Secondo le Nazioni Unite, il numero di adulti affetti da ipertensione è quasi raddoppiato negli ultimi trent’anni – e quasi la metà di chi ne soffre non sa di essere iperteso. Scopri alcuni consigli per abbassare la pressione arteriosa in modo efficace.
Per cominciare, ricordiamo che il cuore funziona come una pompa che distribuisce il sangue ai diversi organi. Ciò è possibile grazie a una certa pressione misurata a livello delle arterie: la pressione arteriosa.
Questa misura si distingue in:
Si considera che il valore normale della pressione arteriosa sia di 120/80 mm di mercurio (mmHg) o 12/8. Secondo i criteri dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), si è ipertesi a partire da 16/9,5 (1-2).
È bene sapere che la pressione varia in base alle circostanze e tende ad aumentare naturalmente a partire dai 70 anni.
Se sperimenti un aumento della pressione sanguigna, ti stai sicuramente chiedendo qual è la causa di questa ipertensione improvvisa.
Le cause all’origine dell’ipertensione sono generalmente varie, ma alcuni fattori di rischio, quali ereditarietà, stile di vita, sedentarietà e alimentazione
possono contribuire al suo insorgere.A volte l’ipertensione può essere dovuta a fattori medici o a determinati farmaci (dimenticanze, interazioni, effetti collaterali). Per questo motivo è importante consultare un professionista sanitario che ti aiuterà a stabilire la causa della tua ipertensione.
Una crisi ipertensiva è una condizione associata a un improvviso e grave aumento della pressione arteriosa. Quali sono, dunque, i sintomi di un brusco rialzo della pressione?
Ecco alcuni segnali premonitori (3-4):
Occorre sapere che, molto spesso, la crisi ipertensiva non presenta sintomi specifici.
Ti stai chiedendo come abbassare la pressione in pochi minuti? Quando si verifica una crisi ipertensiva, è fondamentale agire rapidamente per calmare i sintomi ed evitare complicazioni. Riportiamo qui di seguito alcune semplici misure che ti aiuteranno ad abbassare la pressione sanguigna in modo rapido e naturale.
Rilassati! Quando il corpo è perfettamente rilassato, il sistema nervoso rallenta la frequenza cardiaca e respiratoria, con conseguente abbassamento della pressione arteriosa (5).
Trova un posto tranquillo dove sdraiarti o sederti comodamente. Devi prenderti il tempo per rilassarti, avendo cura di evitare situazioni stressanti e attività fisiche intense.
La meditazione e la piena consapevolezza sono pratiche che permettono di concentrarsi sul momento presente e di calmare la mente. La ricerca ha dimostrato che la pressione arteriosa scende durante le fasi di rilassamento e che i vasi sanguigni si dilatano (6).
Lo yoga è una pratica antica che unisce posture rilassanti, meditazione e controllo della respirazione. Raccomandato da alcuni professionisti sanitari, è oggetto di studi per il suo effetto benefico sul controllo della pressione arteriosa (7).
Non esiste un trattamento per curare l’ipertensione arteriosa. Tuttavia, i farmaci antipertensivi possono aiutarti a prevenire e calmare le crisi ipertensive. Ovviamente consulta un professionista sanitario per sapere se sono indicati nel tuo caso.
I trattamenti farmacologici possono agire sugli ormoni, sulle pareti delle arterie o sul bilancio sodio-acqua dell’organismo. Poiché la loro modalità di azione è diversa, possono essere associati per combinare gli effetti.
Si distinguono diverse classi di farmaci antipertensivi (8):
La scelta del farmaco viene effettuata dal medico, a seconda di ogni singolo caso. La sua finalità è quella di ottenere la normalizzazione della pressione arteriosa nel tempo. Per essere efficace, deve essere monitorato costantemente e per il resto della vita.
Per evitare i trattamenti farmacologici, sorge spontanea una domanda: come ridurre la pressione sanguigna in modo naturale? Ti diamo alcuni consigli. Sebbene non permettano di abbassare la tensione istantaneamente, sono comunque efficaci per diminuire le crisi nel lungo termine. È il caso dei rimedi della nonna e di alcune norme igienico-dietetiche.
I nostri pasti tendono ad essere troppo poveri di potassio. Tuttavia, quest’ultimo contribuisce al mantenimento di una pressione sanguigna normale (9-10), bilanciando gli effetti del sodio e favorendo il rilassamento dei vasi sanguigni.
Questo minerale si trova in alcune spezie come i semi di cumino o lo zenzero macinato, nel concentrato di pomodoro e, in concentrazione maggiore, negli integratori di potassio (come Potassium bicarbonate).
Tutti gli eccessi alimentari possono favorire l’ipertensione arteriosa, in particolare una dieta troppo salata. Un consumo eccessivo di sale causa ritenzione idrica, responsabile dell’aumento della pressione sanguigna (11).
Evita di salare i tuoi piatti e fai attenzione agli alimenti che contengono troppo sale come pane, salumi, alcuni formaggi e le conserve. Non mangiare troppi grassi e troppi zuccheri. Inserisci più frutta e verdura nella dieta, per mantenere bassa la pressione sanguigna. Infine, modera il consumo di alcol.
Gli acidi grassi omega-3 EPA e DHA contribuiscono a mantenere la pressione sanguigna normale aiutando a ridurre l’infiammazione dei vasi e sostenendo la funzione vascolare.
Quindi, quali alimenti consumare? Alcuni pesci, come lo sgombro, l’aringa affumicata e le sardine. Per un aumento più consistente dell’apporto, opta per un olio di pesce di qualità (comeArctic Plankton Oil).
L’aglio contieneallicina, un composto attivo responsabile del suo odore caratteristico, le cui proprietà fanno altresì di questa pianta un ipotensivo. Viene usato fin dall’antichità come rimedio naturale contro l’aumento della pressione sanguigna.
Secondo i ricercatori, le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti gli consentono di ridurre i livelli della pressione arteriosa sistolica e diastolica fino a 11,2 mm Hg (12). Non stupisce quindi scoprire che è annoverato tra rimedi della nonna contro l’ipertensione!
Aggiungi dell’aglio fresco o in polvere ai tuoi piatti e goditi le virtù dell’aglio nero (cfr. l’integratore Organic ABG10+®).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
28 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
34 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
54 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
54 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
63 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
71 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
72 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
73 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
75 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
80 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
82 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
83 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
85 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
90 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
92 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana