In magazzino
L’integratore alimentare Nerve Comfort riunisce i composti più utili nel campo della neuroprotezione (la protezione delle cellule nervose). I suoi diversi ingredienti sono stati selezionati per aiutarti a mantenere una sana funzione del sistema nervoso e ridurre i disturbi nervosi.
Questa formula innovativa è quindi particolarmente interessante in caso di neuropatia. La neuropatia descrive un insieme di disturbi generalmente causati da danni ai nervi periferici. Può causare dolore, intorpidimento, debolezza, malfunzionamento delle aree interessate, ecc. I nervi colpiti possono essere stati danneggiati dal diabete, da un infortunio o da una carenza di vitamine B.
Nerve Comfort rientra nella categoria dedicata alla nutrizione cerebrale e al sistema nervoso.
I trattamenti prescritti contro il dolore neuropatico combinano comunemente farmaci con integratori alimentari destinati ad aumentare l’apporto di alcune vitamine e altri nutrienti benefici per il sistema nervoso.
Nerve Comfort si basa quindi sui più recenti progressi scientifici riguardanti la neuropatia, per proporre una sinergia di 6 composti accuratamente selezionati:
Non esiste un marcatore biologico che possa attestare formalmente il dolore neuropatico. La diagnosi si basa principalmente sulla descrizione delle sensazioni dolorose fornita dai pazienti. Esistono invece degli standard che ne compendiano le caratteristiche principali per aiutare i professionisti a riconoscerle.
Seppure l’eziologia del dolore neuropatico sia molto varia, esistono diverse cause comuni:
I termini dolore neuropatico, dolore neurogeno o nevralgia sono sinonimi. A differenza dei cosiddetti dolori “nocicettivi”, non sono innescati da un’aggressione diretta dell’organismo (infiammazione, trauma, infezione, ecc.), bensì da un danno dei circuiti di rilevazione del dolore. Si verificano conseguentemente a lesioni o disfunzioni del sistema nervoso (cervello, midollo spinale o nervi) (12).
Tranne nei casi di compressioni nervose “meccaniche”, a volte riassorbibili chirurgicamente, o riduzione di una massa tumorale, è purtroppo raro che un dolore neuropatico scompaia completamente. Da una parte, la rigenerazione dei nervi danneggiati non è sistematica; dall’altra parte, il dolore neuropatico risponde male agli analgesici classici (paracetamolo) e ai derivati oppiacei, il che ne complica la gestione (13).
Tuttavia, è ancora possibile ridurre la percezione dolorosa e ritrovare una migliore qualità della vita. Le attuali strategie terapeutiche di solito combinano trattamenti farmacologici (antiepilettici come il gabapentin o il pregabalin, antidepressivi come la duloxetina, cerotti alla lidocaina, cerotti di capsaicina, somministrazione di tossina botulinica per dolori localizzati, ecc.) e non farmacologici (stimolazione elettrica transcutanea o transcranica, ecc.) 14
Si noti, tuttavia, che queste classi di farmaci espongono ad alcuni effetti collaterali importanti (sonnolenza, vertigini, tremori, disturbi della coordinazione, ecc.) (15-16) La loro introduzione deve avvenire in modo progressivo e sotto stretto controllo medico, con un aumento graduale delle dosi nell’arco di diverse settimane.
Nel caso delle neuropatie diabetiche, la normalizzazione della glicemia costituisce una sfida cruciale. Piante come il banaba (elemento centrale dell’integratore Glucofit™), che contribuisce alla gestione dei livelli di glucosio nel sangue, o la berberina estratta dal crespino, che favorisce il metabolismo dei carboidrati, possono fornirti un prezioso supporto (con l’approvazione del tuo diabetologo) (20-21).
Per ritardare l’infiammazione nervosa alla base dei danni neuropatici puoi anche optare per la curcuma, che ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie attribuibili alla curcumina (Curcumin Solution, la cui forma è 185 volte più biodisponibile della forma classica) (22). Un’altra opzione è puntare su una formulazione sinergica che la contenga (come InflaRelief Formula, che combina la curcuma con altre 11 sostanze naturali dedicate all’equilibrio interiore).
La valutazione di questo prodotto è di 4.3 su 5 stelle.
Abbiamo raccolto 19 recensioni.
68%
11%
11%
5%
5%
10 giugno 2025
Après un mois d’utilisation ce produit a réduit les pertes de sensations. Je pense que j’ai été mal conseillé pour les douleurs d’arthroses et de mal de dos car inefficace. Défaut comprimé un peu trop gros
Dopo un mese di utilizzo, questo prodotto ha ridotto la perdita di sensibilità. Penso di essere stato mal consigliato per i dolori di artrosi e mal di schiena perché inefficace. Difetto: compressa un po' troppo grande.
vedi la traduzione
Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale
28 maggio 2025
Dès le début j’ai rapidement eu une amélioration de mes douleurs la nuit dans les jambes. Maintenant je l’associe avec l’acide alpha lipoic pour plus de confort
Fin dall'inizio ho avuto rapidamente un miglioramento dei miei dolori notturni alle gambe. Ora lo associo con l'acido alfa lipoico per maggiore comfort.
vedi la traduzione
Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale
9 maggio 2025
inefficace à ce jour
inefficace fino ad oggi
vedi la traduzione
Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale
3 maggio 2025
les cachets sont trop gros, difficile de les avaler
le compresse sono troppo grandi, difficile da ingoiare
vedi la traduzione
Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale
28 marzo 2025
Excellent produit, dès que j’ai senti les premiers signes d’une neuropathie dans les jambes j’ai commandé ce produit. 3 jours après je l’avais et j’ai de suite senti une diminution des douleurs nocturnes. Je vais le continuer sur plusieurs mois voire plus
Eccellente prodotto, appena ho sentito i primi segni di una neuropatia nelle gambe ho ordinato questo prodotto. Dopo 3 giorni l'avevo e ho subito sentito una diminuzione dei dolori notturni. Lo continuerò per diversi mesi o anche di più.
vedi la traduzione
Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale