L’Asc2P, nota anche come ascorbato fosforilato, è una forma rara e stabile di vitamina C. Chiamata anche acido ascorbico, questa vitamina è nota non soltanto per il ruolo fondamentale che svolge in innumerevoli funzioni dell'organismo, ma anche per il suo effetto antiossidante. Spesso sconosciuto, l’Asc2P rappresenta tuttavia una forma particolare, essendo circa venti volte più potente rispetto alla vitamina C nella classica forma di acido L-ascorbico.
La vitamina C è nota per il suo potere antiossidante, che le conferisce un effetto di protezione contro lo stress ossidativo e i danni causati dai radicali liberi. Secondo le ricerche condotte su questa vitamina, tale attività benefica contribuisce a proteggere l'organismo dall'invecchiamento cellulare e a prevenire la comparsa o lo sviluppo di patologie quali alcune malattie legate all'età. È per questo motivo che la vitamina C viene a volte considerata come una vitamina anti-age.
Oltre alla sua naturale attività antiossidante, la vitamina C prende parte a innumerevoli metabolismi. Svariati studi scientifici ne hanno d'altra parte confermato il ruolo fondamentale nell'organismo. Le sue funzioni più studiate sono in particolare:
Sono numerosi i mammiferi che hanno la capacità di sintetizzare la vitamina C. Purtroppo il corpo umano ha perso questa capacità nel corso della sua evoluzione. Un apporto giornaliero esterno è dunque necessario per rispondere ai fabbisogni dell'organismo. Può essere apportata tramite l'alimentazione con alcuni alimenti ricchi in vitamina C, come frutta e verdura. Tuttavia questa molecola può essere facilmente deteriorata durante la preparazione e la cottura degli alimenti, essendo estremamente vulnerabile alla luce e al calore. Un'integrazione alimentare supplementare può dunque rivelarsi necessaria per assicurare un apporto ottimale e ridurre il rischio di carenze. Sotto forma di capsule, questi integratori alimentai consentono di proteggere la vitamina fino alla sua assimilazione da parte dell'organismo. In caso di carenza, può rendersi necessaria un0integrazione supplementare per ripristinare gli adeguati livelli di vitamina C. In mancanza di un apporto sufficiente, potrebbe manifestarsi una carenza di vitamina C attraverso sintomi indesiderati, come ad esempio una grande stanchezza.
Vista l'importanza della vitamina C nell'organismo, la forma specifica Asc2P è stata oggetto di innumerevoli ricerche scientifiche. Esse rivelano che tale forma può essere utilizzata a titolo preventivo o curativo in parecchie affezioni comuni. Viene solitamente consigliata per prevenire o curare gli stati di affaticamento e di stress. A tale titolo, la vitamina C viene costantemente presentata come una "vitamina antiaffaticamento" per potenziare l'organismo. Può inoltre essere consigliata durante i cambi di stagione, che possono indebolire l'organismo. In considerazione dell'azione che svolge nel sistema immunitario e del suo potere antiossidante, presenta un forte potenziale terapeutico. Svariati studi hanno d'altro canto confermato i vantaggi che offre nell'ambito della gestione di raffreddori, stati influenzali, ipertensione, cataratta, patologie cardiovascolari e di alcune patologie neurologiche.
Il nostro integratore nutrizionale Asc2P è stato formulato in capsule, per consentire un apporto ottimale di ascorbil-fosfato di magnesio. Questa potente dorma consente di fare il pieno di vitamina C. Grazie a un dosaggio di 250 mg a capsula, il nostro integratore alimentare viene proposto con un'assunzione da una a due capsule al giorno. Tale posologia può tuttavia variare in funzione delle esigenze e del consiglio del proprio terapeuta. È inoltre possibile integrare questa assunzione supplementare con altri nutrienti che svolgono un'azione sinergica con la vitamine C. È ad esempio il caso della vitamina E, del betacarotene, del selenio o ancora dello zinco.
Dose giornaliera: 2 capsule Numero di dosi per scatola: 30 |
Quantità per dose |
Ascorbil fosfato di magnesio (estere di magnesio acido L-ascorbico-2-fosfato) | 500 mg |
Altri ingredienti: Gomma acacia, farina di riso. |
A che ora del giorno devo assumere i miei integratori per trarne il massimo beneficio? Quali prendere durante i pasti e quali fuori dai pasti? Ecco le risposte alle tue domande.
Il potassio è un minerale essenziale per l'organismo, coinvolto nel funzionamento del sistema nervoso, dei muscoli... Basti pensare che la carenza di potassio può rivelarsi rapidamente pericolosa. Ecco come identificare questa carenza e risolverla.
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), 2 miliardi di persone nel mondo soffrono di anemia, ovvero di una carenza di ferro. Ma quando e perché assumere degli integratori di ferro? Elementi di risposta.