L’Agaricus bisporus, meglio conosciuto con il nome francese di champignon, è la varietà di fungo più apprezzata e largamente commercializzata in tutto il mondo. Questo fungo dal cappello tondo, liscio e bianco è molto apprezzato per la consistenza tenera e il gusto intenso. E offre innumerevoli vantaggi al nostro organismo! È ricco in rame e selenio, minerali noti per i loro effetti immunostimolanti. L’Agaricus bisporus è inoltre fonte di potassio e vitamine del gruppo B (B2, B3, B5 e B9), nutrienti coinvolti nel corretto funzionamento dell'organismo. Studi scientifici recenti hanno inoltre consentito di individuare in questo fungo dei componenti dall'azione dimagrante. Alcuni polisaccaridi specifici presenti nell’Agaricus bisporus sono in effetti in grado di captare i grassi presenti nella nostra alimentazione e contrastare l'assunzione di peso.
Come sfruttarne i vantaggi? Se lo champignon è molto apprezzato in cucina, sono stati elaborati anche degli integratori alimentari specifici che sfruttano la loro azione di captatori di grassi. Come ad esempio il nuovo integratore dimagrante H2O Slim®, formulato a base di un estratto di Agaricus bisporus standardizzato al 95% di polisaccaridi.
Dopo lo champignon, lo shiitake (Lentinula edodes) è il secondo fungo più mangiato al mondo. A volte scritto shiitaké o chiamato fungo della quercia, questo fungo originario dell’Asia è facilmente riconoscibile grazie al cappello spesso di colore marrone-rossastro. Da alcuni anni, lo shiitake ha grande successo grazie al suo gusto profumato e delicato. Ha inoltre attirato l'interesse della comunità scientifica in seguito all'individuazione di un complesso di principi attivi dalle proprietà immunostimolanti. Chiamato AHCC (Active Hexose Correlated Compound), questo complesso di molecole di è rivelato benefico nel potenziamento delle difese naturali dell’organismo.
Come sfruttarne i vantaggi? In cucina lo shiitake viene consumato esclusivamente cotto. Per sfruttare i benefici dell’AHCC, è necessario fare riferimento agli integratori alimentari, poiché tale complesso si ottiene da un processo di fermentazione unico. L’AHCC è disponibile sul catalogo degli integratori SuperSmart.
Il Reishi (Ganoderma lucidum), è un fungo originario di Cina e Giappone. Lo si riconosce per il cappello arrotondato che va dal marrone-rossastro al giallo. Il Reishi è noto soprattutto per il suo impiego nelle medicine tradizionali asiatiche. Da vari millenni viene tradizionalmente utilizzato per stimolare il sistema immunitario e rafforzare l'organismo. Molto studiate nella medicina anti-age, le virtù del reishi gli valgono il soprannome di "fungo dell'immortalità".
Come sfruttarne i vantaggi? Essendo molto duro e amaro, il Reishi non si presta a un utilizzo in cucina. Per sfruttare le sue virtù viene solitamente essiccato e ridotto in polvere per essere poi inserito all'interno di svariate preparazioni. Questa polvere viene utilizzata per formulare integratori alimentari, tra cui il prodotto anti-age Reishi Extract.
Poco conosciuto in Europa, il Cordyceps sinensis è un fungo molto ricercato in Asia. Nella medicina tradizionale cinese e tibetana, viene usato come tonificante. Recenti studi scientifici gli hanno attribuito benefici nel migliorare le prestazioni sportive, che hanno suscitato l'interesse di molti atleti cinesi.
Come sfruttarne i vantaggi? Esistono vari ceppi di Cordyceps sinensis, ma quello maggiormente studiato è il ceppo Paecilomyces hepiali Chen. Questo è disponibile sotto forma di integratore nutrizionale con il nome di Cordyceps Cs-4.
Creata dalle api per proteggere l'alveare dal freddo e dalle malattie, la propoli è un vero tesoro biologico. Scopri i suoi segreti e come sfruttarli al meglio.
Tutti hanno sentito parlare del ginseng, l'ingrediente n. 1 della farmacopea asiatica. Come si pronuncia questa parola, quali sono le molteplici virtù associate a questa pianta e a cosa sono dovute?
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha stabilito un elenco di vitamine che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario. Scopri queste 6 vitamine dall'innegabile efficacia e gli alimenti in cui trovarle.
Conosci i 3 minerali che partecipano al normale funzionamento del sistema immunitario secondo l'EFSA (l'Autorità europea per la sicurezza alimentare)? Scopri come funzionano e quali cibi consumare per trarne beneficio.
Numerose persone si lamentano di essere perennemente stanche e prive di energia. Ecco un elenco di cibi antifatica per aiutarti a ritrovare la tua vitalità.
È la star delle vitamine: la vitamina C, o acido ascorbico. Ecco 10 alimenti più ricchi di vitamina C e il modo migliore per sfruttare i loro benefici.