I funghi medicinali, apprezzati per i loro benefici a livello energetico e immunitario, stanno vivendo uno straordinario ritorno di popolarità. Scopri le ragioni di questo successo, da una tradizione secolare fino ai nuovi progressi scientifici.
I funghi medicinali hanno svolto un ruolo centrale nella medicina tradizionale per migliaia di anni.
La medicina cinese, quella ayurvedica, quella amerindia... tutte ne hanno fatto uso.
Questi funghi, così a lungo apprezzati, vivono oggi un significativo ritorno in uso.
Nel 2024, il mercato globale dei funghi medicinali era valutato 67,69 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 182,34 miliardi di dollari entro il 2033, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell'11,64% nel periodo.
Entro il 2033, si prevede che l'Asia-Pacifico dominerà il mercato (1).
Questa rinascita della micoterapia può essere spiegata da una serie di fattori, tra cui:
Il successo dei funghi fa anche parte di una tendenza più ampia che li vede sempre più utilizzati, non solo per le loro proprietà medicinali, ma anche come alternative sostenibili in diversi campi, dai biomateriali (pelle di micelio, imballaggi biodegradabili, ecc.) al biorisanamento per ripulire il suolo, senza dimenticare i sostituti della carne derivati dalla fermentazione fungina.
Come vedremo, alcune varietà di funghi medicinali godono attualmente di grande popolarità.
Il Reishi (Ganoderma lucidum), anche noto come "fungo dell'immortalità", è uno dei funghi più antichi utilizzati nella medicina tradizionale cinese.
Oggi suscita più interesse che mai: si stima che il mercato globale dei soli estratti di funghi reishi sia valso 6,86 miliardi di dollari nel 2024 (corrispondente a più del 10% del mercato globale di tutti i funghi medicinali).
Ricco di polisaccaridi e triterpeni, il reishi è noto per il suo ruolo di sostegno al sistema immunitario perché promuove l'attivazione di macrofagi e linfociti.
Contribuisce inoltre al corretto funzionamento del sistema circolatorio, migliorando la vasodilatazione e riducendo l'aggregazione piastrinica.
Inoltre, i suoi composti attivi contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo LDL (il colesterolo "cattivo") inibendone la sintesi, favorendone l'eliminazione e limitandone l'ossidazione (2).
Questo fungo si trova in polvere, o come estratto standardizzato in principi attivi (come il Reishi Extract, standardizzato al 20% di polisaccaridi e al 6% di triterpeni), oppure disciolto in bevande.
Originario delle regioni fredde di Russia, Canada ed Europa settentrionale, il chaga (Inonotus obliquus) è talvolta chiamato il "diamante della foresta".
La sua popolarità continua a crescere: si stima che il mercato globale dei funghi chaga ha avuto un valore di 1,04 miliardi di dollari nel 2024.
Questo fungo è noto soprattutto per la sua capacità di sostenere la vitalità generale e per la sua ricchezza di principi attivi potenzialmente antiossidanti, come polisaccaridi e polifenoli (3).
Il chaga si trova in molte preparazioni naturali, soprattutto sotto forma di estratto (come l'Organic Chaga Extract, un estratto di chaga biologico standardizzato al 30% di polisaccaridi).
Il Cordyceps sinensis è un parassita naturale che colonizza le larve di alcune farfalle che vivono ad alta quota, in particolare sull'Himalaya e sugli altopiani tibetani.
Una volta infettato, l'insetto muore e il fungo fuoriesce dal suo corpo.
In passato, questo "fungo bruco" era estremamente raro e il suo uso era quindi riservato alla nobiltà e agli imperatori della tradizione cinese, per le sue possibili proprietà energizzanti e rivitalizzanti.
Il Cordyceps è ancora oggi rinomato per i suoi potenziali effetti sull'energia, la resistenza, il recupero muscolare, il sistema immunitario e la salute delle vie respiratorie, ed è quindi particolarmente apprezzato dagli sportivi (5).
Per evitare di dover ottenere questo fungo dai bruchi, è stato sviluppato in laboratorio un ceppo coltivato in grado di riprodurre i benefici del Cordyceps sinensis selvatico: il Cs-4.
Il Cs-4 è disponibile in capsule (come il Cordyceps Cs-4, un integratore alimentare standardizzato al 7% di acido cordycepico e allo 0,2% di adenosina).
Infine, lo sviluppo del mercato dei funghi medicinali mostra anche una forte tendenza alla creazione di formule che combinano diverse specie: reishi, chaga, shiitake, ecc.
Questo approccio consente di massimizzare i benefici per la salute combinando gli effetti immunostimolanti, energizzanti o adattogeni di diverse varietà di funghi (è il caso della formula sinergica Organic MycoComplex, che coniuga 7 estratti di funghi biologici dalle virtù riconosciute).
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Esaustive le indicazioni. Veloci e precisi Sarebbero però meglio dare tutte le indicazioni anche in inglese. Why not in english some information, too?
Nicola
1 Giorni
Arrivato in tempo! buon prodotto.
SOFRON Feocla
2 Giorni
Preciso nella comunicazione e consegna
Franco
3 Giorni
Azienda professionale ed efficiente, consegne rapide
Adina Carlacchiani
3 Giorni
Ottimo prodotto non sintetico . A tutt oggi è il primo mese che lo assumo perciò al di là della attenzione al cliente e alla lettura della composizione del prodotto, non posso aggiungere altro.
Maria Antonietta Aiello
3 Giorni
Puntualità bontà dei prodotti e prezzi onesti
LEONE Giuseppe
5 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
7 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
7 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
8 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
10 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
10 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
11 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
11 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
12 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela