La vitamina A è su tutti i fronti.
Questa sostanza partecipa infatti:
Si noti che è presente in diverse forme nell'organismo, denominate retinolo, retina, acido retinoico e retinol-fosfato.
La vitamina A direttamente disponibile si trova infatti nei prodotti animali (5). Alcuni di questi alimenti ricchi di vitamina Aincludono:
Nelle piante, troveremo principalmente beta-carotene, una provitamina che l'organismo può facilmente trasformare in vitamina A.
Se non mangi prodotti di origine animale, puoi quindi optare per questa alternativa. Occorre notare che è preferibile puntare sulla frutta e sulla verdura colorate: il beta-carotene, infatti, non è altro che un pigmento arancione (7).
Punta in modo particolare su:
Le microalghe sono preziosi alleati:
Inoltre, puoi anche optare per un complesso di carotenoidi. La formula Carottol™, ad esempio, combina beta-caroteni, luteina, licopene, astaxantina e zeaxantina. Tutti questi componenti aiutano a prevenire i problemi agli occhi o al sistema immunitario, in particolare.
Infine, i complessi multivitaminici (come Daily 3) sono sempre ottimi da consigliare. In caso di dubbi, non esitare a chiedere consiglio a un operatore sanitario per scoprire esattamente quali sono le tue esigenze.
Le conseguenze di una carenza di vitamina A possono essere gravi. Un'alimentazione ricca di frutta e verdura colorate e alcuni integratori ben scelti ti forniranno una quantità sufficiente di vitamina A per la massima salute!
Sapresti citare cinque piante che contribuiscono al sostegno delle difese dell'organismo? Se te ne sfugge qualcuna, scopri le piante benefiche per il sistema immunitario qui di seguito.
Lo zinco è noto per essere un oligoelemento ottimo per il sistema immunitario. Scopri la lista dei 10 alimenti che ne sono più ricchi. Riesci a indovinare quale cibo è al primo posto?
Creata dalle api per proteggere l'alveare dal freddo e dalle malattie, la propoli è un vero tesoro biologico. Scopri i suoi segreti e come sfruttarli al meglio.
Tutti hanno sentito parlare del ginseng, l'ingrediente n. 1 della farmacopea asiatica. Come si pronuncia questa parola, quali sono le molteplici virtù associate a questa pianta e a cosa sono dovute?
Conosci i 3 minerali che partecipano al normale funzionamento del sistema immunitario secondo l'EFSA (l'Autorità europea per la sicurezza alimentare)? Scopri come funzionano e quali cibi consumare per trarne beneficio.
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha stabilito un elenco di vitamine che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario. Scopri queste 6 vitamine dall'innegabile efficacia e gli alimenti in cui trovarle.