Chi non ha mai provato un'irresistibile voglia di zucchero? Durante la mattina prima di pranzo, nel pomeriggio per la pausa merenda o la sera mentre si guarda un film, una tentazione dolce può presentarsi in qualsiasi momento della giornata...
Provare la voglia di cibi dolci può essere sintomo di un'esigenza fisiologica. In effetti, proprio come le proteine e i lipidi, anche i glucidi sono fondamentali per l'organismo. Lo zucchero funge da carburante per il corretto funzionamento delle cellule, in particolare per quanto riguarda muscoli, cervello e cuore. Quando la percentuale di zuccheri nel sangue risulta insufficiente a coprire le esigenze dell'organismo, può verificarsi un'ipoglicemia, che si manifesta con la voglia di dolce.
Quali sono le soluzioni? È importante rispondere alle esigenze di zucchero, ma senza esagerare. A tale fine, i nutrizionisti raccomandano di adottare buone abitudini alimentari, consumando pasti sani ed equilibrati. Per definizione, un pasto equilibrato deve essere costituito da farinacei, proteine, prodotti lattiero-caseari nonché frutta e verdura.
Se effettivamente è possibile che si manifesti un bisogno di zuccheri, può accadere che questo venga confuso con una voglia compulsiva di mangiare. Ecco perché è importante saper distinguere la vera sensazione di fame, che segnala un'esigenza dell'organismo, dalla pulsione dolce, che può portare a un'iperglicemia. Caratterizzata da un eccessivo apporto di zuccheri, l'iperglicemia può avere innumerevoli ripercussioni sulla salute.
Quali sono le soluzioni? Se, nonostante le buona abitudini alimentari si manifestano improvvise voglie di dolce, esistono alcune soluzioni che consentono di controllare la fame, evitando un'iperglicemia. È possibile puntare su prodotti che hanno un effetto spezza-fame, come l’estratto di carruba CSAT®. O su integratori dimagranti, come l'Appetite Control Formula, formulati per regolare l’appetito.
In molti casi la voglia di dolce può essere una reazione allo stress. Questo frequente fenomeno ha una grande influenza sul metabolismo generale del nostro organismo e può condurre a un'irresistibile voglia di dolce. Ciò dipende dalla secrezione di cortisolo, una molecola che gli specialisti chiamano "ormone dello stress". Questo ormone disturba l'equilibrio dei neurotrasmettitori, molecole indispensabili per la regolazione del sistema nervoso e per la sensazione di benessere. Tra questi neuromediatori, la serotonina vede spesso i propri livelli diminuire nelle situazioni di stress. Per essere di nuovo sintetizzata, la serotonina ha bisogno di zucchero. Ciò spiega l'improvviso bisogno di mangiare qualcosa di dolce.
Quali sono le soluzioni? Contrastare lo stress può rivelarsi efficace per limitare il consumo di zucchero. Per agevolare la tranquillità dell'organismo, sono stati elaborati degli integratori alimentari antistress. Ideato a partire da una selezione di piante antistress, il prodotto naturale Stress Relief Formula aiuta in particolare a ridurre l'ansia e a calmare il nervosismo.
La voglia di dolce può dipendere anche da sbalzi ormonali nell'organismo. Questi si verificano spesso soprattutto nelle donne alcuni giorni prima del ciclo mestruale, in gravidanza o in menopausa. In questi periodi si verifica uno sconvolgimento ormonale, che può manifestarsi con pulsioni di cibi dolci.
Quali sono le soluzioni? Con la comparsa della menopausa, il crollo della percentuale di progesterone può determinare la voglia di mangiare alimenti dolci. Per limitare questo effetto della menopausa, i professionisti possono a volte consigliare degli integratori ormonali, come lo spray al progesterone. Per maggiori informazioni, si consiglia di richiedere un parere medico.
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Efficientissimi
ROS
1 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
5 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
5 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
6 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
7 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
59 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
65 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
85 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
85 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
94 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
101 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
103 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
104 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
106 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca