0
it
US
X
× SuperSmart Informarsi per problema di salute Nuovi articoli Articoli popolari
Visita il nostro negozio Il mio conto Smart Prescription Blog Programma di fidelizzazione Lingua: Italiano
Dimagranti e gestione del peso Casi

Fabbisogno nutrizionale e assunzioni raccomandate: l’essenziale da sapere

Apporto calorico, macronutrienti, micronutrienti e fibre: finalmente un articolo completo sui fabbisogni nutrizionali e sugli apporti raccomandati negli adulti.
Amici che soddisfano le loro esigenze nutrizionali
Quante calorie dovresti consumare al giorno? Quante proteine e vitamine?
Rédaction Supersmart.
2022-08-30Commenti (0)

Una dieta sana secondo l’OMS

Prima di affrontare la questione dell’apporto calorico, è opportuno presentare la sintesi di una dieta sana ed equilibrata secondo l’Organizzazione mondiale della sanità - OMS (1).

Secondo l’OMS, per coprire le esigenze nutrizionali dell’organismo senza favorire lo sviluppo delle malattie occidentali moderne (malattie cardiovascolari, diabete, obesità, ecc.), una dieta sana dovrebbe includere:

Calorie, metabolismo basale, modificatori di attività

A titolo informativo:

Detto questo, ricordiamo che l’organismo è una macchina il cui motore funziona a energia. Questa energia è fornita dall’alimentazione. Le calorie vengono utilizzate come unità di misura della quantità di energia fornita dalla dieta all’organismo.

Anche se restiamo sdraiati tutto il giorno senza fare nulla, il nostro corpo ha bisogno di energia per funzionare: respirare, far battere il cuore, rinnovare le cellule, far funzionare il cervello, ecc. Questo è chiamato metabolismo basale (2).

Per qualsiasi attività aggiuntiva (spostarsi, portare carichi, fare sport, ecc.), è necessario un apporto calorico aggiuntivo.

Secondo l’OMS (3):

Assunzione raccomandata di calorie e macronutrienti

Su questa base, l’apporto calorico raccomandato è il seguente:

I micronutrienti da tenere d'occhio

Sempre secondo l’OMS, è molto difficile determinare con precisione il fabbisogno di proteine, vitamine o minerali, poiché questo varia da individuo a individuo. Tuttavia, l’organizzazione ha stabilito dei criteri per poterne assicurare il giusto apporto.

E questo tenendo presente che:

In altre parole: è sempre meglio consumare una quantità eccessiva di vitamine, minerali e oligoelementi anziché una quantità insufficiente – ovviamente senza eccedere fino al sovradosaggio (4)!

Per raggiungere questi obiettivi, è necessario adottare una dieta sana ed equilibrata, ma è anche possibile assumere degli integratori alimentari dedicati come:

Fibre

Già da tempo l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) riconosce gli effetti benefici degli alimenti ricchi di fibre sulla salute, in particolare sulla riduzione dei livelli di colesterolo e di glucosio nel sangue.

Recenti studi ne hanno inoltre dimostrato i benefici sulle difese dell’organismo: agendo sul microbiota intestinale, le fibre rafforzano il sistema immunitario.

Ecco perché l’assunzione raccomandata di fibre è di 25-30 grammi al giorno per un adulto. Per aumentare l’apporto, alcune persone si affidano a integratori alimentari come Fructo-Oligosaccharides (6).

Bibliografia

  1. https://www.who.int/fr/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  2. BOOTHBY, Walter M. et SANDIFORD, Irene. Basal metabolism. Physiological Reviews, 1924, vol. 4, no 1, p. 69-162.
  3. Manuel sur les besoins nutritionnels de l’Homme, Organisation Mondiale de la Santé, Série de Monographies n°61
  4. HIGDON, Jane, et al. An evidence-based approach to vitamins and minerals health benefits and intake recommendations. Thieme Medical Publishers, Inc., 2003.
  5. https://cordis.europa.eu/article/id/150431-dietary-fibres-to-boost-the-immune-system/fr
  6. ANDERSON, James W., BAIRD, Pat, DAVIS, Richard H., et al. Health benefits of dietary fiber. Nutrition reviews, 2009, vol. 67, no 4, p. 188-205.
SharePinterest

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
La nostra selezione di articoli
Cioccolato fondente, bianco e al latte
Qual è il cioccolato migliore per la salute?

Cioccolato al latte, cioccolato fondente o bianco, con frutta o spezie… Quali sono i benefici e i danni del cioccolato sulla nostra salute? Quale cioccolato preferire o evitare?

Donna che dorme
Addormentarsi velocemente senza sonniferi: il trattamento naturale dimenticato

Probabilmente, fate parte di quelle persone che hanno già sperimentato l'orribile sensazione causata dall'insonnia: lenzuola bollenti, pelle sudata, continui cambiamenti di posizione e la sensazione insopportabile di non poter fare nulla. E il sonno passa sempre di più... O forse appartenete anche voi a quel 20- 40% della popolazione per la quale il sonno è diventato un inferno. Sia in un caso che nell'altro, una domanda vi tormenta senza sosta: cosa posso fare per addormentarmi velocemente? E se vi dicessimo che esiste un rimedio naturale ed efficace non considerato dagli insonni?

Cellule adipose (adipociti) viste al microscopio
Ecco cosa succede alle cellule di grasso quando si aumenta di peso

Se sei in sovrappeso o se hai la cosiddetta "pancia", sei probabilmente vittima di un'infiammazione cronica del tessuto adiposo. Poiché si tratta di un processo patologico silenzioso che, prima o poi, si manifesterà come una bomba a orologeria, è meglio interessarsi alle nuove scoperte e agire rapidamente.

Alimenti ultra-trasformati
Quali sono gli alimenti trasformati? Con cosa sostituirli?

Nelle nostre dispense e nei nostri frigoriferi, gli alimenti trasformati sono più numerosi di quanto si creda. Impara a riconoscerli e a sostituirli con cibi più sani per la tua salute.

Ectomorfo, endomorfo e mesomorfo
3 tipi di metabolismo: qual è il tuo? Come ottimizzarlo?

A quale somatotipo appartieni, secondo la classificazione di William Sheldon? E quale metabolismo ne deriva? A seconda della tua categoria, scopri come aumentare di peso, stabilizzarti o perdere peso.

Acqua di cocco
Bevande al cocco: quali proprietà e benefici?

Acqua di cocco, latte di cocco, olio di cocco... dai seguaci della dieta chetogenica alle più grandi star hollywoodiane, sono tutti appassionati della noce di cocco! SuperSmart ti spiega se questi prodotti fanno bene o meno alla salute.

Questi prodotti dovrebbero interessarti

© 1997-2023 Supersmart.com® - Tutti i diritti di riproduzione riservati
© 1997-2023 Supersmart.com®
Tutti i diritti di riproduzione riservati
Nortonx
secure
Utilizziamo i cookie (interni e di terzi) per rendere più piacevole la navigazione.
Pui informazioni sui cookie e gestisci i miei preferiti
Accetto i cookiex
Warning
ok