Le allergie sono in aumento in tutto il mondo. Per alleviare i loro fastidiosi sintomi, le persone scelgono sempre più spesso agli antistaminici naturali.
L'allergia, che è diventata un vero e proprio problema di salute pubblica, è una reazione inappropriata ed eccessiva del sistema immunitario.
Quando entra in contatto con una sostanza estranea (l'allergene, come il polline o alcuni alimenti), anche se innocua, l'organismo va in tilt, scambiandola per un intruso nocivo.
I linfociti B producono quindi anticorpi specifici chiamati IgE, che hanno il compito di riconoscere futuri intrusi dello stesso tipo e di neutralizzarli.
Gli anticorpi IgE sono collegati a grandi cellule di riserva chiamate mastociti, particolarmente ricchi di istamina, una molecola protettiva solitamente utilizzata dall'organismo in risposta a infezioni o lesioni.
A ogni nuovo incontro con l'allergene (anche se l'allergene è innocuo), gli anticorpi IgE suonano l'allarme e i mastociti associati rilasciano una massiccia riserva di istamina, causando gli spiacevoli sintomi dell'allergia.
Una volta rilasciate, le molecole di istamina si legano a 4 recettori diversi (H1, H2, H3 e H4) situati sulle cellule dei vasi sanguigni, dello stomaco, del cervello e delle cellule immunitarie.
Questo scatena diversi sintomi, come la vasodilatazione dei vasi sanguigni (arrossamento e gonfiore), la contrazione dei bronchi (tosse, problemi respiratori), prurito, ecc.
Uno dei modi migliori per interrompere questa reazione e limitarne le conseguenze è impedire in qualche modo alle istamine di legarsi ai loro recettori.
A questo scopo si utilizzano i farmaci antistaminici:
È inoltre possibile utilizzare anche gli antistaminici naturali, anche se non sostituiscono completamente gli antistaminici di sintesi, soprattutto in caso di sintomi gravi. Vengono invece utilizzati per le allergie lievi, come la rinite allergica (febbre da fieno).
La quercetina è senza dubbio il più potente antistaminico naturale potenziale a oggi conosciuto.
La quercetina è un polifenolo flavonoide che si trova abbastanza facilmente in frutta e verdura e che viene consumato, senza saperlo, in quantità comprese tra i 5 e 40 mg al giorno.
Diversi studi hanno messo a confronto la sua efficacia con quella di alcuni farmaci antistaminici (1).
A differenza di questi ultimi, la quercetina non impedisce direttamente alle istamine di legarsi ai loro vari recettori, ma ne interrompe il rilascio da parte dei mastociti.
Sono stati suggeriti altri meccanismi d'azione, come la riduzione dei messaggeri che favoriscono la risposta infiammatoria (interleuchine 4).
La sua potenziale capacità di alleviare sia i sintomi della rinite allergica (2-3) (attacchi di starnuti, prurito, prurito agli occhi, ecc.) sia quelli della dermatite atopica (4-5) viene regolarmente testata in laboratorio.
Due studi (6-7) condotti in condizioni naturali (in vivo) e incentrati sia sulla fase iniziale (ipersensibilità immediata) che su quella tardiva (reazione infiammatoria), suggeriscono che la quercitina sia utile per attenuare le reazioni allergiche.
Le fonti naturali di quercetina sono, in ordine decrescente di quantità, le seguenti:
Come si vede, è difficile assumere grandi quantità di quercetina con la dieta, ma diversi studi clinici ed epidemiologici hanno comunque stabilito un legame tra il consumo elevato e regolare di alimenti ricchi di quercetina e l'attenuazione dei fastidiosi sintomi allergici.
Si noti che il calore non altera la quercetina, ma la cottura del cavolo in acqua ne provoca la perdita fino al 30%.
In caso di allergia improvvisa, gli integratori alimentari di quercetina sono ovviamente più affidabili, poiché non è sempre facile mangiare capperi o cipolle fino a raggiungere il livello di quercetina raccomandato: da 200 a 1.000 mg al giorno.
Gli integratori di quercetina non necessitano di prescrizione medica.
L'ideale è scegliere un integratore di quercetina anidra, che ha il vantaggio di non contenere praticamente acqua, il che significa che si paga solo la forma attiva del composto.
La quercetina anidra è anche ritenuta più stabile e più biodisponibile (è il caso di Super Quercetin, che contiene una forma brevettata di quercetina, denominata QU995™, derivata da processi di estrazione e purificazione esclusivi, garantita come priva di metalli pesanti e con un miglioramento del 170% della biodisponibilità rispetto alla quercetina normalmente in commercio) (8).
La quercetina è indubbiamente l'antistaminico, ma esistono anche altri composti naturali in grado di fare la differenza.
Infine, è bene sapere che diverse formule create specificamente per alleviare i fenomeni allergici riuniscono potenti antistaminici naturali potenziali, o almeno quelli che agiscono in modo sinergico e sono i più sicuri.
Questo è particolarmente vero per Aller Fight, una formula molto popolare che contiene bromelina, spirulina, estratto di radice di astragalo, petasina e proantocianidine di pino marittimo. Questa formula è stata appositamente studiata per aiutare a regolare il sistema di difesa immunitario contro gli allergeni, oltre a sostenere il benessere generale e la salute cardiovascolare e respiratoria.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Efficientissimi
ROS
1 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
5 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
5 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
6 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
7 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
59 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
65 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
85 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
85 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
94 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
101 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
103 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
104 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
106 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca