Le bacche di Goji sono le bacche che crescono su un arbusto chiamato lyciet (Lycium chinense o barbarum). Contengono un ventaglio molto ampio di componenti:
Con un contenuto vicino ai 50 mg per 100 g di frutti freschi, la bacca di goji fornisce un eccellente apporto di vitamina C, una delle vitamine più importanti per la salute. Chiamata anche acido ascorbico, la vitamina C contribuisce al mantenimento del sistema immunitario, alla sintesi del collagene, a ridurre l'affaticamento, ecc. (1)
La vitamina C è anche un potente antiossidante. Per quanto riguarda gli antiossidanti, va detto che la bacca di goji ne è particolarmente ricca...
Regolarmente qualificata come superfood da molte riviste, la bacca di goji si presenta, secondo studi sempre più numerosi, come un vero e proprio crogiolo di antiossidanti. In particolare, contiene carotenoidi e polisaccaridi, che sembrerebbero essere responsabili di tale effetto. (2) Citando da uno studio: "La bacca di goji è stata identificata come una fonte importante di composti antiossidanti dalle proprietà benefiche per la salute". (3)
Non va dimenticato che nella medicina tradizionale cinese si attribuiscono alle bacche di goji proprietà anti-invecchiamento. Questa virtù potrebbe essere spiegata dalla presenza dei composti antiossidanti, che aiuterebbero a combattere l'invecchiamento. La bacca di goji è talvolta soprannominata addirittura "il frutto dell'eterna giovinezza";.
Per non citare altre proprietà ancora sotto studio. Recentemente, è stato condotto uno studio volto a valutare l'impatto di un trattamento basato sull'estratto di bacche di goji sulla neuroplasticità della corteccia prefrontale e dell'ippocampo nei soggetti anziani. Questo trattamento (3 g di bacche di goji per chilo di peso corporeo, per 60 giorni) ha comportato una crescita significativa della morfologia dendritica in queste due aree del cervello e una maggiore immunoreattività. (4)
Ora, la corteccia prefrontale ha un ruolo determinante nel controllo dell'umore. L'ippocampo, da parte sua, è decisivo nella gestione della memoria e nella consapevolezza del passato. Questo studio posiziona quindi l'estratto di bacche di goji come potenziale integratore per il cervello.
Inoltre, le citate cellule dendritiche menzionate in questo studio sono una popolazione di leucociti con proprietà originali, coinvolte nell'immunità innata e acquisita (5). Ciò sembrerebbe corroborare l’impiego delle bacche di goji nella medicina tradizionale cinese come immunostimolante.
Un altro recente studio ha valutato l'impatto dell'estratto di bacche di goji su cellule mammarie anormali. Questi test non solo hanno dimostrato l'assenza di tossicità dell'estratto di bacche di goji, ma ne hanno anche rilevato la capacità di agire contro le cellule devianti. (6) Tuttavia, questa ricerca deve ancora essere sviluppata. Tradizionalmente, a questo frutto sono stati attribuiti effetti positivi sulla vista, sulla funzione sessuale, sulla salute del cuore e sulla glicemia. (7-11)
In sintesi, le bacche di goji sono uneccellente alleato naturale, ricco di vitamina C, minerali e antiossidanti pro-immunità. Consumale con fiducia sotto forma di integratore alimentare (come Goji Berry Extract) per massimizzarne l'apporto. Per di più, le bacche di goji si sposano perfettamente con altri integratori, ad esempio un integratore di curcuma o vitamina D.
Se frutta e verdura fanno bene alla salute, è in gran parte dovuto al contenuto di polifenoli. Ma quale fra queste ne contiene di più? Riesci a indovinare chi occupa il 1° posto?
La glicazione è una reazione chimica silente ma inesorabile che svolge un ruolo chiave nel processo di invecchiamento. Scopri in cosa consiste questa "caramellizzazione spontanea" del corpo e come frenarla.
Da anni gli antiossidanti hanno raggiunto una discreta fama grazie alla loro capacità, reale o percepita, di aiutare a combattere l'invecchiamento. Ma quali sono i più potenti?
Ti piacerebbe limitare gli effetti negativi dell'invecchiamento e rimanere in forma il più a lungo possibile, per ottenere il massimo dalla vita e dal tempo dedicato con i tuoi cari? Scopri i senolitici, l'arma definitiva nella lotta contro l'invecchiamento.
La restrizione calorica consiste nel ridurre l'assunzione di cibo, compensando eventuali carenze con l'integrazione. Oltre all’effetto dimagrante, oggigiorno è particolarmente studiata per la sua capacità di migliorare la nostra aspettativa di vita.
Una cellula senescente è una cellula il cui ciclo vitale viene fermato definitivamente. Si spera che queste cellule vengano eliminate dall'organismo dal sistema immunitario. In alcuni casi, non vengono eliminate e si accumulano nei tessuti, il che può avere gravi conseguenze sulla salute.