0
it
US
WSM
293092411

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

In magazzino

Nerve Comfort+Super Curcuma

Nessuna recensione Leggi le recensioni

Questo pacchetto contiene

106.00 €

Acquisto unico

Questo prodotto non è disponibile in abbonamento

Abbonamento

Senza impegno

Consegna con la frequenza che preferisci

Vorrei
ogni

Nerve Comfort+Super Curcuma

Vegano
Senza glutine
Senza nanoparticelle
Senza eccipienti controversi
Senza lattosio
Senza edulcoranti

Da cosa è composto Nerve Comfort+Super Curcuma

Estratto di curcuma longa
Pianta
N-acetil-cisteina
Derivato dell'amminoacido
Fosfolipidi di soia
Lipide
Acetil-L-carnitina
Aminoacido
Benfotiamina
Vitamina
Acido alfa-lipoico
Cofattore enzimatico

Domande? Dubbi?

Da dove viene la curcuma?

Quali sono gli effetti di Super Curcuma sulla salute?

Originaria dell'Asia meridionale, la curcuma (Curcuma longa) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Conosciuta anche come “zafferano delle Indie”, è particolarmente apprezzata per i suoi rizomi (fusti sotterranei) da cui si estrae l'omonima spezia di colore giallo-arancio. Ampiamente utilizzata nella cucina indiana, questa spezia ha via via conquistato tutte le cucine del mondo grazie alle sue proprietà gustative, conservanti, coloranti e nutritive.

È utilizzata da millenni nelle medicine tradizionali asiatiche, tra cui la medicina ayurvedica, principalmente per stimolare la digestione, combattere i disturbi digestivi e riequilibrare l'organismo.

Il dolore neuropatico può scomparire?

Dolore cronico persistente

Tranne nei casi di compressioni nervose “meccaniche”, a volte riassorbibili chirurgicamente, o riduzione di una massa tumorale, è purtroppo raro che un dolore neuropatico scompaia completamente. Da una parte, la rigenerazione dei nervi danneggiati non è sistematica; dall’altra parte, il dolore neuropatico risponde male agli analgesici classici (paracetamolo) e ai derivati oppiacei (morfina), il che ne complica la gestione (13).

Quali trattamenti convenzionali per il dolore neuropatico?

Tuttavia, è ancora possibile ridurre la percezione dolorosa e ritrovare una migliore qualità della vita. Le attuali strategie terapeutiche di solito combinano trattamenti farmacologici (antiepilettici come il gabapentin o il pregabalin, antidepressivi come la duloxetina, cerotti alla lidocaina, cerotti di capsaicina, somministrazione di tossina botulinica per dolori localizzati, ecc.) e non farmacologici (stimolazione elettrica transcutanea o transcranica, ecc.) 14

Effetti indesiderati

Si noti, tuttavia, che queste classi di farmaci espongono ad alcuni effetti collaterali importanti (sonnolenza, vertigini, tremori, disturbi della coordinazione, ecc.) (15-16) La loro introduzione deve avvenire in modo progressivo e sotto stretto controllo medico, con un aumento graduale delle dosi nell’arco di diverse settimane.

Come assumere Super Curcuma?

La curcuma deve la maggior parte dei suoi benefici alla presenza della curcumina, pur essendo questa una molecola scarsamente assorbita dall'organismo. Super Curcuma è stato quindi studiato per migliorarne notevolmente l'assorbimento, abbinando un estratto molto ricco di curcumina alla fosfatidilcolina naturale. Il risultato testato in laboratorio è sorprendente: Super Curcuma offre una biodisponibilità 29 volte maggiore rispetto a un prodotto tradizionale. Si consiglia una posologia di 2 capsule al giorno, da assumere ai pasti.

Inoltre, alcuni studi scientifici suggeriscono che l'assimilazione della curcumina potrebbe essere potenziata assumendo altre piante medicinali come lo zenzero, tradizionalmente utilizzato per combattere i disturbi digestivi.

Come vivere con una neuropatia?
  • Rivolgiti ai centri di terapia del dolore (su indicazione medica). Le unità specializzate nella gestione del dolore forniscono una risposta più completa, grazie a un supporto multidisciplinare e a un coaching personalizzato che consente di rivedere costantemente la strategia terapeutica.
  • Monitora la glicemia in caso di diabete. La prevenzione delle neuropatie diabetiche richiede un controllo regolare dei livelli di zucchero nel sangue, i cui bruschi aumenti influenzano l’integrità del tessuto nervoso.
  • Prendi in considerazione la chinesiterapia. Le sedute di chinesiterapia aiutano a prevenire l’atrofia muscolare degli arti affetti da neuropatia, a diminuire la sensibilità al dolore e a mantenere una certa mobilità (17).
  • Prova degli approcci alternativi complementari. Alcune persone a volte trovano sollievo fisico e psichico ricorrendo a ipnosi, agopuntura o meditazione di consapevolezza (18).
  • Imparare a gestire meglio lo stress. Sembrerebbe che il dolore neuropatico sia strettamente correlato allo stress (19). Quando il dolore cronico provoca disturbi d’ansia o depressivi, le terapie comportamentali e cognitive possono essere salutari.
Quali sono i migliori integratori da associare a Nerve Comfort in caso di neuropatia?

In caso di neuropatia diabetica

Nel caso delle neuropatie diabetiche, la normalizzazione della glicemia costituisce una sfida cruciale. Piante come il banaba (elemento centrale dell’integratore Glucofit™), che contribuisce alla gestione dei livelli di glucosio nel sangue, o la berberina estratta dal crespino, che favorisce il metabolismo dei carboidrati, possono fornirti un prezioso supporto (con l’approvazione del tuo diabetologo) (20-21).

Per limitare l’infiammazione dei nervi

Per ritardare l’infiammazione nervosa alla base dei danni neuropatici puoi anche optare per la curcuma, che ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie attribuibili alla curcumina (Curcumin Solution, la cui forma è 185 volte più biodisponibile della forma classica) (22). Un’altra opzione è puntare su una formulazione sinergica che la contenga (come InflaRelief Formula, che combina la curcuma con altre 11 sostanze naturali dedicate all’equilibrio interiore).

Di cosa sono fatte le capsule di questo prodotto?

Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.

Hai bisogno di aiuto?

Telefono

Chiamaci:
+39 01 44 23 01 15
dalle 9:00 alle 18:00

Domande frequenti

Trova le risposte alle domande più frequenti

Modulo di contatto

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda sul sito e vuoi contattarci direttamente?
Scrivici
Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido