Conosci il batterio Helicobacter pylori? Spesso sconosciuto, questo agente patogeno è tuttavia all'origine di molti dolori allo stomaco. Considerato come la principale causa di ulcere gastro-duodenali, questo batterio sarebbe presente nella metà delle persone.
Per molto tempo si è pensato che nessun batterio potesse sopravvivere all'acidità di stomaco. Nel 1982, due ricercatori australiani hanno fatto una scoperta sorprendente: un batterio è in grado di resistere all'attività dei succhi gastrici. Questo batterio è l'Helicobacter pylori (H. pylori) . Appartiene al genere batterico Helicobacter per la sua struttura esterna elicoidale, la cui forma può essere paragonata a quella di un cavatappi. Il termine pylori fa riferimento al piloro, ovvero alla parte dello stomaco collegata all'intestino tenue.
La scoperta del batterio Helicobacter pylori a livello dello stomaco umano fu insignita del premio Nobel per la fisiologia e la medicina nel 2005. In seguito a questa importante scoperta, altri lavori hanno permesso di comprendere meglio il meccanismo di sviluppo di questo batterio. Grazie alla sua particolare struttura, questo batterio è in grado di introdursi nel muco e nelle mucose dello stomaco. L'H. pylori produce una quantità notevole di ureasi, un enzima in grado di produrre ammoniaca. È la produzione di ammoniaca che gli consente di sopravvivere nella mucosa gastrica.
Oltre a secernere ureasi, il batterio Helicobacter pylori produce delle tossine che hanno svariati effetti nefasti sullo stomaco. Queste tossine hanno la tendenza a indebolire la mucosa gastrica, esponendola a un'aggressione da parte dei succhi gastrici. La produzione di acido gastrico può inoltre essere aumentata dall'azione di queste tossine. Ciò favorisce l'insorgere di un'infiammazione cronica dello stomaco. Tale gastrite si manifesta con frequenti dolori allo stomaco.
In alcuni casi, la gastrite provocata dall'infezione da H. pylori può essere accompagnata da un'ulcera gastro-duodenale. Si tratta di una profonda lesione della parete dello stomaco (ulcera gastrica) o della parete dell'intestino (ulcera duodenale). Un'infezione da Helicobacter pylori viene oggi considerata come la principale causa di ulcera gastro-duodenale. In alcuni rari casi, tale infezione batterica può essere coinvolta nello sviluppo di un tumore allo stomaco (adenocarcinoma gastrico).
Secondo le stime, circa la metà della popolazione mondiale potrebbe essere infettata dal batterio H. pylori. Se la contaminazione avviene maggiormente durante l'infanzia, l'infezione da Helicobacter pylori può restare asintomatica e passare inosservata per molti anni. Tantissime persone possono dunque vivere con questo batterio senza saperlo.
Può essere difficile diagnosticare un'infezione da Helicobacter pylori. Sono necessari degli esami medici per confermare la presenza e lo sviluppo di questo batterio. Ci sono tuttavia alcuni segnali che possono mettere in allarme. È innanzitutto opportuno individuare dolori allo stomaco persistenti e che diventano sempre più frequenti. Questi dolori addominali possono essere accompagnati da meteorismo. Anche una sensazione di nausea accompagnata da inappetenza può essere un segnale d'allarme.
L’infezione da Helicobacter pylori viene solitamente curata con una triterapia a base di farmaci antiacidi. Queste molecole riducono la produzione di acido gastrico, limitando i danni provocati alle mucose gastriche. La triterapia prevede solitamente un farmaco appartenente alla classe degli inibitori della pompa protonica (IPP) e due antibiotici. In alcuni casi viene seguita una quadriterapia con IPP e tre antibiotici. Purtroppo negli ultimi casi sono stati osservati n sempre maggior numero di casi di antibioresistenza. Il batterio H. pylori si evolve e diventa resistente agli antibiotici.
Per quanto riguarda lo sviluppo dell'antibioresistenza, svariati studi evidenziano l'importanza delle cure naturali per contrastare gastriti e ulcere. Molto studiato, l’estratto di liquirizia ha in particolare rivelato effetti benefici che alleviano i dolori gastrici, le nausee e il reflusso acido. Un altro estratto naturale suscita l'interesse dei ricercatori per debellare il batterioHelicobacter pylori: la gomma mastice. Questa gomma naturale viene utilizzati da millenni come rimedio per il mal di stomaco e come antisettico. Alcuni studi dimostrano che questo estratto naturale potrebbe inibire o uccidere alcuni batteri, tra cui l'H. pylori.
I summenzionati estratto di liquirizia e gomma mastice possono essere utilizzati anche a scopo preventivo. Le loro attività possono in particolare contribuire a proteggere la mucosa gastrica dalle aggressioni del batterio H. pylori. Agevolare il transito digestivo potrebbe risultare interessante anche ai fini della prevenzione. In effetti, un buon transito digestivo favorisce l'eliminazione delle tossine, tra cui quelle prodotte dall'Helicobacter pylori. Oltre a un sano stile di vita e a un'alimentazione equilibrata, alcuni integratori alimentari possono aiutare a mantenere un buon transito digestivo. È ad esempio il caso dei semi di psyllium, che contengono una grande quantità di fibre solubili e probiotici, microrganismi noti per i loro benefici sul sistema digerente.
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Efficientissimi
ROS
2 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
5 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
5 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
7 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
7 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
59 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
65 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
85 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
85 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
94 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
102 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
103 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
104 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
106 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca