Ricco di fibre e povero di calorie, il konjac sta conquistando sempre più persone che cercano di perdere peso. Ecco tutto quello che c'è da sapere sui potenziali benefici di questa pianta asiatica per la salute e la perdita di peso.
Il konjac (Amorphophallus konjac) è una pianta perenne originaria del Sud-Est asiatico. È stata utilizzata per secoli nella medicina tradizionale giapponese e cinese.
Il suo rizoma, o radice, contiene una fibra solubile con eccezionali proprietà di ritenzione idrica: il glucomannano.
Oggi molto popolare nel mondo del dimagrimento, questo alimento si presenta in diverse forme:
Se vuoi aggiungere il konjac alla tua dieta, assicurati di non mangiarlo mai crudo. Il konjac crudo contiene cristalli di ossalato di calcio potenzialmente tossici (1). Tuttavia, questa precauzione non si applica alla polvere, che viene essiccata prima del confezionamento.
Il konjac è noto soprattutto per aiutare chi è a dieta a perdere peso.
Alcuni studi hanno esaminato gli effetti delle fibre di glucomannano in esso contenute. Queste fibre sono in grado di assorbire l'equivalente di diverse volte il loro peso in acqua.
Una volta caricate di acqua, formano un gel viscoso. Se ingerite con liquidi durante un pasto, occupano spazio nello stomaco, facendo sentire più sazi e fornendo un soppressore naturale dell'appetito (2).
Si ritiene quindi che il glucomannano consumato nell'ambito di una dieta ipocalorica contribuisca alla perdita di peso.
Inoltre, oltre all'elevato contenuto di fibre, il konjac ha un basso contenuto calorico (da 10 a 20 kcal/100 g) e un sapore discreto, per cui può essere abbinato a una varietà di condimenti, salse e alimenti.
Per questo motivo è molto apprezzato da molte persone che seguono diete restrittive, in quanto aiuta a mantenere il piacere di mangiare variando le ricette.
Grazie al suo elevato contenuto di fibre, il konjac è stato studiato per i suoi potenziali effetti sul transito intestinale.
Rigonfiandosi a contatto con l'acqua, il glucomannano del konjac contribuisce ad aumentare il volume delle feci nell'intestino e a migliorarne la consistenza.
Le ricerche suggeriscono che questa fibra può alleviare gli episodi di stitichezza lieve e occasionale (3).
La ricerca scientifica suggerisce che il consumo di konjac può avere un impatto sul metabolismo dei lipidi. Il glucomannano in esso contenuto contribuisce a mantenere normali i livelli di colesterolo nel sangue.
Secondo alcuni studi, questa fibra è in grado di intrappolare alcuni dei grassi presenti nella dieta, in particolare il colesterolo, limitandone l'assorbimento durante la digestione (4).
Alcuni studi clinici suggeriscono che il konjac possa contribuire a modulare la risposta glicemica postprandiale (misurata dopo un pasto).
Si ritiene che il gel formato dal glucomannano nel sistema digestivo rallenti l'assorbimento dei carboidrati dalla dieta.
Questo limita i picchi di zucchero nel sangue dopo i pasti e limita anche la secrezione di insulina da parte del pancreas, un meccanismo che è disturbato nelle persone che soffrono di diabete (5).
Sebbene i potenziali benefici del konjac siano interessanti, è importante essere consapevoli di alcuni aspetti e utilizzarlo con cautela.
Come alimento, il konjac ha una valore nutrizionale molto basso. Non contiene praticamente vitamine, minerali o proteine.
Non può quindi essere utilizzato come sostituto di un pasto equilibrato, ma solo come integratore, per aumentarne il volume senza aumentare l'apporto calorico.
Inoltre, per le persone che non sono abituate a mangiare fibre, può causare problemi digestivi temporanei come gonfiore e flatulenza.
Inoltre, alcune forme di konjac - gelatine e jelly beans - sono state vietate in diversi Paesi, a causa del rischio di soffocamento.
Ancora oggi, i formati più comuni e sicuri sono gli integratori alimentari e il riso e la pasta di konjac.
Infine, presta particolare attenzione se stai assumendo farmaci. L'elevata capacità di assorbimento della fibra di konjac potrebbe influire sull'assorbimento di alcuni farmaci.
Grazie all'elevato contenuto di fibre solubili e alla capacità di gonfiarsi nello stomaco (con poche controindicazioni), il konjac è diventato un ingrediente dimagrante essenziale.
Viene spesso combinato con altri principi attivi per agire in modo sinergico sulla gestione del peso o del metabolismo, nell'ambito di uno stile di vita sano.
Alcune formule, ad esempio, combinano il glucomannano, che contribuisce alla perdita di peso nell'ambito di una dieta ipocalorica, con aminoacidi coinvolti nella produzione di energia o con estratti vegetali (caffè verde, tè verde, guaranà, ecc.).
Oppure si possono scegliere anche altri tipi di principi attivi, a seconda dei benefici ricercati.
Se vuoi sfruttare i benefici del konjac combinati con altri principi attivi, puoi scegliere un integratore alimentare che ne contenga un estratto.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
21 Ore
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
4 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
5 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
7 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.
8 Giorni
Sono contenta
ALBISETTI Elena
9 Giorni
Spedizione puntuale e veloce. Tracciamento perfetto.
CRESCENTINI Fulvio
12 Giorni
Pagamento veloce anche senza paypal e ordine ricevuto velocemente tutto perfetto
Manuela
17 Giorni
Utilizzo diversi prodotti da tempo. Azienda seria spedizione veloce
BONIBURINI Giordana
17 Giorni
Sto provando il vostro integratore per vampate e menopausa e sono molto contenta, le vampate sono diminuite notevolmente. Grazie mille.
Monica Ascari
19 Giorni
Efficientissimi
ROS
19 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
23 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
23 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
24 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
25 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella