In magazzino
Contrariamente a quanto si crede, la fitoterapia è ancora oggi la medicina più usata al mondo. La sua varietà terapeutica è immensa: viene utilizzata alternativamente per il suo potere antisettico, antivirale, battericida, antidiabetico, di bilanciamento ormonale e persino antireumatico. L'aromaterapia, o l'uso di oli essenziali, fa parte di questo patrimonio medicinale vegetale. Negli ultimi anni, ha guadagnato popolarità grazie a delle personalità come René-Maurice Gattefossé, considerato uno dei padri fondatori dell'aromaterapia, o il dottor Jean Valnet, che ha notevolmente ampliato le ricerche, che sono state seguite da moltissime personalità scientifiche.
Oggi questi rimedi naturali non hanno nulla a che vedere con l'elisir degli alchimisti, anche se certi processi estrattivi ci spingono oggi a mostrare loro la nostra rispettosa gratitudine. Sono approvati dalla comunità scientifica e ampiamente apprezzati da coloro che cercano una medicina specifica, efficace e convalidata dall'esperienza degli antichi.
Quali sono gli effetti di Super Curcuma sulla salute?
Originaria dell'Asia meridionale, la curcuma (Curcuma longa) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Conosciuta anche come “zafferano delle Indie”, è particolarmente apprezzata per i suoi rizomi (fusti sotterranei) da cui si estrae l'omonima spezia di colore giallo-arancio. Ampiamente utilizzata nella cucina indiana, questa spezia ha via via conquistato tutte le cucine del mondo grazie alle sue proprietà gustative, conservanti, coloranti e nutritive.
È utilizzata da millenni nelle medicine tradizionali asiatiche, tra cui la medicina ayurvedica, principalmente per stimolare la digestione, combattere i disturbi digestivi e riequilibrare l'organismo.
La curcuma deve la maggior parte dei suoi benefici alla presenza della curcumina, pur essendo questa una molecola scarsamente assorbita dall'organismo. Super Curcuma è stato quindi studiato per migliorarne notevolmente l'assorbimento, abbinando un estratto molto ricco di curcumina alla fosfatidilcolina naturale. Il risultato testato in laboratorio è sorprendente: Super Curcuma offre una biodisponibilità 29 volte maggiore rispetto a un prodotto tradizionale. Si consiglia una posologia di 2 capsule al giorno, da assumere ai pasti.
Inoltre, alcuni studi scientifici suggeriscono che l'assimilazione della curcumina potrebbe essere potenziata assumendo altre piante medicinali come lo zenzero, tradizionalmente utilizzato per combattere i disturbi digestivi.
Le softgel (dette anche “capsule molli”) di questo prodotto sono di origine bovina. Sono particolarmente adatte per gli integratori che richiedono una solubilità rapida. Prodotte con gelatina bovina di alta qualità, sono sicure ed efficaci.
Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.