Si consiglia l'assunzione di 2 capsule al mattino e alla sera con abbondante acqua leggermente mineralizzata (Evian, Mont Roucous).
Per la massima efficacia dell'integratore, osservare le seguenti raccomandazioni per l'intera assunzione di Kidney Detox.
- Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno. È un modo semplice ed efficace per prevenire i calcoli renali. Osserva il colore delle tue urine: se non è incolore o giallo chiaro, significa che non stai bevendo abbastanza. Evita le bevande zuccherate, che tendono ad aumentare il rischio di colite renale, ma puoi bere un bicchiere di succo di limone, arancia o pomodoro: la loro ricchezza di citrato permette di ridurre la formazione di calcoli.
- Riduci l'assunzione di alimenti ricchi di ossalato di calcio. Spinaci, rabarbaro, barbabietola rossa, bietola, arachidi, cioccolato, germe di grano, tè, patate dolci e semi di soia contengono ossalati. Non privartene, ma assicurati di non associarli troppo frequentemente durante il giorno.
- Aumenta gli apporti di potassio. Il modo migliore per farlo è consumare molta frutta e verdura. Il potassio riduce l'escrezione di calcio nelle urine.
- Assumi più fibre. Le fibre insolubili riducono l'assorbimento del calcio nell'intestino e quindi il livello di calcio nelle urine.
- Riduci l'assunzione di sale e tratta l'ipertensione arteriosa. Il sale favorisce l'ipertensione che contribuisce alla comparsa di malattie renali. Infatti, la pressione anomala esercitata sui piccoli vasi sanguigni del sistema renale finisce per danneggiarlo irreversibilmente e può eventualmente portare, a lungo termine, a un'insufficienza renale.
- Non fumare. Un fumatore ha una probabilità 4 volte maggiore di sviluppare un'insufficienza renale. I metalli pesanti contenuti nel tabacco causano lesioni tubulari.
- Controlla la glicemia. Il diabete di tipo 2 ha un impatto molto importante sui piccoli vasi fragili che irrorano il rene. È quindi fondamentale monitorare il livello di zucchero nel sangue.
- Controlla gli apporti di proteine animali. Le proteine vengono filtrate dai reni: in eccesso (il che è ormai la norma nel mondo occidentale), contribuiscono notevolmente a danneggiare i reni.
- Aumenta il livello o la durata delle tue attività fisiche. La mancanza di attività provoca una graduale perdita di massa ossea, il che porta alla perdita di calcio nelle urine.