Soffri regolarmente di gambe pesanti? Ma compi davvero i gesti corretti e conosci tutte la cause del problema? Distingui il vero dal falso per regolare meglio i problemi di circolazione del sangue.
 
					Una corretta alimentazione consente di migliorare la circolazione del sangue
Sì. È necessario seguire un'alimentazione varia ed equilibrata (per ridurre l'accumulo di peso che favorisce l'ostruzione delle arterie) e puntare sugli alimenti ricchi di antiossidanti, che proteggono le pareti cardiovascolari. Frutta, verdura, cereali, grassi insaturi e carni magre sono i tuoi alleati.
Le donne sono più sensibili degli uomini al fenomeno delle gambe pesanti
Sì. Circa il 60% delle donne lamenta problemi di circolazione del sangue, rispetto al solo 40% degli uomini. Il fenomeno delle gambe pesanti, diretta conseguenza di una disfunzione del ritorno venoso, riguarda in particolare le donne in certi periodi del ciclo, durante la gravidanza o l'assunzione di contraccettivi orali. Le donne sono più interessate da questo fenomeno a causa degli ormoni che favoriscono l'accumulo di grassi e acqua.
Fare sport aggrava i problemi di circolazione del sangue
No, al contrario. La pratica sportiva è ben accetta, soprattutto perché i muscoli (in particolare i polpacci) svolgono un ruolo importante nel ritorno venoso quando vengono contratti. Il movimento consente anche di contrastare la sedentarietà e l'accumulo di peso, due fattori che favoriscono il problema delle gambe pesanti. Ma bene fare attenzione ed evitare gli sport che prevedono forti impatti, prediligendo attività di resistenza dolci (marcia sostenuta o bici, ad esempio). È bene privilegiare le attività acquatiche (nuoto, aquabike, aquagym) poiché l’acqua esercita un naturale massaggio benefico sugli arti inferiori.
Alcune piante svolgono un'azione benefica sui problemi di ritorno venoso. 
Sì. Le virtù drenanti e disintossicanti di alcune piante sono accertate e il loro beneficio sul ritorno venoso è provato. Tali piante sono giustamente molto utilizzate in fitoterapia (integratori alimentari, bevande drenanti, venotonici, oli da massaggio…) per regolare la circolazione del sangue e limitare i problemi di ritorno venoso. Tra le più note citiamo la vite rossa, il marrone d’India, il ginkgo biloba…
Un massaggio ben fatto può migliorare la circolazione del sangue e il ritorno venoso
Sì. Massaggiare le gambe (con un guanto freddo o sotto il getto della doccia) dal basso verso l'alto dà sollievo in caso di gambe gonfie. Esistono anche prodotti appositamente formulati da utilizzare per i massaggi. Meno conosciuto, il massaggio alla volta plantare è molto efficace poiché la parte inferiore del piede è il punto di partenza del ritorno venoso.
Il ritorno venoso migliora con l'età
No. I vasi, al contrario, perdono in elasticità e ciò non migliora le cose. A ciò si aggiungono sedentarietà e accumulo di peso, più presenti nelle persone anziane. È dunque fondamentale adottare buone abitudini il prima possibile.
Le varici sono il segno di una cattiva circolazione del sangue 
Sì. Proprio come la sensazione di gambe pesanti o di gonfiore alle gambe, le varici e varicosità sono legate a un problema di circolazione del sangue. In caso di varici, oltre ai consigli già elargiti, è necessario evitare di indossare indumenti aderenti e il calore (in particolare bagno o doccia troppo caldi). Se le varici sono importanti, si consiglia di consultare un medico che potrà prescrivere un venotonico od orientarsi verso un trattamento chirurgico.
Dormire tenendo i piedi in alto aiuta ad attivare la circolazione del sangue. 
Sì. Il problema di circolazione del sangue è anche un problema di natura meccanica. Il sangue attirato verso la parte inferiore del corpo (a causa del peso) fa più fatica a risalire con la concomitanza di vari fattori, spesso combinati tra loro (debolezza delle valvole, sovrappeso, posizione seduta prolungata...). Sollevando i piedi da 5 a 10 cm (con uno spessore sotto i piedi del letto o un cuscino) da sdraiati si agevola il ritorno venoso.
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
19 Ore
Esaustive le indicazioni. Veloci e precisi Sarebbero però meglio dare tutte le indicazioni anche in inglese. Why not in english some information, too?
Nicola
1 Giorni
Arrivato in tempo! buon prodotto.
SOFRON Feocla
2 Giorni
Preciso nella comunicazione e consegna
Franco
3 Giorni
Azienda professionale ed efficiente, consegne rapide
Adina Carlacchiani
3 Giorni
Ottimo prodotto non sintetico . A tutt oggi è il primo mese che lo assumo perciò al di là della attenzione al cliente e alla lettura della composizione del prodotto, non posso aggiungere altro.
Maria Antonietta Aiello
3 Giorni
Puntualità bontà dei prodotti e prezzi onesti
LEONE Giuseppe
5 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
7 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
7 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
8 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
9 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
10 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
10 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
11 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
12 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela