcumin Solution è attualmente la forma di curcumina più biodisponibile sul mercato) (15).
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
95 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
96 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
97 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
98 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
99 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
99 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
101 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
110 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
114 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
121 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
122 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
124 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
124 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
126 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
129 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina