Diversi studi suggeriscono che alcune carenze nutrizionali possono provocare dolori articolari alle caviglie, alle ginocchia, ai polsi o altrove. Scopri quali sono.
I dolori articolari sono diffusi in tutto il mondo. Ad esempio, in uno studio condotto in Europa nel 2016, il 93% degli intervistati dichiarava di averne già sofferto e un intervistato su due ne soffriva al momento dell’indagine (1).
I dolori articolari di solito colpiscono le caviglie, le ginocchia e i polsi. Tuttavia, a volte interessano, tra gli altri, la parte centrale dello scheletro (colonna vertebrale o bacino).
I dolori articolari possono essere causati da diversi disturbi e malattie. Sono più spesso provocati dall’artrosi, una malattia degenerativa delle articolazioni caratterizzata dal deterioramento della cartilagine. Questo disturbo è molto più frequente negli anziani, a causa della naturale usura delle cartilagini, così come negli individui in sovrappeso, negli sportivi e nelle donne in menopausa.
I dolori articolari possono essere provocati anche dall’artrite, un’infiammazione dell’articolazione. Acuta o cronica, può essere dovuta a un’infezione virale o a un attacco di gotta (iperuricemia), a un trauma o a un’infiammazione dei tessuti periferici dell’articolazione, come tendini e legamenti (2).
Tra le altre cause dei disturbi articolari si possono citare lesioni, infezioni o fattori genetici, nonché carenze nutrizionali. Sebbene costituiscano solo uno dei fattori responsabili, queste ultime sono infatti in grado di amplificare o addirittura causare alcuni disturbi all’origine dei dolori articolari.
Innanzitutto, diversi studi hanno dimostrato che una carenza di vitamina D è associata a un aggravamento dell’artrite (3). La vitamina D, infatti, sarebbe coinvolta sia nell’assorbimento del calcio, sia nella salute delle ossa e nella modulazione dell’infiammazione.
Altri studi ritengono che un’integrazione con vitamina D potrebbe ridurre gli effetti invalidanti del dolore articolare (4).
Ecco perché molte persone optano per un’integrazione regolare di vitamina D in caso di dolori articolari (ad esempio assumendo Vitamin D3 5000 UI).
Una carenza di omega-3, d’altra parte, può anche aggravare l’infiammazione delle articolazioni, aumentando così il dolore, soprattutto in condizioni come l’artrite reumatoide.
Molti ricercatori sostengono quindi che gli omega-3 potrebbero avere proprietà antinfiammatorie utili in caso di problemi articolari (vedi Super Omega 3).
È noto, peraltro, che la carenza di magnesio causa disturbi articolari. Questo deficit provoca infatti spasmi muscolari, peggioramento dell’infiammazione e disturbi della funzione nervosa.
Per colmare le potenziali carenze e contribuire al normale funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico e del sistema nervoso, punta su un integratore alimentare di magnesio di qualità (ad esempio OptiMag, che riunisce otto forme altamente biodisponibili di magnesio).
Diversi studi sostengono che una carenza di vitamina C sia associata al dolore muscoloscheletrico e al dolore vertebrale.
La vitamina C contribuisce, infatti, alla normale formazione del collagene, e quindi al corretto funzionamento delle ossa e della cartilagine. Il collagene è precisamente una proteina che assicura la coesione, l’elasticità e la rigenerazione dei tessuti e rappresenta il 67% del peso secco della matrice cartilaginea, spesso coinvolta nei dolori articolari (5).
Secondo una meta-analisi, la somministrazione di vitamina C a pazienti con dolore cronico localizzato potrebbe inoltre ridurre i sintomi. Lo stesso studio evidenzia che la vitamina C avrebbe effetti analgesici (6).
Ecco perché, in caso di dolori articolari, può essere utile effettuare una cura di vitamina C (come Liposomal Vitamin C). Sempre più persone affette da questi disturbi e dolori scelgono, inoltre, degli integratori alimentari di collagene (come UC II®, l’unica forma brevettata di collagene di tipo 2 non denaturato).
La maggior parte degli studi concorda, infine, sul fatto che i dolori articolari, e in particolare quelli legati all’artrite reumatoide, siano direttamente correlati a livelli elevati di omocisteina, un aminoacido pro-infiammatorio (7).
Gli alti livelli di omocisteina responsabili del dolore articolare sono inoltre collegati a una carenza di vitamina B12, in particolare negli anziani (8).
Altri studi hanno altresì dimostrato che un’integrazione con vitamina B12 permette di ridurre i livelli di omocisteina (9). La vitamina B12 è importante anche per la salute del sistema nervoso e la sua carenza può influenzare i nervi presenti nelle articolazioni.
Ecco perché alcune persone prediligono una cura con vitamina B12 (Methylcobalamine) quando soffrono di dolori articolari.
La ricerca ha peraltro identificato due sostanze endogene fondamentali per la normale funzionalità delle articolazioni (10):
Con l’età, o a causa di determinate condizioni patologiche, la produzione di glucosamina e condroitina può iniziare a diminuire. Questa riduzione contribuisce quindi all’usura della cartilagine e favorisce quindi l’artrosi.
Molte persone che soffrono di dolori articolari scelgono dunque delle cure con glucosamina e condroitina solfato sotto forma di integratori alimentari (che si trovano anche in sinergia in una formula come Joint Support Formula).
Sapevi che oltre ai classici sintomi (vampate di calore, stanchezza, secchezza vaginale, ecc.), la menopausa è spesso accompagnata da dolori articolari?
Questi dolori sono causati dalla perdita di densità ossea e dalla diminuzione della massa muscolare, a loro volta indotte dai cambiamenti ormonali che si verificano nel corpo delle donne al momento della menopausa. E questo soprattutto perché le cellule situate a livello delle articolazioni, i condrociti, sono dotate di recettori sensibili agli estrogeni. La carenza di estrogeni genera quindi anche un’ipersensibilità al dolore articolare (11).
Per affrontare i dolori articolari legati alla menopausa, di solito i medici raccomandano essenzialmente la pratica di una regolare attività fisica per mantenere la massa muscolare, la densità ossea, le articolazioni e i tendini.
Tra i rimedi della nonna efficaci contro i dolori alle articolazioni si possono menzionare i massaggi articolari con creme specifiche (come Smart Joints Cream, che contiene in particolare eucalipto).
Un altro rimedio naturale riconosciuto per il trattamento dei dolori a carico delle articolazioni è la resina di Boswellia serrata (un albero che cresce in zone aride e montuose), utilizzata da millenni nella medicina ayurvedica.
La resina di questo albero contiene infatti degli acidi boswellici, in particolare AKBA e KBA, di cui gli studi hanno dimostrato le proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Ciò avviene tramite l’inibizione dell’enzima pro-infiammatorio 5-lipossigenasi nonché dell’enzima MMP-3, responsabile della degradazione del collagene e di altre molecole coinvolte nella funzionalità articolare, e infine attraverso l’inibizione della via di NF-kB, che partecipa alla reazione infiammatoria (12). È pertanto noto che la boswellia sostiene il comfort articolare ed è disponibile sotto forma di integratore (come Super Boswellia, standardizzato al 20% di AKBA).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
36 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
42 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
62 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
62 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
72 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
79 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
81 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
81 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
83 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
89 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
91 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
91 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
93 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
99 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
100 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana